• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Hic et Nunc: fascino ed eccellenza della cantina trasparente tra le colline del Monferrato

Un’esperienza emozionante da vivere in Monferrato: Hic et Nunc, cantina trasparente con vista meravigliosa sulle colline circostanti, propone visite ai vigneti e alla struttura per degustare l’eccellenza dei vini in abbinamento con i sapori del territorio.

Vignale Monferrato, Italia.

Hic et Nunc è una location mozzafiato sulle colline del Monferrato, un’esperienza all’insegna dell’ottimo vino e della bellezza della natura circostante che inebria l’anima e riempie gli occhi.

L’obiettivo è proporre una visione di valorizzazione del territorio attraverso l’innovazione che trae radici dalla tradizione, ponendo il valore della sostenibilità e le persone al centro del progetto.

Una cantina all’avanguardia aperta ai visitatori, capace di valorizzare i vitigni autoctoni attraverso scelte enologiche di equilibrio, sostenibilità, trasparenza ed espressività dei profumi.

Una struttura ricettiva dove immergersi nella natura del vino e nel paesaggio circostante, tutto da scoprire.

Hic et Nunc: un nome, una filosofia

“Hic et Nunc”, dal latino «Qui e Ora».
Il verso di uno dei più famosi poeti della letteratura classica, Orazio, è stato scelto da Massimo Rosolen, titolare della cantina Hic et Nunc, per identificare il suo progetto imprenditoriale dedicato al mondo del vino.

Un nome che simboleggia, da una parte, il forte richiamo al territorio di Vignale Monferrato cuore del progetto imprenditoriale: la scelta di mettere radici, Qui, e non altrove, e quasi istantaneamente, Ora. Dall’altra, rappresenta la filosofia aziendale e il suo augurio ai clienti di saper godere di un calice di vino e della bellezza di un paesaggio, apprezzando, qui ed ora, un assaggio di Monferrato.

Massimo Rosolen: il fondatore della cantina

Massimo Rosolen, imprenditore del vino con un importante background nel campo delle risorse umane, negli ultimi anni ha scelto di investire nello sviluppo della sua cantina nel Monferrato, iniziativa a cui oggi dedica totalmente le proprie energie.

Un progetto imprenditoriale capace di coniugare tradizione e innovazione nel mondo del vino, con una forte spinta alla sostenibilità e al valore delle persone.

La cantina

La nuova cantina di Hic et Nunc è un progetto visionario ed avanguardistico che mira a combinare le più moderne tecnologie costruttive con il rispetto per il paesaggio e l’ambiente circostante.

La struttura si sviluppa su tre piani: il primo, esterno, offre una spaziosa terrazza che si affaccia sui vigneti, ideale per accogliere ospiti e organizzare eventi.

Il secondo piano è un’esperienza immersiva: vetrate in acciaio permettono di godere della vista a livello dei filari, mentre permettono di sbirciare all’interno della cantina, dove si trovano le vasche di fermentazione in acciaio e la bottaia rivestita in legno, realizzata con assi provenienti dal Grand Hotel di San Pellegrino Terme (BG). Qui si trovano anche le sale degustazione e la cucina, creando un’esperienza coinvolgente per gli occhi e il palato.

Il terzo piano, interamente interrato, è dedicato alle lavorazioni di cantina, con le vasche di fermentazione e le botti di invecchiamento.

Vignale Monferrato

Hic et Nunc si trova a Vignale Monferrato, a metà strada tra Asti, Alessandria e Casale, sul confine tra Alessandrino e Astigiano, centro geografico del Basso Monferrato, luogo d’elezione di barbera e grignolino, vitigni icona di queste colline.

Cantina e struttura ricettiva si trovano sulla dorsale che collega Vignale a Frassinello, un anfiteatro naturale di colline e vigneti attraversati da boschi, pioppeti, noccioleti, campi coltivati e pascoli, un paesaggio ricco di biodiversità che possiede un fascino selvaggio, primordiale e che l’UNESCO, nel 2014, ha riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, all’interno della zona degli Infernot.

