Milano, Italia.
Il turismo rappresenta da sempre uno dei principali cuori pulsanti dell’economia siciliana, e i dati di settore lo dimostrano. Secondo le ricerche condotte dal dipartimento per la produzione statistica, il turismo in Sicilia ha visto nel 2017 un interessante incremento di stranieri, sia in quanto a presenze (+2,6%), sia per gli arrivi (+3,3%). Positivi anche i numeri relativi agli afflussi degli italiani, con un +1,9% in termini di arrivi e un +1% di presenze. In totale, è stato registrato un aumento del turismo siciliano pari al +9,5%.
Si parla dunque di un settore in grande crescita: una crescita che viene giustificata dalle tante bellezze paesaggistiche e naturali offerte dall’Isola. Prima di vedere le migliori mete siciliane, però, occorre una premessa: meglio avere a disposizione un’automobile, per poter visitare la Sicilia a 360 gradi. In questo senso, si consiglia di usufruire di servizi di autonoleggio come quello messo a disposizione da Sicily by car. Una volta reperita un’auto, difatti, sarà molto più semplice e agevole muoversi per la Trinacria, in totale libertà. E visitare così alcuni tra i posti più belli dell’isola. Ad esempio:
Selinunte, Segesta e Agrigento: per gli amanti dei siti archeologici di origine ellenica, Selinunte, Segesta e la valle dei templi di Agrigento rappresentano un must. Specialmente perché è davvero raro trovare delle testimonianze storiche di questo livello, non solo in Italia ma in tutto il mondo.
San Vito Lo Capo, Riserva dello Zingaro e Scopello: chi adora la spiaggia e i paesini vivaci non potrebbe mai fare a meno di visitare San Vito Lo Capo. Qui troviamo alcune fra le migliori perle siciliane, come la famosissima Riserva dello Zingaro e, a pochi chilometri di distanza, il noto litorale di Scopello. Poi, per gli amanti della buona cucina, a San Vito si tiene ogni anno il Cous Cous Festival.
Scala dei Turchi: un viaggio in Sicilia non può non toccare una meta prestigiosa come la Scala dei Turchi. Si tratta di una delle falesie più affascinanti al mondo, per via del suo tipico color avorio. Da qui, poi, è possibile godersi un panorama da sogno.
Panarea, Stromboli e Vulcano: le Isole Eolie sono tra le assolute protagoniste di una vacanza fatta di mare e spiagge incontaminate. Visitarle vuol dire scoprire luoghi meravigliosi, sicuramente tra i più belli dell’isola.
Taormina: una delle località più prestigiose della Sicilia. Taormina è molto particolare ed elegante, non a caso scelta da tantissimi VIP italiani e non. È un vero e proprio sogno ad occhi aperti, che chiunque può vivere in prima persona.
Etna: per chi preferisce un’estate all’insegna dell’avventura, ecco l’Etna, ovvero il più grande vulcano attivo in Europa. Fra trekking ed escursioni, questa località saprà come lasciare di stucco anche gli avventurieri più esigenti.