
Musica sotto le stelle alle terme di Monticello

Le note del violino elettronico di Pierpaolo Foti hanno fatto emozionare le decine di ospiti di Monticello SPA&FIT, nel corso della “Star&Fire Night” del 12 maggio.

Monticello Brianza (MB), Italia
Avvicinare due delle cose più distanti che si possano immaginare non è soltanto questione di azzardo ma di genio, e di studio.
Parrebbe impossibile accostare il benessere fisico e il divertimento, tipici di una serata cullati dalle calde acque delle vasche di una spa, con la musica colta eseguita dal vivo. Eppure, quando non ci si lascia imbrigliare dai pregiudizi e si superano le distinzioni troppo nette, possono nascere contaminazioni davvero interessanti.
Psicologia per il benessere
La serata Star&Fire (che di “fuoco” ne ha avuto parecchio ma di stelle, causa pioggia, purtroppo neanche una) nasce in seno alla collaborazione tra la nuova direzione delle Terme di Monticello e il professor Dario Benatti del corso di laurea magistrale in Psicologia per il benessere, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che ha coinvolto il giovane istrionico musicista Pierpaolo Foti. Un piacere da ascoltare e da guardare. “Il suono ha una rilevanza fondamentale nella dimensione del benessere – ha spigato Benatti – La nostra facoltà è l’unica in Italia. Vengono dall’Europa per frequentarla. Ci siamo chiesti: cos’è il benessere? Cos’è lo stare bene? Dovrebbe permeare tutta la nostra vita, non consistere solo nel rilassarsi dopo il lavoro. Abbiamo più di 100 studenti, di solito sono 30, 40 alla magistrale. Abbiamo fatto una scommessa con Federica (Federica Atza, direttrice di Monticello Spa, ndr): un “concordato” tra l’Università Cattolica e la Spa di Monticello. I ragazzi hanno bisogno di fare, io sono anche musico-terapeuta. La musica è corpo! Non possiamo distinguere la musica dal corpo. La musica induce cambiamenti nel battito del cuore, nel ritmo del respiro; percepiamo che il nostro corpo è vivo, a qualunque età. Esistono dei neuroni a specchio che quando vediamo qualcuno che si muove fanno sì che dentro ci sentiamo muovere anche noi. Se poi assecondiamo questo movimento e ci permettiamo di muoverci a nostra volta, raggiungiamo il vero benessere. La salute viene dal movimento, ormai lo sappiamo. Hanno condotto degli studi in Giappone che dimostrano che i cristalli cambiano composizione quando ghiacciano, in base ai suoni che si esercitano su di essi”.
Un nuovo rinascimento
Anche Pierpaolo Foti è assolutamente convinto che la musica, qualunque tipo di musica, faccia bene all’anima e al corpo: “Per portare la cultura tra i giovani bisogna andare dove sono i giovani, nelle discoteche, nelle spiagge, in una spa, perché no? Nei posti più diversi. Voglio creare un nuovo rinascimento, anche con quello che fanno loro. Non suono mai gli stessi brani, se li devo riproporre cambio la versione. Rendo il tutto anche ballabile: voglio che la mia musica sia immersiva, completa, voglio creare un viaggio. Quando uno ascolta dentro dovrebbe farsi due domande, come una specie di meditazione. Passo da momenti di suoni dolci tranquilli romantici a momenti più vivaci, ballabili. Faccio una simbiosi tra antico, classico e moderno cioè elettronico, sostanzialmente. Credo che sia il futuro, non vedo altra soluzione. Il teatro è élite. Suono anche brani miei, scrivo molto. Ho cominciato a comporre a 12 anni. È molto bello anche creare sinergie con ballerini, acrobati, la musica va incarnata”.

Pierpaolo Foti come un novello Mozart
È certamente un’esperienza unica godere dello spettacolo del giovanissimo talento della musica che come un novello Mozart irrompe in scena vestito di broccato e da abile showman oltre che eccezionale violista propone un repertorio che spazia da Antonio Vivaldi a Ennio Morricone passando per Ludovico Einaudi, i Queen e addirittura Gigi D’Agostino. Qualcuno potrebbe storcere il naso: rimane il fatto, incommensurabile, che Pierpaolo Foti regali, con tutto il cuore che ha, capolavori della storia della musica a persone che mai li avrebbero ascoltati. La musica, si sa, è Bellezza. Chi siamo noi per giudicare chi sia capace di lasciarsi toccare dalla Bellezza?
Foto Elena Borravicchio
Info: Monticello SPA&FIT