Settimana energica e interessante al Blue Note di Milano con Ray Gelato & The Giants: dall’11 al 15 febbraio, il palco del celebre locale si è animato di una miscela contagiosa, spettacolare, irresistibile che ha fatto la fortuna del sassofonista e cantante inglese, da tempo amatissimo, non solo in patria, per la sua simpatia e la sua verve, nonché per esecuzioni musicali impeccabili.
Milano, Italia.
Serate di energia, di grande interesse e fascino per il pubblico al Blue Note di Milano con Ray Gelato & The Giants: dall’11 al 15 febbraio, il palco del celebre locale si anima di una miscela contagiosa, spettacolare, irresistibile che ha fatto la fortuna del sassofonista e cantante inglese, da tempo amatissimo, non solo in patria, per la sua simpatia e la sua verve, nonché per esecuzioni musicali impeccabili.
Ray Gelato
Ray Gelato è più di altri colui che ha riscoperto con successo lo spirito più disincantato di tanta musica in voga negli anni Quaranta e Cinquanta: soprattutto dal vivo, lui e la sua band trascinano il pubblico in un sorta di rito collettivo all’insegna del più sano e tonificante divertimento. Merito anche di influenze e canzoni che vanno da Nat King Cole a Frank Sinatra, da Cole Porter a Louis Prima, da Sammy Davis Jr. a Louis Jordan, senza dimenticare capisaldi della tradizione italiana, in special modo partenopea. Nello stile e nell’estetica di Ray Gelato i riferimenti a Buscaglione, Carosone, Rabagliati e Natalino Otto sono infatti evidentissimi.
Il repertorio
Nel suo repertorio “Tu vuo’ fa l’americano” va quindi a braccetto con “Just A Gigolo”, “O Marie” con “Everybody Loves Somebody”, “Carina” con “I Ain’t Got Nobody”, “That’s Amore” con “Just One of Those Things”. Con Ray Gelato e i suoi “giganti” non c’è dunque timore di annoiarsi: d’altra parte, nel jazz arte e intrattenimento convivono in armonia da sempre.

La carriera
La carriera di Ray Gelato vede all’attivo numerosi album, sia con questa formazione, sia con i romagnoli Good Fellas.
Ray Gelato ha partecipato a numerosissime trasmissioni televisive in Italia ed ovunque nel mondo; tra le altre MAURIZIO COSTANZO SHOW, BUONA DOMENICA, IL BOOM, ed è stato ospite dei The GOOD FELLAS per lo spettacolo dei comici ALDO, GIOVANNI E GIACOMO ‘TEL CHI EL TELUN’. Ha suonato dal vivo al matrimonio di Sir PAUL MC CARTNEY, ed addirittura ad un party pubblico tenuto da Sua Maestà, La REGINA D’INGHILTERRA, la quale si dice abbia ballato compiaciuta!
Blue Note Milano
Blue Note Milano, jazz club aperto nel 2003, si estende su una superficie di 1000 metri quadrati su 3 diversi livelli. L’atmosfera è quella di un elegante jazz club, e da ogni posizione della platea e della balconata lo spettatore può ascoltare le esibizioni di artisti di fama internazionale con il massimo della qualità acustica: la struttura e le dimensioni del locale permettono a tutti di godersi appieno il concerto.
INFO
Per tutte le informazioni, consultare www.bluenotemilano.com
Photo dall’alto: Alessandra Chianese. Photo courtesy of Blu Note Milano