Andare negli Emirati Arabi significa vivere un’esperienza unica, tra le mille avventure nel deserto, escursioni in barca tra isole sperdute e di finissima sabbia bianca, parchi divertimento come Legoland a Dubai, il Ferrari World o il Warner Bros di Abu Dhabi, grandi centri commerciali e opere immense, realizzati con i materiali più pregiati.
Ad Abu Dhabi sono stati costruiti alcuni dei palazzi, edifici, musei più prestigiosi degli Emirati Arabi e divenuti famosi in tutto il mondo, quasi da far invidia alla vicina Dubai. Prima fra tutti spiccano le celebri Etihad Towers, un complesso di cinque torri noto soprattutto per esser stato il luogo dove sono state fatte le riprese del film Fast and Furious 7

Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti.
Le Etihad Towers
Le Etihad Towers sono il simbolo della meravigliosa città di Abu Dhabi, un punto di riferimento dove business e svago confluiscono in una armoniosa sincronicità. Non è infatti insolito vedere uomini e donne vestiti eleganti e diretti negli uffici della Torre 3 e incontrare, lungo lo stesso tragitto, persone dirette alla spiaggia.
Le Etihad Towers sono situate nella zona di Al Bateen, uno dei quartieri residenziali storici della città. La loro forma geometrica peculiare, rettangolare nella struttura e ovale al centro, è la proiezione del progresso, un tocco futuristico quale icona di prestigio e sfarzo, di un paese sempre più all’avanguardia, senza dimenticare le radici del passato da cui è sorto.
Costruite in un tempo record di cinque anni, la Torre 3 è la sede di uffici aziendali e ambasciate, mentre le Torri 2, 4 e 5 sono destinate solo ai residenti e ospitano persone di diversi paesi, lavoratori, turisti, gente di passaggio.
La Torre 2 spicca per la sua altezza (305 metri) e per l’Observation deck: un punto di osservazione sito al 74simo e ultimo piano dove è possibile ammirare il paesaggio sulla città e sullo splendido Golfo Persico.
Nella Torre 1 vi è uno sfavillante hotel a cinque stelle noto per le bellezza della sua lobby, caratterizzata da ampie vetrate che affacciano sul mare, il pavimento in marmo arricchito da tappeti bianco e blu in armonia con l’elemento acqua, simbolo di abbondanza, di prosperità e pace. Al centro tre grandi lampadari sferici in Swarovsky illuminano la sala e l’atmosfera, al ritmo di musica del pianoforte che l’accompagna, diventa dolce e delicata.
Vivere alle Etihad Towers
La quotidianità alle Etihad Towers non diverge molto da quella di un elegante condominio in centro città. La mattina gli ascensori sono affollati, le persone arrivano nella lobby, salutano il portiere di turno, l’uomo della security, entrano ed escono dalla porta. Le luci dell’alba illuminano il giorno che arriva, file di macchine parcheggiate, taxi, c’è chi va a lavorare, chi porta i figli a scuola, chi esce per una passeggiata.
Se si ha la fortuna di vivere negli appartamenti dei piani alti, questi regalano una vista mozzafiato sulla bellissima Corniche di Abu Dhabi, oppure sullo scenico Emirates Palace.
Le Torri sono un concentrato di vita tranquilla dove è tutto a portata di mano. Dagli edifici residenziali è possibile raggiungere la Torre 3 per dello shopping. Questa torre infatti, oltre agli uffici, ospita anche l’Avenue Street, un concentrato di negozi di abbigliamento e accessori di lusso unico al mondo. Al suo interno troviamo inoltre palestre, parrucchieri, farmacie e un ampio supermercato. I residenti hanno anche accesso alla bellissima e attrezzata spiaggia annessa all’hotel, dotata di piscine all’aperto per grandi e piccoli, circondata da bar e lounge cafè dove è possibile gustare un cocktail al tramonto.
Dislocati tra le torri si trovano molti ristoranti che abbracciano diversi tipi di cucine internazionali. Non c’è che l’imbarazzo della scelta: basta prendere l’ascensore e dalla propria torre camminare fino al ristorante prescelto.
Nei dintorni delle Torri
Le Etihad Towers sono circondate dai palazzi più rinomati e prestigiosi di Abu Dhabi, a loro volta avvolti da immensi spazi verdi, da giardini alberati e aiuole coloratissime. Di fronte alle torri si trova l’Emirates Palace al cui interno vi è uno degli hotel a cinque stelle più eleganti della città e noto per le sue pareti a mosaico, le rifiniture in oro e i grandi lampadari in cristallo, le piscine e gli spazi all’aperto, un luogo incantevole, nonché una vera e propria opera d’arte architettonica.
Sulla medesima strada si trova Qasr Al Watan, il palazzo presidenziale di Abu Dhabi: si tratta un complesso di palazzi costruiti in marmo bianco in parte usufruiti per ospitare capi di governo degli Emirati Arabi e le delegazioni da tutto il mondo. Un luogo dove vengono prese le decisioni più importanti sul futuro del paese, ma che rimembra sempre la sua storia, soprattutto attraverso i colori delle sue pareti e cupole, il bianco della pace, l’azzurro del mare, il giallo del deserto, una terra arida ma, al contempo, florida.
Un viaggio negli Emirati è un’occasione per vivere tutto questo: splendide città all’avanguardia dove si erigono edifici maestosi, che richiamano la storia, ma con lo sguardo sempre proiettato verso il futuro.
Photo Valentina Esposito