I festeggiamenti inizieranno a Roma l’8 dicembre con il corteo di Santa Lucia presso la Basilica di Santa Maria in Trastevere, continueranno in serata con un grande evento in piazza di Pietra, e si concluderanno a Milano il 10 dicembre presso la Chiesa di San Fedele.
Roma, Italia.
In Svezia il 13 dicembre migliaia di luci brillano nel buio dell’inverno nordico. In ogni angolo del Paese si festeggia Santa Lucia con canti, dolci e tante candele. Narra la leggenda che nel ‘700 l’aristocrazia svedese volle introdurre un nuovo rituale che prevedeva che la figlia maggiore vestisse i panni di Lucia e servisse la colazione a letto ai genitori la mattina del 13 dicembre. E l’Ambasciata di Svezia, in collaborazione con VisitSweden e Assosvezia, la Camera di Commercio Italo-svedese, porta in Italia questa tradizione, tra le più amate e suggestive del calendario svedese. I giovani del liceo musicale Nordiska Musikgymnasiet di Stoccolma, in vesti bianche e con in mano una candela, e guidati da una fanciulla che impersona Santa Lucia con una corona di candele sul capo, canteranno i classici inni.
I festeggiamenti inizieranno a Roma l’8 dicembre con il corteo di Santa Lucia che animerà la Santa Messa nella Basilica di Santa Maria in Trastevere,continueranno in serata con un grande evento in piazza di Pietra davanti alle colonne del tempio di Adriano, e si concluderanno a Milano il 10 dicembre presso la Chiesa di San Fedele, con il corteo della Santa, accompagnato da seducenti melodie. Per tutti degustazione di glögg (bibita calda speziata) e pepparkakor (biscotti speziati).
Lucia Siliprandi
Dove: Roma e Milano
Quando: dall’8 al 10 dicembre
Info su VisitSweden.com