• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

VALTELLINA A PEDALI

La Valtellina è un vero e proprio paradiso per gli appassionati delle due ruote, con i suoi numerosi passi su strada e le famose salite di Stelvio, Gavia e Montirolo, simbolo del Giro d’Italia. Raggiungerla ed esplorarla non è mai stato così semplice.

La Valtellina è un vero e proprio paradiso per gli appassionati delle due ruote, con i suoi numerosi passi su strada e le famose salite di Stelvio, Gavia e Montirolo, simbolo del Giro d’Italia. Raggiungerla ed esplorarla non è mai stato così semplice. 

La Valtellina è un vero e proprio paradiso per gli appassionati delle due ruote, con i suoi numerosi passi su strada e le famose salite di Stelvio, Gavia e Montirolo, simbolo del Giro d’Italia. Raggiungerla ed esplorarla non è mai stato così semplice.

Valtellina, Italia.
Un weekend in montagna, d’estate o d’inverno, è sempre una fuga perfetta dalla città. Ancora meglio poi se si approfitta dell’aria salubre e fresca dei monti per dedicarsi ad un bel programma di sport all’open air.

La Valtellina è un vero e proprio paradiso per gli appassionati delle due ruote, con i suoi numerosi passi su strada e le famose salite di Stelvio, Gavia e Montirolo, simbolo del Giro d’Italia. Il Magazine Valtellina Bike propone questi e molti altri percorsi ciclabili e ciclopedonali in alta quota che attraversano il Parco Nazionale dello Stelvio e i meravigliosi terrazzamenti di vigneti: il sentiero Rusca, le ciclabili dell’Alta Valtellina e la Via dei Terrazzamenti, per citarne alcuni. A valle, la Ciclabile Valchiavenna e il sentiero Valtellina costeggiano rispettivamente i fiumi Mera e Adda, a partire da Bormio fino a sfociare nel lago di Como.

La Valchiavenna offre ben tredici percorsi diversi, tra cui 300 chilometri di piste mountain bike o da strada, su sterrato o su asfalto, a 2.115 metri di altitudine nel Passo dello Spluga o tra i boschi di Madesimo. Per rifocillarsi dopo tanto sport? Il Lago Azzurro, un piccolo bacino alpino circondato da una folta pineta, un paesaggio suggestivo dove rinfrescarsi e rilassarsi. 

I più esperti – e amanti delle forti pendenze – possono seguire il percorso sui Monti di Villa di Chiavenna, alternando strade asfaltate e sterrato su salite e discese impegnative. Un percorso da vero cicloturista è invece la Ciclabile di Madesimo, per esplorare il territorio imbattendosi in villaggi, giardini rigogliosi e caratteristiche chiesette immerse nel verde, come quella dedicata a San Rocco. Agli amanti del brivido sono invece dedicate le piste di downhill al Made Bike Park che, oltre a percorsi di diversi livelli di difficoltà, offre un campo scuola – lo skill park –  per muovere i primi passi sulle due ruote. 

La Valtellina è un vero e proprio paradiso per gli appassionati delle due ruote, con i suoi numerosi passi su strada e le famose salite di Stelvio, Gavia e Montirolo, simbolo del Giro d’Italia. Raggiungerla ed esplorarla non è mai stato così semplice.

Un giro tra i passi alpini del Parco Nazionale dello Stelvio lontano da smog e motori è il sogno reso possibile dal progetto Enjoy Stelvio National Park. Otto giornate nei mesi estivi in cui i passi del Mortirolo, Gavia, Stelvio e Cancano saranno chiusi al traffico per lasciare spazio a percorsi ciclabili e di Trekking. L’iscrizione è gratuita e consente di usufruire dei servizi di noleggio di bici, e-bike ed attrezzatura. L’appuntamento di chiusura del programma è previsto per il 1 Settembre, in concomitanza della manifestazione ciclistica Contador Day. Gli eventi, però, non finiscono qui: l’8 Settembre Vincenzo Nibali, campione siciliano, sarà testimonial della Giornata dedicata al Mortirolo e accompagnerà i più temerari nella scalata del passo più famoso tra i ciclisti. 

Raggiungere la Valtellina ed esplorarla a tutto tondo non è mai stato così semplice: i percorsi sono raggiungibili in treno, con la possibilità di portare con sé la propria bicicletta personale. In alternativa, è possibile noleggiare, presso uno dei 6 punti di noleggio Valtellina Rent a Bike, biciclette, mountain bike, city bike, e-bike a pedalata assistita, tandem e addirittura carrelli per il trasporto dei più piccoli. Informazioni, itinerari e dati tecnici sono disponibili gratuitamente nella nuova Guida E-Bike in Valtellina dal sito www.valtellina.it. 
Buona avventura a pedali!


Lucrezia della Volpe

Lucrezia Della Volpe

Lucrezia Della Volpe

Laureata in Economia ma fin da bambina appassionata di arte. Nei weekend liberi approfitta per fare le valigie e partire alla scoperta di posti nuovi. In alternativa, esce di casa con il naso all’insù, per guardare ogni giorno ciò che la circonda come se fosse la prima volta. Amante dei buoni sapori, condivide la sua passione per il cibo attraverso il food-blogging. Da sempre interessata al mondo della comunicazione, considera Milano il trampolino di lancio verso il suo futuro. Nonostante tutto, fatica ancora un po’ a vivere lontana dal mare e appena può scappa al sud: ad Aversa, città della Campania dove è cresciuta, o in Salento, la terra che considera la sua seconda casa.

Related Posts

Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana
Appuntamenti

Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana

09/07/2025

Dal 19 al 21 settembre 2025 Monticiano, in provincia di Siena, ospita la prima edizione del Festival “MINORE”, promosso da Italia Nostra per valorizzare i beni culturali minori. Un evento gratuito e diffuso tra borghi e paesaggi, con ospiti...

Gorizia
COPERTINA 2

Gorizia segreta: sette luoghi da scoprire oltre le rotte turistiche classiche

09/07/2025

Nel cuore dell’anno in cui è Capitale Europea della Cultura insieme a Nova Gorica, Gorizia svela il suo lato più autentico. Tra tour del contrabbando, ciclovie sospese e itinerari enogastronomici nel Collio, ecco sette tappe per conoscere una città...

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese
COPERTINA 2

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese

08/07/2025

Un viaggio alla scoperta di Budapest, una perla nata sulle sponde del Danubio. Una città intrisa di storia imperiale e contemporanea, con attrazioni a misura di ogni tipo di viaggiatore. Il racconto di un breve viaggio tra edifici maestosi...

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel
Appuntamenti

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel

07/07/2025

Domenica 6 luglio 2025, 8.000 ciclisti da tutto il mondo sfidano i mitici passi dolomitici in una delle granfondo più iconiche d’Europa. Un’edizione dedicata alla luce, tra sport, sostenibilità, solidarietà e panorami mozzafiato. Alta Badia (BZ), Italia Maratona dles...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana

    Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate a De Montel Terme Milano

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Top 10 Reasons Why Norway is the Ultimate Family Adventure Destination

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ANDREA OBERTELLO, UNA DONNA DI CHARME E SUCCESSO, OGGI LA NUOVA DIRETTRICE GENERALE AL FOUR SEASONS HOTEL MILANO

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Olanda, l’acqua e la meraviglia dei polder.

    535 shares
    Share 214 Tweet 134
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo