Segis, azienda affermata nella produzione di complementi di arredo di design dal 1983, ha conquistato la scena internazionale rappresentando il Design Made in Italy nel mondo. In occasione del Salone del Mobile, è stata presentata Plose, su progetto di design dello studio Archirivolto.
Milano, Italia.
Segis, azienda affermata nella produzione di complementi di arredo di design dal 1983, ha conquistato la scena internazionale rappresentando il Design Made in Italy nel mondo. In occasione del Salone del Mobile, è stata presentata Plose, su progetto di design dello studio Archirivolto.
Plose
Plose è una moltitudine di sedute diverse, dove il comfort si materializza nelle forme paraboliche che solo un materiale come il polipropilene consente di esaltare. Si tratta di sedia e poltroncina che nascono gemelle ma con caratteristiche leggermente diverse per poter interagire con ambienti e modi di sedersi differenti.
Plose è una fusione di eleganza e funzionalità che si ispira ai corsi d’acqua di montagna con i suoi sassi levigati dal tempo, dove la bellezza semplice della terra si traduce in comfort senza tempo.

L’azienda
Basata a Poggibonsi, in provincia di Siena in Italia, Segis racconta una solida storia imprenditoriale di famiglia, nata dalla forte passione per il design di Franco Dominici, Presidente e Fondatore, e del figlio Francesco Dominici, nel ruolo di General Manager.
Aspetto funzionale ed estetico
Una consolidata esperienza nel settore unita ad un profondo know-how specializzato rende Segis competitiva sul mercato nello sviluppo di prodotti di alta qualità e dalle performanti prestazioni, dove si fondono abilmente l’aspetto funzionale ed estetico, mantenendo uno sguardo costante rivolto all’innovazione.
Le parole di Franco Dominici
“Il 2025 è un anno carico di aspettative, numerose sono le attività in corso, tra le quali la partecipazione a fiere internazionali finalizzate al rafforzamento della rete commerciale, l’ampliamento di collezioni esistenti e l’ingegnerizzazione di nuovi prodotti innovativi. Forti dei nostri 40 anni di storia e della nostra immutata passione per il Design siamo pronti a cogliere le sfide di un settore in continua evoluzione: servizio, qualità e sostenibilità” afferma Franco Dominici.
Elevati standard qualitativi
Segis si posiziona come punto di riferimento dello scenario del design e ne interpreta i paradigmi con un’attitudine innovativa. La mission è creare collezioni di oggetti di arredo ad elevati standard qualitativi in termini di progettazione e di produzione, durabilità e sostenibilità.
La qualità è garantita dalla gestione dell’intero processo dalla fase di concept alla Ricerca e Sviluppo, sino alla realizzazione interna del prodotto finale.
Con tre poli produttivi e commerciali e strutture tecnologicamente avanzate collocati in Italia, negli Stati Uniti e in Vietnam, Segis si avvale di una rete distributiva commerciale in grado di operare in diversi mercati da quello americano a quello asiatico. Questo sistema capillarizzato nel mondo favorisce l’ottimizzazione e l’efficienza nel servizio al cliente e nella gestione di progetti in termini di controllo sui tempi di consegna, logistica e servizio.

Ufficio di Ricerca e Sviluppo
L’ufficio di Ricerca e Sviluppo è il cuore pulsante dell’azienda e collabora con i più importanti designer e studi di architettura nazionali ed internazionali per creare collezioni inedite. I prodotti di Segis sono unici e distinguibili dalla forte personalità, distinti nella funzionalità, nella cura del dettaglio, nella soluzione tecnica, nell’uso dei materiali e finiture che rendono ogni pezzo della collezione personalizzabile.
Durabilità
La durabilità è un punto di forza di Segis, legata sia alla resistenza dei materiali utilizzati sia ad una più ampia accezione intesa come un concept design che garantisce un prodotto sempre attuale, senza tempo e capace di preservare e conservare il valore intrinseco negli anni.
Prodotti sostenibili
Segis è quotidianamente impegnata nello sviluppo di prodotti sostenibili, utilizza legnami provenienti da foreste certificate o materiali riciclati totalmente o in parte o riciclabili, usando finiture superficiali non inquinanti, non impiegando colle con presenza di formaldeide. Anche nella gestione dei processi, Segis garantisce basso impatto energetico ottimizzando i programmi di produzione al fine di ridurre gli scarti al minimo e controllando la filiera di fornitura per garantire il rispetto di questi principi, anche attraverso test di controllo per verificare l’assenza di sostanze volatili organiche (VOC) sui materiali.

Qualità di progetto, processo e prodotto
Progetti di alto profilo e prestazione hanno permesso all’azienda di raggiungere le più importanti certificazioni, premiando Segis per l’impegno nella ricerca di materiali di qualità, elevandone il concetto a tutti i livelli: qualità di progetto, qualità di processo e qualità di prodotto.
I premi
Segis ha ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti internazionali per l’originalità ed esclusività.
Tra questi, 2 Red Dot design award, 2 IF product design award, 3 Design Index ADI, 1 Compasso d’Oro a cui si aggiunge una menzione d’onore, 1 Good Design.
INFO
Per informazioni e dettagli, consultare www.segis.it
Photo courtesy of OGS PR & Communication