• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

STORIA DI UN VIAGGIO. MADEIRA, UN’ISOLA DA SCOPRIRE (prima parte)

E’ marzo e per una serie di fattori magici, le coordinate mie e della compagna di vita s’imbattono in un bonus: venti giorni di pura vacanza. La scelta cade su Madeira, isola portoghese che ci consente di “chiudere” il ciclo iniziato con Lanzarote e Fuerteventura.

Madeira, Portogallo.
Prima di continuare però devo avvertire l’eventuale lettore. Il nostro viaggiare ama l’avventura,
stile Lonely Planet; di conseguenza sconsiglio il prosieguo della lettura a quelli che chiamò “polli
d’allevamento”, ovvero dipendenti da cibo preconfezionato da agenzia all inclusive.
Punto d’arrivo e partenza della vacanza (aeroporto compreso) è la città di Funchal. Per iniziare a
respirarne l’aria, i profumi locali e gli usi/costumi nulla è più immersivo del Mercado dos
lavradores
, mercato degli agricoltori.
Appare come un mercato dell’Asia o del nord Africa, con profumi esotici, frutti sconosciuti da
assaggiare, quasi un’orgia salgariana. Ma stranamente ordinato, pulito, da mercatino etnico.
Il mio esserci dentro, il perdermi in richiami a precedenti viaggi esotici, tuttavia in assenza del
contesto caotico e saturo di asiaticita’ dall’impatto destabilizzante, definisce ciò che vedi e sniffi e
gusti come una carta d’identità dell’isola. Madeira è ridondante di fiori, di profumo d’oltremare, di
essenze arboree degne del riconoscimento ricevuto dall’UNESCO, di onde oceaniche e percorsi
tutto da scoprire; il tutto inserito però in una modernità fatta di apartaments, prenotazioni online,
auto noleggi…forse una noia per i Robinson Crusoe, ma anche una delizia per chi vuole
cimentarsi in scoperte senza paracadute in un contesto tutelante.

Oceano, l’infinito, il chissà cosa c’è oltre…


L’isola poco si presta ad essere girata con mezzi di trasporto pubblici e devo dire che di primo
acchito mi ha infastidito: l’autobus è un ottimo mezzo di immersione e contatto con lo spazio da
conoscere, scoprire, paragonare. Quindi svestiamo i panni di Indiana Jones e con modestia
conquistiamo un’auto di piccola cilindrata. Prima tappa Porto Moniz, una scelta dettata dalla
presenza di numerosi supporter del Benfica che monopolizzavano la città principale (partita
Benfica Maritimo / Liga portoghese) e dalla voglia di partire dalle periferie dell’isola.
Due grandi opportunità di esplorazione si sono presentate: l’Oceano e la montagna. La montagna
ha avuto come primo impatto un panico d’auto: salite al 20% 30% e relative discese come
piovesse. Frizioni fumanti, freni incandescenti, terrore di non farcela soprattutto ad incroci ed
incontrando altre vetture. Un’ottima dieta dimagrante.

E già, Oceano, bagni, una temperatura di 21 gradi, la memoria del precedente inverno milanese


A piedi viceversa le scoperte sono state molte. Sembrava d’essere sui sentieri di Ho Chi Minh,
dove lo sguardo si perde tra picchi, panorami e vegetazione dirompente. E poi l’Oceano, le sue
onde spumeggianti e le montagne che lo lambiscono tuffandosi repentine. Uno spazio da
vertigine che segue i Levada, canali di indirizzo per l’acqua, segno di un sentire comune ricco di
condivisione dato che vengono splendidamente tenuti dai locali. Passo dopo passo, salita dopo
salita respiri valli, orti, profumi, scorci da brivido e poi ancora Oceano, l’infinito, il chissà cosa c’è
oltre.
E già, Oceano, bagni, una temperatura di 21 gradi, la memoria del precedente inverno milanese.
Discesi al piano l’abbiamo di fronte. Dirompente ed inavvicinabile. Tuttavia generoso. Ha lavorato
la roccia lasciando delle vere e proprie piscine (una pubblica bellissima, l’altra privata e per i miei
gusti parecchio meno interessante).
Acqua non propio caldissima, ma volete mettere? Non si può rinunciare ed un bagno in sicurezza
tra canyon di roccia con un mare ribollente tenuto fuori ed ammansito da una barriera naturale
così provvidenziale.
Or qua il mio racconto si ferma. Sono pur sempre in vacanza! Non so se continuerò nel racconto,
se quanto scritto ha incuriosito, se degno di nota o di lettura. Mi ha fatto piacere scriverlo,
condividerlo con amici ed anche con Agenda Viaggi.
Vedremo se avrà un seguito. Per ora un abbraccio ed un saluto
Testo e foto Pippo Biassoni

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

La vita alle Etihad Towers di Abu Dhabi, tra modernità e lusso in uno degli edifici più affascianti degli Emirati Arabi
carnet-di-viaggio

La vita alle Etihad Towers di Abu Dhabi, tra modernità e lusso in uno degli edifici più affascianti degli Emirati Arabi

03/02/2024

Andare negli Emirati Arabi significa vivere un’esperienza unica, tra le mille avventure nel deserto, escursioni in barca tra isole sperdute e di finissima sabbia bianca, parchi divertimento come Legoland a Dubai, il Ferrari World o il Warner Bros di...

Non solo Dubai e Abu Dhabi: alla scoperta di Al Ain, citta’ del padre fondatore degli Emirati Arabi
carnet-di-viaggio

Non solo Dubai e Abu Dhabi: alla scoperta di Al Ain, citta’ del padre fondatore degli Emirati Arabi

13/01/2024

Gli Emirati Arabi sono una destinazione attraente per un viaggio in famiglia, dove poter vivere un’esperienza all’insegna del divertimento e del relax in uno dei tanti incantevoli hotel di Dubai e Abu Dhabi, tra cultura, parchi, paesaggi, tramonti mozzafiato,...

L’Oman e le sue meraviglie che lo dipingono di rosa
carnet-di-viaggio

L’Oman e le sue meraviglie che lo dipingono di rosa

04/12/2023

In Medio Oriente, viaggiando verso il Golfo Persico, dopo l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi e lo Yemen, si aprono le porte d’ingresso per il Sultanato dell’Oman, un luogo dove il tempo sembra non scorrere mai, dove la natura incontaminata...

Tour dell'Oman: alla scoperta dei suoi tesori
carnet-di-viaggio

Tour dell’Oman: alla scoperta dei suoi tesori

28/11/2023

Quando la voglia d’avventura si fa sentire, l’eco del bisogno di partire risuona ovunque, il desiderio di vivere un’esperienza unica diventa implacabile, magari tra montagne massicce e canyon profondi centinaia di metri, tra le dune del deserto senza tempo...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo