Archivio Autore

Michela Ludovici

Per metà romana e per metà sabina ma cresciuta in un piccolo paese di provincia, laureata con lode prima in Lettere e Filosofia e poi in Economia entrambi con indirizzo turistico e di valorizzazione dei beni, vive da sempre fra amore per la libertà, sogni e fame di conoscenza. Ha fatto del viaggio, della cultura e della fotografia le sue filosofie di vita, di Roma la sua patria ma delle città d’arte europee e del Medio Oriente i suoi luoghi del cuore. Nata con la penna in mano, da piccola sognava di fare la scrittrice e da grande di girare il mondo. Unisce da sempre queste sue attitudini alla ricerca di avventure e di nuove esperienze, le cose che davvero la fanno sentire viva. Sempre col sorriso sulle labbra e mai impaurita di fronte alle difficoltà, non potrebbe sopravvivere senza le sue letture di arte, storia ed archeologia e senza la sua macchina fotografica. Nella sua ottica non si finisce mai di studiare, perché nella vita c’è sempre tanto da imparare e da scoprire. Il suo obiettivo è…: trovare l’arte in ogni piccola cosa!
Mostra Vanzuk

“MORFOLOGIE MECCANICHE. ASSEMBLAGE E COLLAGE” DI VANZUK IN MOSTRA A ROMA

Roma, Italia.L’esposizione ospitata da ArtSharing è a cura di Penelope Filacchione e stupisce per le sue opere di stampo ingegneristico, dal gusto dadaista e con rimandi al paradigma matematico e poetico di Escher. Combinazioni e mescolanze di tutto e niente, in grado di meravigliare i visitatori con minuscoli dettagli dal sapore di assurdità e metafisica. […]

Ritorno a Cracovia, fra storia e leggenda

Ritorno a Cracovia, fra storia e leggenda

Foto sopra: veduta in lontananza della Rynek Glowny venendo dalla Westerplatte Foto piccola in alto: vetrate istoriate interne alla Basilica di Santa Maria La Torre dei Ladri Scultura di sale nella Miniera di WieliczkaLa Basilica di Santa MariaCracovia, Polonia. Cracovia, quel luogo che più di tutti in Polonia deve alle qualità storiche ed artistiche il […]

VALDOBBIADENE – Le colline del made in Italy

VALDOBBIADENE – Le colline del made in Italy

Conegliano (TV), Italia. L’uomo, colui che è in grado di distruggere ma anche di costruire, ed in molti casi, rendere giustizia a ciò che di unico offre il nostro variegato universo tutto italiano. Sì, perché contrariamente a quanto si potrebbe pensare, spesso ereditare un patrimonio naturale e paesaggistico dal valore inestimabile non basta a creare […]