I vini

I vigneti di Hic et Nunc si sviluppano all’interno della Tenuta di Ca’ Milano in Località Mongetto, nel Comune di Vignale Monferrato. Un patrimonio viticolo di 21 ettari, dove ci sono solo uve autoctone e si prediligono vini monovarietali.

Hic et Nunc ha deciso di valorizzare il terroir del Basso Monferrato ritornando all’essenza dei suoi vini classici: il Grignolino, la Barbera del Monferrato, il Cortese, il Nebbiolo, il Baratuciat.

La sostenibilità

La sostenibilità è un valore fondamentale, una vocazione nella filosofia della Cantina. Dal vigneto alla bottiglia, è un vero e proprio viaggio che giorno dopo giorno mira a valorizzare e proteggere la biodiversità che caratterizza il territorio del Basso Monferrato.

L’amore e il rispetto per la terra si traducono nell’attenzione e nella concretezza dei piccoli e grandi gesti quotidiani che vanno dal miglioramento dell’efficienza energetica, fino alla riduzione degli sprechi e dell’impatto ambientale, con l’obiettivo di restituire la ricchezza e l’autenticità del nostro straordinario territorio.

Certificazione biologica

La viticoltura biologica è un pilastro fondamentale per Hic et Nunc. L’obiettivo è preservare la biodiversità del suolo, favorendo la proliferazione di microrganismi che aumentano la fertilità del terreno e rafforzano le piante, evitando l’uso di concimi e antiparassitari chimici.

In questo modo le uve possono cogliere tutte le sfumature dei vigneti, in un binomio di qualità ed eccellenza.

Visite e degustazioni

Da Hic et Nunc è possibile vivere un’esperienza unica: si potranno visitare i vigneti e la cantina, per poi degustare l’eccellenza dei vini in abbinamento con i sapori del territorio.

L’esperienza “In vino Veritas” è una delle più complete e interessanti, per chi desidera una panoramica più completa ed esaustiva sul Monferrato: in abbinamento ai vini viene servita una selezione di eccellenze gastronomiche provenienti da produttori di fiducia.

INFO
Per ulteriori informazioni e dettagli, consultare www.cantina-hicetnunc.it

Photo Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Viaggio a Ostenda l'anima enogastronomica delle Fiandre
Appuntamenti

Viaggio a Ostenda l’anima enogastronomica delle Fiandre

12/06/2025

Ostenda oltre che essere una città d'arte e vivace meta del Mare del Nord, è capace di unire il fascino artistico e rivoluzionario di James Ensor con la sua anima più enogastronomica, indissolubilmente legata alla pesca e a tutto...

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli
Appuntamenti

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli

12/06/2025

Una super vacanza estiva a New York nei cinque distretti, dove scoprire e vivere tutte le attività gratuite o economiche, grazie a NYC Tourism + Conventions. New York, Italia. A pochi giorni dalla stagione estiva Julie Coker, il Presidente...

Al centro del gusto c'è Porticciloli Milano
Food&Drink

Al centro del gusto c’è Porticcioli Milano

11/06/2025

A Porticcioli Milano è protagonista la cucina contemporanea, con gusto mediterraneo e atmosfera informale. Milano, Italia. Porticcioli Milano in via Losanna 11, tra l’Arco della Pace e CityLife, è un ristorante contemporaneo che mette al centro il gusto, l’accoglienza...

Soggiornare in Ticino, la meta perfetta per tutte le stagioni
Alberghi e Spa

Soggiornare in Ticino, la meta perfetta per tutte le stagioni

12/06/2025

Il Ticino è certamente il luogo ideale in cui staccare la spina, il Cantone più a sud della Svizzera a solo qualche ora da Milano, rinomato per un clima piacevole e l’atmosfera mediterranea, conduce verso una vacanza nella natura,...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggio a Ostenda l’anima enogastronomica delle Fiandre

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    881 shares
    Share 352 Tweet 220
  • VISITARE LA SVEZIA D’ESTATE: LA TOP 10 DELLE ESPERIENZE IMPERDIBILI

    828 shares
    Share 331 Tweet 207
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo