Il Padiglione Giappone di Expo 2015 si ispirerà alle storiche abitazioni dell’antica capitale.
Milano, Italia.
Avrà il sapore della tradizione il padiglione nipponico a Expo 2015 e profumerà di legno e bambù.
Un tuffo nel passato, un ritorno alle proprie radici storiche per proporre al mondo la cultura alimentare giapponese come nutrimento da sempre sano, sostenibile ed equilibrato, nonché mezzo per alleviare i problemi relativi a fame ed ecologia. Questa la volontà del Giappone, che parteciperà all’Esposizione Universale milanese proprio con il tema Diversità armoniosa.
Ma Expo non è che un passaggio intermedio del “lavoro” che il Giappone sta svolgendo sul proprio cibo: è dal 2005, infatti, che il governo nipponico ha dato il via ad attività volte a educare le famiglie alla consapevolezza alimentare. Parimenti si sta impegnando a far riconoscere all’Unesco come patrimonio dell’umanità la propria dieta, già percepita in tutto il mondo come equilibrata e salutare.
E quindi, proprio per sottolineare il perfetto connubio fra tradizione antica e modernità che caratterizza il Paese del Sol Levante, il padiglione “ruberà” l’estetica alle storiche abitazioni della ex capitale nipponica. Su una superficie di più di quattromila metri quadrati si ergerà un’enorme struttura in legno e bambù che conterrà però al suo interno tecnologie informatiche al passo con i tempi e sistemi per il risparmio energetico.
Questo perfetto mix di classico e innovazione sarà completato da installazioni che coinvolgeranno tutti i cinque sensi: i visitatori potranno infatti vedere, sentire, annusare, toccare e assaporare quanto di buono il Giappone può offrire.
Simona P. K. Daviddi
simona@agendaviaggi.com