Treviso, Italia.
Sei affascinato dal buddismo tantrico dei Dalai Lama e ti piacerebbe saperne di più senza dover andare dall’altra parte del mondo?
Beh ora tutto questo è possibile grazie alla più grande mostra sul Tibet realizzata nella Casa dei Carraresi a Treviso fino al 2 giugno.
È un’occasione più unica che rara, dato che le mappe, le maschere divinatorie indossate dai monaci durante i rituali, i gioielli, le statue del Buddismo e gli oggetti di culto ancora usati nei monasteri e nei templi, come gli strumenti musicali ricavati da ossa umane lasciano per la prima volta la loro terra natia e i musei di Lhasa, Shigatze, Gyantze, Pechino, oltre che le collezioni imperiali custodite nella Città Proibita per essere ammirate nella nostra città veneta.
Usciti dal museo e ricatapultati nella nostra realtà occidentale, perché non approfittare di ciò che questa città può offrirci, come i suoi piatti e prodotti tipici.
Cercate un’osteria e ordinate per esempio i bigoli al ragù bianco o un piatto di bisata, non ve ne pentirete!
Per concludere questa giornata all’insegna delle nuove scoperte, perché non pernottare nella Locanda Rosa Rosae, un mulino adibito ad hotel immerso tra le campagne venete, a poca distanza dalla città.
Per informazioni e prenotazioni contatta il museo in Laviadellaseta.info