VISITARE SAN FRANCISCO, LA PRIMA DELLA CLASSE

Scritto da admin on . Postato in Destinazioni

Visitare San Francisco - Agenda Viaggi

SAN FRANCISCO, Stati Uniti.
La classifica del portale businessweek.com ha definito San Francisco la miglior città americana del 2012.
Il ranking aveva considerato (quello che un pò tutti vorremmo) tasso occupazionale, qualità dell’aria, ristoranti, librerie, musei, e spazi verdi a disposizione. Ecco alcuni motivi per visitare la città.
Percorrendo Market Street, un tempo area inospitale, fanno tendenza i suoi numerosi ristoranti cool, gallerie d’arte, le sedi di Google e Twitter27, il Federal Building, premiato edificio dell’anno 2012 per la sua progettazione ecosostenibile.
Un altro quartiere emergente è il Mission District, meta alternativa per appassionati di cinema d’autore, amanti della cucina messicana e colombiana e del cibo biologico.
Molti e di tendenza i locali notturni, che propongono musica per tutti i gusti, dai concerti rock alla musica indie.
Gallerie d’Arte come Ratio 3 esibiscono noti artisti contemporanei ed internazionali, come Barry Mc Gee e Ryan McGinley.
Nelle vicinanze Crown Point Press, galleria in cui espongono artisti del calibro di Tony Cragg. Pittura e fotografia, con scatti d’autore ed artisti contemporanei, alla Fraenkel Gallery, dove fino al 23 marzo ci sarà la mostra ”The unphotographable”.
Nei pressi di North Beach, nello showroom Dzine, viene rappresentato il meglio del Made in Italy, con artisti come Boffi, De Padova e Zanotta.

Conservatorio di fioriSempre a San Francisco il fenomeno blogger Victoria Smith, (SF Girl by day) fotografa e mostra fotostylist attraverso il suo blog di design. Con una media di 20.000 lettori al giorno, il suo blog, nel quale presenta designers e artisti di tendenza con interviste e tour virtuali, è diventato uno dei più famosi di tutta la costa occidentale degli Usa. Victoria è diventata anche un fenomeno su Pinterest, social network di recente ideazione dedicato alla condivisione di immagini e video, dove ha raggiunto più di mezzo milione di followers.

Per gli amanti della natura, a San Francisco si trova uno dei più grandi parchi americani, il Golden Gate Park .
Al suo interno troviamo il Conservatorio dei Fiori, una delle più grandi serre al mondo in stile vittoriano, costruita nel 1878; poi il Japan Tea Garden, inaugurato nel 1894, con bonsai, pagode e stagni.
Da non perdere, per gli amanti dei rapaci, un fantastico Osservatorio. Sempre all’interno del Golden Gate Park alcuni musei tra cui lo Young Memorial Museum, espressione di noti artisti americani, e il California Academy of Sciences(progetto di Renzo Piano), un grande museo di storia naturale. 1996009194_20-rainforest-interiorNumerosi i laghi artificiali, tra cui il lago Stow, nel mezzo del quale si trova un isolotto che si sviluppa in altezza per 140 metri e all’interno del quale irrompe una grande cascata.
Ulteriore attrazione, una mandria di bisonti, presente in questo luogo fin dal 1891.

Sul versante tecnologia, San Francisco ha in cantiere un ambizioso progetto per agosto 2014, il Blueseed  , una nave da crociera adibita a laboratorio tecnologico per ospitare centinaia di imprenditori, dotata di tutti i comfort immaginabili: piscine, palestre, parete per arrampicata, campi da calcio e di atletica.
Situata in acque internazionali per evitare burocrazia e necessità di visti d’ingresso, ospiterà più di 270 aziende internazionali con ben 900 imprenditori, tutti alla ricerca di idee orientate al business.

Carlo Ingegno

 

DOVE DORMIRE

Mandarin Oriental 222 Sansome Street. Tel. + 1/4152769888

Hotel Des Arts 447 Bush Street , tel.+1/4159563232

Hotel Fusion 140 Ellis Street tel. + 1/4155682525

 

DOVE MANGIAREBluseed_1608

Locanda 557 Valencia Street, tel. + 1/4158636800

OTD (Out the Doors) 2232 Bush Street. Tel. +1/4159239575

Bar Agricole 355 11th Street, tel. +1/4153559400

Ambasciata e Consolati USA

 

VOLI

United Airlines

Alitalia

 

 

Tags: , ,

Avatar

admin

This information box about the author only appears if the author has biographical information. Otherwise there is not author box shown. Follow YOOtheme on Twitter or read the blog.