Alfredo Verdicchio

Alfredo Verdicchio

Convinto che, come diceva John Lennon «La vita è ciò che ti succede mentre sei impegnato a fare altri progetti» Alfredo Verdicchio, romano, ma ormai milanese d’adozione, è un giornalista professionista con una vasta esperienza che lo ha visto anche dirigere alcuni giornali per ragazzi. Si è occupato di musica, cinema e televisione. E’ amante della buona cucina e della “sana lentezza”. Il viaggio per lui non si misura in termini di chilometri percorsi, magari in sella alla sua passione: un Harley rossa, ma in termini di sensazioni provate, di esperienze vissute, come ad esempio degustando un piatto particolare e scoprirne la storia, o magari centellinando un buon vino, oppure cogliere un nuovo aspetto della propria città. Perché tutto, alla fine, diventa viaggio a partire dalla nostra vita…

ARRIVA LA QUINTA STAGIONE DI MASTERCHEF

Per voi che conoscete l’Artusi a memoria, per voi che magari portate nel portafoglio, a mò di santino, l'immagine di Paul Bocuse, per voi che la cucina è il vostro regno, e sopratutto per voi fan di quello...

LUBIANA, UNA SORPRESA PIENA DI LUCI

La Slovenia è diventata una delle tappe preferite da tanti turisti europei. Un trend che si è rafforzato sempre di più tanto che quest’anno si estende anche al periodo natalizio e non a caso, perché proprio in questo...

E SE PER NATALE REGALASSIMO UN’EMOZIONE?

Siete in ritardo con lo shopping natalizio? C’è qualcuno a cui proprio non sapete cosa regalare? Siete stressati dai regali, dal traffico delle festività natalizie?  Provate ad uscire dai soliti schemi e regalate uno spettacolo, pensate alla magia del teatro,...

FESTIVAL DEL BACCALÀ: VINCE LO CHEF MICHELE CELLA

Come promesso eccoci qui a raccontarvi l’esito della finale del Festival Triveneto del Baccalà che si è tenuta nella splendida cornice della Tenuta Polvaro di Annone Veneto (Venezia) Dopo una gara durissima che ha visto in gara ben 28 chef appartenenti...

Tutti pazzi per il baccalà con il Festival del Triveneto

Tutti pazzi per il baccalà con il Festival del Triveneto

Ne siamo certi: quando, nel 1432 il potente mercante veneziano Pietro Querini naufragò insieme al suo equipaggio nell’isola di Roest a nord della Norvegia nell'arcipelago delle Isole Lofoten, non sapeva che da quell' episodio drammatico sarebbe stata poi scritta una...

VIAGGIO INEBRIANTE NEL PAESE DELLA GRAPPA TRENTINA

Santa Massenza, Italia. Siamo nella patria della grappa trentina, a pochissimi chilometri da Trento, a Santa Massenza in Valle dei Laghi. Qui dal 6 all’8 dicembre ci sarà una kermesse, Spirito Artigiano, ricca di suggestioni ed emozioni dedicata...

A Natale arriva un panettone buono tutto l’anno

Tra meno di un mese e mezzo sarà Natale e, dire Natale, significa pensare ad un classico dolce natalizio che da secoli è presente sulle tavole degli italiani: il Panettone. Basti pensare che il conte Pietro Verri raccontò...

Page 6 of 9 1 5 6 7 9