aperitivo milano terrazze

APERITIVO CON VISTA: LE 10 TERRAZZE PIÙ GLAM DI MILANO

Scritto da AGENDAVIAGGI on . Postato in Food&Drink, TopTen

Una selezione dei luoghi più glam dove fare un aperitivo in terrazza a Milano. Da Brera al Duomo, dall’Hotel Gallia al Milano Scala, dai rooftop più esclusivi ai lounge bar più intimi: dieci aperitivi meneghini da non perdere assolutamente.

TERRAZZA VIU / VIU TERRACE

Siamo all’ottavo piano dell’hotel VIU Milan, 5 stelle lusso nel cuore del nuovissimo quartiere di Porta Volta, simbolo del rinnovamento urbano milanese. Il rooftop, con la sua vista a 360° e la sua piscina rappresenta un unicum nel panorama delle terrazze meneghine. L’aperitivo qui è sempre accompagnato da Dry Snack, ma per rendere l’esperienza aperitivo ancora più memorabile lo Chef Morelli ha dedicato alla Terrazza VIU una selezione di stuzzichi gourmet di accompagnamento, dal Mini Burger in monoporzione al Tacos di Tonno. Il drink signature della casa è senz’altro lo Spritz with a VIU, St. Germain, Aperol, pompelmo rosa e prosecco. 
Tutti i giorni dalle 18.30 alle 22.30. Aperitivo da € 17. Prenotazione consigliata. Mai chiuso. https://www.hotelviumilan.com/fooddrink

LA TERRAZZA DI VIA PALESTRO
Nell’elegante dehors panoramico inserito in una cornice green colorata di fiori, piante di alloro e gelsomino e una bella vista sul parco, si gusta il vero aperitivo milanese: sfiziosi finger food rigorosamente serviti al tavolo e una drink list completamente nuova, con nuovi cocktail e vecchi cavalli di battaglia. Tra questi il drink della casa, il Roof Garden, servito in tumbler basso, preparato con Botanical Spirit Farmily, Gin e Ginger beer miscelati con lime, sciroppo alla salvia, assenzio e bitter al cardamomo. Novità anche in cucina, all’interno del ristorante in stile minimal, che quest’anno, oltre a nuovi piatti – da provare i ravioli fatti in casa ripieni di gamberi rossi di Sicilia, ricotta e spinaci con salsa di datterini – è aperto anche di domenica fino a fine ottobre.
Dal lunedì al venerdì dalle ore 18.30 alle ore 23.30, sabato e domenica dalle 18 alle 24. Aperitivo (18.30 – 21.30) da € 10. Prenotazione consigliata.
www.terrazzapalestro.com

TERRAZZA GALLIA
La terrazza al settimo piano dell’Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel Milano, incastonata tra la facciata novecentesca della Stazione Centrale, Piazza Duca d’Aosta e il Pirellone, è ormai punto di riferimento per gourmet e habitué dell’aperitivo di classe: servizio all day dining e mixology di alto livello: la lista di signature cocktail cambia in base alla stagionalità. Il cibo è preparato direttamente dalla cucina del ristorante, due forchette e 84/100 nella Guida Milano 2018 del Gambero Rosso: praticamente una garanzia. Il segreto del suo successo? Un team che miscela esperienza, motivazione e grande passione: dalla supervisione dei tristellati fratelli Cerea alla cucina creativa degli chef Lebano fino alla fondamentale presenza del Venue Manager, Stefano Carnelli, che accompagna gli ospiti in un viaggio tra i sapori e le atmosfere di questo magico angolo di Milano.
Attualmente chiuso in attesa di news sulla probabile riapertura autunnale www.excelsiorhotelgallia.com

HOTEL MILANO SCALA
All’8° piano del primo hotel a emissioni zero di Milano l’aperitivo è a passo 0: la Sky Terrace Bar dell’Hotel Milano Scala è una vera e propria greenhouse open air con tanto di orto urbano, dove si coltivano primizie: ortaggi, bacche, erbe e fiori, come i pomodori gialli, le bacche di goji o i funghi, usati nella cucina e per la preparazione dei cocktail. La terrazza offre una drink list in stile “mixology green”: ogni mese un cocktail ispirato dall’orto. Con una vista a 360° sulla città, da Brera ai grattacieli del nuovo skyline fino al Duomo, seduti su morbidi divani tra piante rampicanti e pezzi di design, il connubio eco e chic è davvero completo.
Aperitivo dalle 18 alle 21 al prezzo di € 16, segue after dinner fino alle 23. Domenica chiuso. Prenotazione consigliata. www.hotelmilanoscala.it

CIELO: HYATT CENTRIC MILAN CENTRALE
Nuovo nome e nuovo concept per la terrazza dello Hyatt Centric Milan Centrale nel rooftop dell’hotel, al 13° piano, di fronte alla spettacolare vista sull’iconico skyline di Milano, dal Bosco Verticale dell’Isola alla torre green di Porta Nuova. Una sorta di giardino a metà tra giungla urbana e paesaggio sahariano, con arredi con intrecci, corde e colori caldi e pareti ricoperti da erba, felci e banani. Una splendida atmosfera tutta da vivere, magari sorseggiando un Tramonto Milanese – Gias Gin, angostura, sciroppo di zafferano e zenzero –  accompagnato da una selezione di piatti serviti à la carte e preparati dallo chef Guglielmo Giudice.  
Aperta tutti i giorni dalle 12.30 alle 24. Mercoledì e sabato musica live e dj-set. Aperitivo al costo di € 18.
hyatt.com/en-US/hotel/italy/hyatt-centric-milan-centrale/mxpct/dining

