Archivio Autore

Elena Borravicchio

Torinese di nascita e monzese di adozione, avendo vissuto, nel mezzo, un pezzo di vita a Milano e uno ad Abu Dhabi, prende la vita con filosofia, come la sua laurea. Appassionata di sociale, educazione, teatro, danza e viaggi, non esce mai di casa senza penna e taccuino e pensa di non aver vissuto fino in fondo un’emozione se prima non l’ha trasferita sulla carta. Circondata di amici monzesi, ma soprattutto stranieri, si dedica con gioia alla sua famiglia e al mestiere di freelance.
Quale modo migliore di festeggiare il Natale e aspettare il nuovo anno che trascorrere le feste in una città di straordinario valore artistico, presso una struttura capace di coccolare e far sognare i suoi ospiti?

La magia di Firenze, la suggestione del Natale

Firenze, Italia.Chi non sognerebbe di trascorrere le vacanze natalizie a Firenze, culla del Rinascimento e della lingua italiana? Tra le sue vie e i suoi palazzi impregnati di Storia e la Galleria degli Uffizi, tra i musei più importanti al mondo? Se poi l’atmosfera è arricchita dalla suggestione del Natale, le luci, la musica, la […]

L’ “oro” in mostra alla ARCgallery di Monza

L’ “oro” in mostra alla ARCgallery di Monza

Monza. Italia.Mentre vetrine e strade si accendono di decorazioni natalizie, anche l’arte interpreta il Natale e risponde alla provocazione di Antonella Giovenzana, gallerista di ARCgallery x in via Spalto Piodo 10, lungo la riva del Lambro, dal 2018. “Per me è già Natale! E cosa, meglio dell’oro, esprime il senso di questo periodo? Ho chiesto quindi […]

.Alessio Boni interpreta un prode fragile romantico eroe cavalleresco che, memore delle intrepide gesta dei cavalieri erranti, parte (a cavallo di un particolarissimo destriero) alla volta dell’amore e della difesa degli innocenti.

Don Chisciotte, in scena la favola di Cervantes

Monza, Italia.Il secondo appuntamento della stagione della Grande Prosa del Teatro Manzoni apre il sipario sulla versione del celebre romanzo di Miguel de Cervantes, di Francesco Niccolini, alla quale hanno collaborato anche Alessio Boni, Roberto Aldorasi e Marcello Prayer. In scena il 29, 30 novembre e 1 dicembre. Tra il solenne e l’ironico, il protagonista Alessio Boni, anche regista […]

L'anima di Vincent Van Gogh in scena con, “L’odore assordante del bianco”

L’anima di Vincent Van Gogh in scena con “L’odore assordante del bianco”

Monza.Italia. Una interpretazione straordinaria. Una tensione emotiva rara. Alessandro Preziosi ci rapisce e ci conduce gradualmente nella mente e, ancora più a fondo, nell’anima di Vincent Van Gogh. Entriamo nel suo tormento interiore, nell’angoscia del non essere compresi, nel dubbio spaventoso di non saper più distinguere la realtà dall’allucinazione, ci addentriamo nella dimensione assordante del bianco. Siamo nel […]

Una chicca per gli appassionati del grande movimento artistico dell'inizio del XX secolo, in mostra in una curatissima galleria d’arte, nel cuore del centro storico della città, in via De Gradi. Velocità, dinamismo, cuore rombante dei motori, forza immaginifica, tensione tra l’uomo e la macchina, progresso programmatico. Nella selezionatissima scelta di opere si ritrova tutto ciò, cifra distintiva del Futurismo.

Il Futurismo “plana” a Monza

Monza, Italia.“Futurismo + Velocità”. Si intitola così la ricercata, piccola selezione di opere di Roberto Marcello Baldessari, Alessandro Bruschetti, Giulio D’Anna, Gerardo Dottori, Fortunato Depero e Tullio Crali, inaugurata domenica 10 novembre, presso la galleria Leo Galleries di Monza, in mostra fino al 7 dicembre. Ha aperto le danze la breve, incalzante lezione dello storico […]

Paolo Nani porta in scena al Teatro Manzoni di Monza il suo celebre “La Lettera”, in cartellone da 25 anni, in tutto il mondo. Uno spettacolo spiccatamente inclusivo, per sostenere i progetti e, soprattutto, la provocazione culturale della Cooperativa Lambro, nel suo 35esimo anniversario. Con il patrocinio del Comune di Monza.

“La Lettera”. Uno spettacolo fatto bene, che fa del bene e ti fa bene

Monza. Italia.Una scena nuda, un tavolo, una sedia, un bicchiere, una bottiglia di vino. Mai ti aspetteresti, quando ti accomodi al tuo posto, in un teatro pienissimo (e singolarmente popolato da adulti, anziani, bambini, politici, comuni cittadini, abili e diversamente abili), che alla fine dell’ora successiva avrai male ai muscoli facciali dal tanto ridere. È […]

Una stagione intrigante quella al Teatro Manzoni di Monza: in scena la follia e il metateatro

Una stagione intrigante quella al Teatro Manzoni di Monza: in scena la follia e il metateatro

Monza, Italia.Inaugurata, giovedì 24 ottobre sera, la stagione 2019/2020 del Teatro Manzoni. Non convenzionali le scelte della direttrice artistica Paola Pedrazzini: centrali i temi della follia e del metateatro. Il percorso “Grande prosa” comincerà con lo spettacolo “Vincent Van Gogh – L’odore assordante del bianco”, con il volto televisivo Alessandro Preziosi, protagonista ma anche coproduttore, […]