Nuova gestione al CastaDiva Resort & Spa

Scritto da Carlo Ingegno on . Postato in Alberghi e Spa

E’ il primo Resort Mandarin Oriental in Europa occidentale e Italia, che si aggiunge all’hotel di Milano, nella centralissima via Manzoni, riferimento ideale per milanesi e visitatori internazionali.

 

 

 

Como, Italia.
Il Lago di Como è considerato da sempre una delle mete turistiche più gettonate d’Italia, grazie soprattutto ad una perfetta fusione, unica nel suo genere tra montagna e giardini in fiore, che accompagnano in modo sinuoso le suggestive acque del Lario. In questo contesto, luogo ideale per affascinanti dimore di charme, non si può certamente fare a meno di citare il CastaDiva Resort & Spa, (acquisito nel 2017 da fondi gestiti da Attestor Capital LLP), un complesso di importanza storica.
La struttura da sempre riconosciuta per soggiorni di riservatezza e relax, comprende 76 camere e pregevoli suite all’interno di 9 ville del XIX secolo, due delle quali potranno essere prenotate anche in esclusiva. Vista sul lago, per buona parte degli alloggi, muniti inoltre di ampi terrazzi e balconi. All’interno della struttura si trovano inoltre quattro ristoranti e bar, e la presenza di una terrazza panoramica direttamente sul lago, allestita con eleganti tavoli sia per pranzo che a cena. Interessante la spa, con piscina interna e una esterna che galleggia sulle acque del lago. Disponibili ampi spazi esterni e sale dedicate ad eventi e meeting.

Siamo lieti di portare il brand Mandarin Oriental e il suo servizio rinomato sulle rive del Lago di Como, da sempre una delle mete più ambite dai viaggiatori italiani ed internazionali, e di collaborare con i nostri partner per creare uno dei più esclusivi resort in Italia,” ha affermato James Riley, Group Chief Executive di Mandarin Oriental Hotel Group.

InfoMandarin Oriental Hotel Group

 

Carlo Ingegno

Tags: , , ,

Carlo Ingegno

Carlo Ingegno

Editore-Direttore Agenda Viaggi. Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.