CERESIO 7
Ceresio7, sul rooftop dell’antica sede Enel anni Trenta, zona Monumentale, si adegua alle nuove misure di sicurezza, dai due ascensori separati, uno friends e uno family, per garantire il distanziamento fisico, ai nuovi menu usa e getta e ai QR code per il bar menu. La sua anima resta la stessa: le due piscine panoramiche, la cucina stellata e l’aperitivo più glamour di Milano in uno spazio incastonato tra l’azzurro terso del cielo e il riflesso cangiante dell’acqua. Il rituale serale comincia alle 18.30 e propone finger food e piatti gourmet serviti al passaggio, come tartare di salmone marinato e avocado o vitellina tonnata con capperi e uova di quaglia. Il food è accompagnato da cocktail firmati o rivisitati da Guglielmo Mirello, che quest’anno presenta una nuova cocktail list legato al mondo tessile e alle sue origini: dal menù realizzato in tessuto Jacroki, consegnato al cliente arrotolato e chiuso da un sottile laccio di cuoio, ai cocktail che rappresentano i tessuti più diversi, dal velluto alla seta, quest’ultima rappresentata da Pride of silk, servito in una particolare tazza giapponese, con ingredienti provenienti dal Giappone, come i kumquat, il mandarino Miyagawa ed il whisky Nikka from the Barrel con sentori di camomilla e miele di acacia. Il confine tra mixology, arte e magia è davvero molto sottile.
Aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 15.30 e dalle 18.30 alle all’1. Aperitivo dalle 18.30 alle 21. Prezzi cocktail a partire da € 16. www.ceresio7.com

GLOBE
In piazza 5 Giornate l’aperitivo con vista si chiama Globe: luci calde, candele e la musica lounge di RadioGlobeMilano in un locale che è assieme sobrio, moderno ed elegante. La terrazza è la zona clou del locale, ideale per sorseggiare uno dei tanti cocktail particolari che offre la casa: dall’Italian Martini (gin marton’s, vermouth del Professore, cardamomo, radice di liquirizia) al Velvet Monkey (gin bols genever, sloe gin, acqua di aloe, pompelmo rosa spremuto, cetriolo). Il food è a buffet.
Aperitivo tutti i giorni dalle 18:30 alle 21:30 (due turni). Prezzi da 11 a 15 € (tartare di pesce crudo, tris di ostriche o sushi misto a 5 € in più). Sushi bar chiuso la domenica e il lunedì sera. www.globeinmilano.it 

TERRAZZA APEROL
Nel cuore della città, Terrazza Aperol è un punto d’incontro tra i più suggestivi di Milano. Al suo interno l’entità Aperol viene scomposta in concetti, forme e design: la liquidità, il colore e il perlage della bevanda diventano narrazioni che si trasformano in arredi sinuosi e inafferrabili. La cornice su piazza Duomo aggiunge solidità al locale, congiungendo in un sol luogo l’antico e il postmoderno. L’aperitivo unisce la tradizione milanese a quella del tapas-bar. Il trait d’union, il beverage, è naturalmente Aperol. Non mancano tuttavia drink particolari, come il Cosmolychee (vodka, liquore al lychee, succo di lime e succo di mirtilli).
Aperitivo tutti i giorni dalle 18 alle 22 al prezzo di € 12.  Venerdì chiude alle 23.30. www.terrazzaaperol.it.

11 ROOFTOP
Il dehors dell’Eleven, che si affaccia su via Alexis de Tocqueville, nel cuore pulsante del nuovo quartiere della moda e del design, è un patchwork a cielo aperto di arredi di design: tra luci di Catellani & Smith e divani da conversazione dalle tinte soft si sorseggia un Paloma’s, drink leggero a base rum caramellato, con ginger ale e sentori di frutti siciliani, assaggiando mini quiche, cous cous e finger food sempre molto light. Atmosfera metropolitan chic, clientela over 30.
Aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle 19 alle 00.30. € 10 a drink. Il lunedì la terrazza è disponibile per eventi privati. www.11rooftop.it.

SINA THE GRAY
ARIA è il salotto all’aperto del Sina The Gray, boutique hotel five stars sito nel cuore di Milano, proprio di fronte alla Galleria e a due passi dal Duomo. Linee morbide e un tocco esotico per una delle terrazze più esclusive e intime della città, vicina eppure così lontana dalla confusione della metropoli. Aperitivo con finger food. Da provare lo speciale Milano Torino 1958, cocktail che celebra i 60 anni del gruppo Sina, di cui l’hotel fa parte.
Non c’è uno special time per l’aperitivo (ogni momento è quello giusto). La terrazza chiude alle 22. Prezzi a partire da € 15. sina-the-gray-milan.com

 

Scopri anche le 10 migliori Spa di Milano

 

Ivan Burroni
ivan@agendaviaggi.com

 

Tags: , ,