Archivio Autore

Marco Restelli

Marco Restelli

Milanese, membro del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), è un giornalista e blogger specializzato sull’Asia. Dopo una laurea in lingue orientali ha lavorato per molti anni in RCS e poi in Gruner+Jahr/Mondadori, dove è stato vicedirettore del mensile Geo. Ha insegnato Cultura Indiana all’Università degli Studi di Milano. Oggi scrive reportage da tutto il mondo per numerose testate fra cui L'Espresso, Io Donna, Donna Moderna e ovviamente Agenda Viaggi. È Travel Consultant per Kel12-National Geographic Expeditions. Il suo blog è MilleOrienti (www.milleorienti.com).

A Sorrento un Grand Hotel ricco di storia, gusto e cultura

Il golfo di Sorrento è il Palco Reale di un teatro naturale che si apre sul mare di Napoli. Dalla lunga scogliera di tufo si vedono sul lato destro il Vesuvio e la città (di cui Totò diceva: «sono parte napoletano e partenopeo»); poi a corona sull’orizzonte azzurro si disseminano le isole, Nisida, Procida, Capri […]

Studenti Senza Frontiere: foto dall’Africa a Milano e Roma

Milano-Roma, Italia. Studenti Senza Frontiere (SSF) è un’organizzazione no-profit italiana, impegnata principalmente in Zambia e in Tanzania (e di recente anche in India) costituita da studenti universitari e giovani professionisti. Tutti volontari che credono fermamente nella condivisione delle esperienze e dei saperi, per portare formazione di alto livello nelle zone del mondo in cui questo diritto non è garantito. […]

L’hotel più “green” d’Italia? È a Cogne, in Val d’Aosta

Cogne, Italia. Il massiccio del Gran Paradiso – uno dei più belli d’Europa – svetta  sul grande pianoro del Prato di Sant’Orso, che si veste di fiori in primavera e scintilla di neve in inverno, quando (come ora) è frequentato da ciaspolatori e fondisti che si godono 12 anelli e 80 km di piste per sci di fondo. A margine del […]

cuisinart-terrazza. Foto di Elena Bianco

Anguilla, un paradiso sconosciuto nei Caraibi

The Valley, Anguilla, Piccole Antille. Anguilla, Territorio Britannico d’Oltremare, ancora poco noto agli italiani, ha le qualità delle isole caraibiche senza averne i difetti. Per esempio non ha il caotico turismo di massa portato dalle crociere, per la semplice ragione che le navi da crociera qui non possono attraccare. E non c’è neanche il flusso costante di voli aerei – charter […]

ZARA, LA MELODIA DELL’ADRIATICO

Zara, Croazia A noi italiani l’altra riva dell’Adriatico può offrire varie sorprese: non solo il mare cristallino che circonda un migliaio di isole croate ma anche città d’arte;  Zara, cuore della Dalmazia, è una di queste sorprese. In primo luogo perché la piccola penisola che racchiude il grazioso centro centro storico cittadino conserva preziosi segni dei suoi tremila anni di vita – […]

LIBRI PER NATALE: UN DIVERTENTE “GIALLO” DI PAOLO FIORELLI

Milano, Italia. Che rapporto c’è fra un detective e uno scacchista? Più stretto di quanto possa sembrare, dato che la risoluzione di un giallo – un delitto, per esempio –  può sembrare una partita a scacchi fra l’investigatore e l’assassino. Non a caso la maestra del brivido Agatha Christie scrisse negli anni Venti del secolo scorso A Chess Problem, […]

IL FILTRO D’AMORE DI MARRAKECH, SEDUTTRICE DEI SENSI

Marrakech, Marocco. Le spremute d’arancio e pompelmo più saporite del mondo si gustano nei baracchini della Jemaa el Fna di Marrakech. Bevetele la sera nella leggendaria piazza centrale della città (oppure nei baretti della deliziosa Place des Epices) che è sempre così vivace dopo il tramonto: se avete camminato tutto il giorno nella calura quelle spremute vi riporteranno […]

SAMOS LA VERDE: UN’ISOLA GRECA PER FAMIGLIE E PER SPORTIVI

Samos, Grecia. A un solo kilometro dalla costa turca, la verdissima isola di Samos fa parte dell’Arcipelago dell’Egeo Settentrionale, molto meno noto agli italiani rispetto ad altri arcipelaghi greci come le Cicladi, ma proprio per questo più ricco di sorprese. Samos è un’isola dai due volti: presenta molte opportunità di relax per le famiglie ma anche […]