• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Canarie giurassiche

Parco Nazionale di Garajonay: la riserva preistorica di Hermigua.

Hermigua, Isole Canarie, Spagna.
Ho una domanda da farvi. Ma prima una breve, seppur sempre troppo lunga, premessa. Ovunque, letteralmente su qualsiasi supporto o superficie, si legge che questi sono giorni strani, difficili, particolari: e di certo non sono io a smentirlo, anzi. Scrivo questo articolo in un giorno X di quarantena; ho perso il conto, potremmo benissimo essere già in un altro weekend. Ironizzo su una condizione non facile che tocca tutti, senza distinzione sociale o di genere: pazzesco a pensarci, bisognava ritrovarsi così fragili per condividere una pseudo-parità. Mh, sento che a breve potrei ricredermi, in realtà basterebbe accendere la TV. Ad ogni modo. Un po’ di sottile, a mio parere anche sano, sarcasmo per palesare il fatto che maggio non sia solo il mese più citato in questi giorni, ma anche il più temuto e atteso. Sono ottimista ma aspetterei a far urlare agli Europe “It’s the final countdooown”. Direttamente proporzionale è anche la prudenza che ho deciso di adottare sul tema vacanze. Tuttavia ci sono cose su cui anche le più restrittive restrizioni non hanno il benché minimo potere: la voglia di scoprire, il progettare o il pensare, sognare di farlo. Insomma l’essere curiosi. In questo periodo molte piattaforme, istituzioni, musei e realtà aprono le loro porte a tour virtuali, corsi, consigli: e tutto ciò è davvero bellissimo. Ma vi prego, non fermiamoci qui. Non serve essere mentalmente iperattivi, anche procrastinare è un esercizio di creatività ma cogliamo spunti, cerchiamone di nuovi e approfondiamoli ciascuno con i propri tempi.

E ora, finalmente, il mio interrogativo: vi succede di immaginare luoghi in cui non siete mai, o ancora, stati? Ad esempio, se vi dicessero di pensare ad una riserva rimasta immutata dall’era Cenozoica? L’Era dei Mammiferi, parliamo di parecchi milioni di anni fa. Sarò onesta, la mia testa al momento mette da parte ogni tipo di nozione storico-scientifica – come la divisione nei due periodi Paleogene e Neogene – e molto liberamente disegna foreste fitte e intricate, grotte profonde e monumentali complessi rocciosi. Il tutto addobbato con mammiferi di svariate forme, fiori variopinti e potenzialmente letali e, infine, l’abbozzo di una figura umana. Un po’ banale a dirsi ma se proiettassi le avventure che mi frullano in testa, forse cambiereste idea. Ma, posticipando il cineforum dei miei deliri, rimango ancora più sbalordita se penso che questo luogo preistorico esiste davvero, e che Spielberg non c’entri nulla. 

Hermigua, Canarie, a nordovest dell’isola di La Gomera si trova il Parco Nazionale di Garajonay: una delle riserve naturali più importanti al mondo e, mica per niente, dichiarato Patrimonio UNESCO. Il clima caldo e umido, immutato da quello che ricopriva l’intero bacino del Mediterraneo e il Nord Africa circa 20 milioni di anni fa, ha permesso la crescita di un ecosistema altrettanto preistorico: la laurisilva, una foresta di lauri sempreverdi che possono raggiungere anche i 40 metri d’altezza. La foresta nel cuore di La Gomera si è formata prima ancora della comparsa dell’uomo grazie, dice  Pedro Oromì Masoliver – professore di geologia – alle migrazioni di uccelli che hanno portato i loro semi sulla terra ferma. Grazie infatti alla presenza di piante autoctone ed endemiche – esclusive a quel territorio – e alla varietà di licheni, funghi e muschi si è conservata una fauna rara e unica non solo di uccelli, ma anche di anfibi e rettili. Non abbassiamo le aspettative perché c’è da sapere che Garajonay è alle porte di un deserto, la connotazione paesaggistica tipica delle Isole Canarie. Ha del sensazionale pensare alla coesistenza tra canyon di ribollenti sfumature color mattone e boschi nebbiosi, anche un po’ magici. E, storia e mitologia mi insegnano che se c’è della magia c’è anche della leggenda. Infatti si narra che il nome Garajonay nasca dalla storia d’amore, probabilmente dal tragico epilogo, di Gara e Jonay. Lei principessa di Agulo, un paesino di La Gomera, lui figlio del re di Tenerife AdeJe. Nessuno ne voleva sapere della loro unione, nemmeno il vulcano Teide che in segno di disapprovazione inizia ad eruttare senza sosta. Così, come volevasi dimostrare, i due ostinati amanti decidono di togliersi la vita pur di stare insieme per sempre. 

“Questo paesaggio dantesco, apparentemente abbandonato, mi ha lasciato senza fiato” scrive Masoliver ricordando la prima volta che visitò Garajonay “Se una foresta è in ordine non può essere viva. Maggiore è il disordine, maggiore sarà la vita presente in essa”.

Per maggiori informazioni: www.ciaoisolecanarie.com

Camilla Castellani

Camilla Castellani

Arte, fotografia e musica i suoi giù grandi interessi. Appassionata di cultura urbana. Le entusiasma viaggiare e lo farebbe, se avesse soldi. Le piace scrivere di tutto, tranne la sua bio.

Related Posts

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese
COPERTINA

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese

06/07/2025

Un viaggio alla scoperta di Budapest, una perla nata sulle sponde del Danubio. Una città intrisa di storia imperiale e contemporanea, con attrazioni a misura di ogni tipo di viaggiatore. Il racconto di un breve viaggio tra edifici maestosi...

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel
Appuntamenti

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel

07/07/2025

Domenica 6 luglio 2025, 8.000 ciclisti da tutto il mondo sfidano i mitici passi dolomitici in una delle granfondo più iconiche d’Europa. Un’edizione dedicata alla luce, tra sport, sostenibilità, solidarietà e panorami mozzafiato. Alta Badia (BZ), Italia Maratona dles...

Le Vie di San Francesco entrano tra gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa
COPERTINA 2

Le Vie di San Francesco entrano tra gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa

04/07/2025

L’itinerario spirituale e culturale che attraversa i luoghi francescani in Italia e in Europa ottiene il prestigioso riconoscimento europeo. Un traguardo importante in vista dell’ottavo centenario della morte del Santo di Assisi, nel 2026. Il cammino, promosso dall’Associazione Saint...

Doha, dove lo stopover si trasforma in una vacanza
COPERTINA 2

Doha, dove lo stopover si trasforma in una vacanza

03/07/2025

La capitale offre soluzioni attraenti per trasformare lo scalo in un intermezzo sorprendente tra la quotidianità e le vacanze. Doha, Qatar. Australia, Thailandia, Maldive, Seychelles, se la meta delle prossime vacanze è una di queste destinazioni e la compagnia...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo