Fausto Melotti. La ceramica: la mostra in scena alla Fondazione Ragghianti di Lucca

Fausto Melotti. La ceramica: la mostra in scena alla Fondazione Ragghianti di Lucca

Lucca, Italia.Con Fausto Melotti. La ceramica, la Fondazione Ragghianti si pone l’intento non soltanto di rendere omaggio a Fausto Melotti, un artista che ha saputo coniugare la tradizione classica con le avanguardie europee, la conoscenza scientifico-matematica con quella musicale, l’abilità poetico-letteraria con quella di disegnatore, pittore e scultore, ma vuole soprattutto ricordare la sua multiforme […]

“VIVIAN MAIER. SHADOWS AND MIRRORS”: LA GRANDE FOTOGRAFA AMERICANA A CONEGLIANO

“VIVIAN MAIER. SHADOWS AND MIRRORS”: LA GRANDE FOTOGRAFA AMERICANA A CONEGLIANO

Conegliano (TV), Italia. La città di Conegliano, per la terza volta nel corso degli ultimi anni, ha messo a disposizione i bellissimi spazi espositivi di Palazzo Sarcinelli per una grande mostra fotografica. Dopo il celeberrimo Steve McCurry e il controverso Ron Galella, è ora il turno dell’acclamata Vivian Maier (1926-2009). Questo nome forse non evoca […]

STAGIONE 2023/2024 AI MUSEI CIVICI DI BASSANO DEL GRAPPA

STAGIONE 2023/2024 AI MUSEI CIVICI DI BASSANO DEL GRAPPA

Sopra, Dorothea Lange. Migrant Mother.Foto piccola in alto Musei Civici Bassano del Grappa. Foto Marta Covre Jacopo Bassano Ritratto di uomo in armi 1560 ca.Collezione privata. Bassano del Grappa (VI), Italia. “Chi si ferma è perduto” ripete il sindaco di Bassano Elena Pavan. Fedeli a queste parole, i Musei Civici della città vicentina non hanno […]

DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO

DALÍ, MAGRITTE, MAN RAY E IL SURREALISMO

Milano, Italia. In esposizione al Mudec di Milano 180 opere del Surrealismo, tra dipinti, sculture, disegni, documenti, manufatti, provenienti dalla collezione del Museo Boijmans Van Beuningen, considerata la principale raccolta dei Paesi Bassi. La mostra si inserisce nella programmazione Museo delle Culture, particolarmente adatto a mostrare il Movimento Surrealista che si manifestò sia in Europa […]

Europeana. Breve storia del XX secolo: Lino Guanciale in scena al Teatro Piccolo di Milano

Europeana. Breve storia del XX secolo: Lino Guanciale in scena al Teatro Piccolo di Milano

Milano, Italia.Al Teatro Piccolo Grassi di Milano va in scena Europeana. Breve storia del XX secolo: Lino Guanciale, accompagnato dalla fisarmonica dello sloveno Marko Hatlak, trasforma il fiume di episodi e racconti di Patrick Ourednik in uno spettacolo, dove si passa in un colpo dalla tragedia alla farsa e viceversa. Come un cronista giunto da un altro pianeta o dal futuro, […]

Appuntamento "a colori" nelle isole di Antigua e Barbuda

Appuntamento “a colori” nelle isole di Antigua e Barbuda

Milano, Italia.Ad Antigua e Barbuda, l’arte, la musica, il cinema e la danza per sette giorni saranno protagonisti nel paradiso delle due isole gemelle, grazie a un nuovo festival, l’Antigua and Barbuda Art Week (ABAW), che si svolgerà dal 16 al 22 aprile 2023 con il tema “Cultura a colori”. Musica dal vivo e parole […]

Viaggio in Giappone, alla scoperta dei luoghi celebri per la letteratura

Viaggio in Giappone, alla scoperta dei luoghi celebri per la letteratura

Tokyo, Giappone. Non solo manga e anime: la letteratura giapponese vanta una moltitudine di voci e opere che hanno saputo raccontare le diverse anime del Giappone, fotografandone epoche ed atmosfere. Occasione perfetta per parlare di alcuni dei luoghi resi celebri dalla letteratura è la Giornata nazionale per la promozione della lettura, che cade oggi 24 […]