
Viaggio nel gusto a Roma

In giro per Roma tra aperitivi glamour, degustazioni di formaggi, cene gourmet e tanto altro.

Roma, Italia.
A Roma sono tante le proposte gastronomiche in grado di soddisfare tutti i gusti e anche i palati più esigenti. Ecco un tour alla scoperta della Roma più gustosa e accattivante.
Beppe e i suoi formaggi
Situata in Via Santa Maria del Pianto 9A, nel Ghetto ebraico di Roma, Beppe e i suoi formaggi è una bottega specializzata in vendita di formaggi, che si possono consumare anche direttamente sul posto, accompagnati da salumi e da una fornita carta dei vini tra cui figurano champagne e vini naturali, alcuni prodotti in esclusiva per loro. La maggior parte dei formaggi sono di produzione familiare e vengono preparati con il latte degli animali che pascolano liberi nella proprietà in Val di Susa dello stesso titolare Beppe Giovale. Tanti chicche tra cui figurano la Giallina, un formaggio vaccino a latte crudo a pasta dura e cotta, il Barà che prende il nome proprio dalla razza Barà Pustertaler, il Sangonetto di pecora a crosta lavata e i Caprini a crosta fiorita.
Dogma ristorante
In piazza Zama, Dogma è un neonato ristorante aperto dai giovanissimi Gabriele Di Lecce, classe ’94, e Alessandra Serramondi, classe ’95. Oltre che coppia lavorativa, i due sono anche coppia nella vita. Lui ai fornelli e lei in sala (anche bravissima sommelier) propongono una cucina di pesce di mare alla brace, realizzata con materie prime di altissima qualità e con un twist gourmet. Tutte le verdure arrivano dall’orto del padre di Alessandra a Maccarese, il pane viene fatto in casa con le farine dei Grani Antichi Siciliani Tuminìa, macinati direttamente in cucina e servito insieme a un’olio pugliese. Un indirizzo da mettere nella wish list per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
ORGANICS SkyGarden
A pochi passi da Piazza di Spagna e da Fontana di Trevi, al sesto piano dello storico cinque stelle Aleph hotel, l’ORGANICS SkyGarden, è una delle terrazze più suggestive di Roma. Si tratta di un progetto nato da The ORGANICS by Red Bull, brand di bevande biologiche, analcoliche, da gustare nature, ma ottime anche per creare dei cocktail accattivanti. Ad accompagnare i cocktail, vengono serviti piatti della tradizione italiana preparati con materiem prime di alta gamma, reinterpretati in chiave moderna dallo chef Carmine Buonanno, per esempio i “Tacos Di Pulled Lambe Salsa Cacio E Pepe”. Dal mercoledì al sabato, all’ora dell’aperitivo, viene proposto DJ Set con un mix di suoni e ritmi tradizionali contaminati da sonorità innovative.
The Senses di Palazzo Montemartini
Cenare in hotel, anche se non si dorme lì? Certo che si può. Il Senses Restaurant & Lounge Bar del prestigioso hotel de charme Palazzo Montemartini, è un luogo d’incanto, dove tutto è curato nei minimi particolari. Si mangia attorno a una fontana in cui l’acqua scende a cascata dal soffitto, che dà alla sala un’atmosfera molto raffinata. Mentre d’estate ci si sposta nell’ampio cortile, con le antiche mura serviane. L’executive chef Alessandro Tognacci propone una cucina nazionale e internazionale, attraverso piatti originali, ma anche tipici della tradizione italiana, sapientemente rivisitati, come la carbonara con tonno e bottarga o l’arancino alle acciughe, con contorno di caponata siciliana e cipolle in agrodolce. Piatti che risvegliano i sensi, proprio come il nome del ristorante.
El Porteño Gourmet
El Porteño Gourmet è’ il ristorante gastronomico di Umiltà 36, hotel ultimo nato del gruppo Shedir Collection. Un tocco di Argentina nel cuore di Roma, che ricrea le atmosfere, i colori e i sapori di Buenos Aires. Format ideato dalla holding Dorrego Company nelle figure di Fabio Acampora, Sebastian Bernardez e Alejandro Bernardez, il locale è un progetto ambizioso e innovativo, pensato per raggiungere una clientela esigente, audace, ma anche sensibile a sperimentazioni inedite e fuori dagli schemi. L’offerta è ampissima: dai piatti tradizionali della cucina argentina come le Empanadas, Asado, Entraña, Vacio, al risotto con zafferano e battuta di animelle, e le tagliatelle con ragù di Entraña e olio evo sargentino, con contaminazioni italiane.