• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

A Monza la ricerca scientifica si celebra (anche) tra Glam e Spettacolo

Sopra, l’attore comico Germano Lanzoni.

Giovedì 12 ottobre, nell’elegante location dello Sporting Club di Monza, si svolgerà la quinta edizione: “Charity Dinner Gala”, con l’Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma – Onlus  e l’Associazione Antonio Danile, per la raccolta fondi a favore della ricerca sulle malattie mentali e renderle sempre più curabili. Gli ospiti presenti, durante la serata, saranno rallegrati da alcune esibizioni: Sàule Kilaite, violinista lituana ormai nota e Germano Lanzoni, di casa qui alla kermesse. La serata sarà condotta da Nancy Squitieri, giornalista Rai, che illustrerà agli ospiti le finalità della cena e i nuovi progetti della Fondazione.

La violinista lituana Sàule Kilaite.

Monza, Italia.

Tutto pronto per la cena di gala giovedì 12 ottobre allo Sporting Club di Monza, giunta alla quinta edizione, voluta dall’Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma – Onlus e l’Associazione Antonio Danile, per celebrare la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica sulle malattie mentali, costruire così il futuro di tutti noi e investire (sempre di più) sul progresso medico scientifico, dando così un forte messaggio di speranza e di grande valore umano.

La serata promette un susseguirsi di grandi emozioni. Tra gli ospiti prenderà la parola la psichiatra di Itaca, Giulia Somaini che lavora presso il nosocomio monzese e il dottor Giuliano Albergo, responsabile del servizio di Psichiatria, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e promotore delle terapie elettroceutiche.

In primo piano a sostegno della ricerca scientifica

Va sottolineato che l’Associazione Amici del Campus Bio-Medico di Roma – Onlus, è nata nel 1993 e promuove strutture integrate d’insegnamento, ricerca e assistenza sanitaria, perseguendo come fine ultimo delle proprie attività, il bene della persona. Presidente è la dott.ssa Rossella Perricone.
Presidente dell’Associazione Antonio Danile, è il dott. Francesco Danile. L’Associazione è nata in memoria del lutto causato da una grave forma di depressione di un membro della famiglia Danile, che ad oggi ha già investito i fondi per sostenere ora e in futuro la ricerca e gli ambulatori per la cura della depressione. Un plauso ai membri delle due Associazioni in prima linea a sostegno di un “problema” sempre più presente nella nostra società contemporanea.

Il “Gala” nato proprio qui a Monza, è oggi uno dei party-benefici più attesi dell’anno, grazie soprattutto ai numerosi ospiti , alla loro generosità e al felice incontro tra la famiglia Danile e l’Associazione Amici del Campus Bio-medico, che da decenni sostiene l’importanza della ricerca scientifica.

In scena la violinista dalla terra dell’ambra e il comunicatore contemporaneo

Quest’anno gli ospiti del Charity Dinner Gala potranno apprezzare la bella Sàule Kilaite, violinista lituana, solista e performer poliedrica, dal grande talento e dall’affascinante presenza scenica. Un coinvolgente spettacolo musicale, proporrà brani tratti da celebri musiche da film, molto amati dal pubblico italiano.

E poi il mitico Germano Lanzoni, attore, comico, docente, formatore e webstar irriverente. Ambassador della comicità meneghina, cresciuto tra gli spazi off, teatri, locali di cabaret e centri sociali. Lanzone, esempio di comunicatore contemporaneo riesce a mettere al centro della scena come sempre l’essere umano e a tirar fuori il suo potenziale comico, spesso sconosciuto tra noi comuni mortali. Amato dalla Milano Rossonera, è l’inmancabile speaker ufficiale del Milan dal 2000.

Il tutto coordinato dalla brava giornalista della RAI Nancy Squitieri.

Per concludere: “La Philosophie de la folie di Joseph Daquin”, dello scrittore francese Joseph Daquin.
Pubblicato per la prima volta nel 1791. Dichiarò: “L’argomento che mi sono proposto di trattare mi è sembrato più interessante, la perdita della ragione, il degrado involontario di questa bella qualità della nostra anima, di ciò che costituisce la sua essenza”.

Foto Courtesy by: Germano Lanzoni. Sàule Kilaite.

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.

Related Posts

E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l'arte diventa protagonista
Appuntamenti

E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l’arte diventa protagonista

30/11/2023

Natale a Monza, un viaggio tra arte e cultura, che vede anfitrione i "Musei Civici-Casa degli Umiliati", con appuntamenti dedicati all’arte e alla cultura, tra esposizioni, visite guidate, laboratori e numerose iniziative. Tra queste va ricordato il "Laboratorio per...

Benessere da favola? Appuntamento il primo dicembre a Monticello Spa&Fit
Alberghi e Spa

Benessere da favola? Appuntamento il primo dicembre a Monticello Spa&Fit

29/11/2023

Monticello Spa&Fit, protagonista venerdì primo dicembre, in scena una serata speciale in cui si inaugura il Natale con uno spettacolare allestimento e un musical show con un ospite d’eccezione. L’evento serale “Favola di Natale” è l’occasione perfetta per tornare...

Botero. Via Crucis: la prima mostra postuma dell'artista in scena alla Permanente di Milano
Appuntamenti

Botero. Via Crucis: la prima mostra postuma dell’artista in scena alla Permanente di Milano

29/11/2023

Sessanta opere tra oli e disegni preparatori per approfondire uno degli aspetti meno conosciuti di Fernando Botero: il suo rapporto con l’eterno e con la religione. “Botero: Via Crucis”, un vero e proprio testamento spirituale, la prima mostra postuma...

Lego Life: la grande mostra degli iconici mattoncini al Museo della Permanente di Milano
Appuntamenti

Lego Life: la grande mostra degli iconici mattoncini al Museo della Permanente di Milano

27/11/2023

Dal 22 novembre, gli spazi della Permanente in via Turati a Milano saranno la location di meravigliosi e fantastici diorami, mai esposti prima in città, costruiti interamente coi mattoncini che hanno fatto impazzire generazioni di bambini e appassionati del mondo Lego. Una...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione

    Il delta del Po, un territorio in costante evoluzione

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • CONSIGLI PER VISITARE VIENNA NEL PERIODO NATALIZIO

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Visite guidate sotto il cielo dipinto di stelle

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Borgo San Gaetano: un progetto che mira a semplificare l’accesso ai diversamente abili

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • E per Natale? Ai Musei Civici di Monza appuntamenti per tutta la famiglia e per i più piccoli l’arte diventa protagonista

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo