
MONTAGNA IN LIBERTA: PRECEDENZA ALLE BICI IN VAL DI SOLE

Nel comprensorio Valcamonica-Tonale possibile disdette gratuite all’ultimo momento per cause di forza maggiore

Ponte di Legno (BS), Italia.
E’ l’anno migliore per le vacanze in montagna: il comprensorio Valcamonica-Tonale è pronto ad accogliere i turisti. Spazi aperti, libertà di movimento, mobilità in sicurezza sono le richieste emergenti del momento, dettate dal lungo periodo di emergenza sanitaria La montagna rappresenta il luogo ideale per il distacco. Nel comprensorio Ponte di Legno -Tonale si potrà disdire la prenotazione con facilità e gratuitamente fino all’ultimo momento per cause di forza maggiore. Di questi tempi un vantaggio non di poco conto.

Libertà di movimento senza lo stress dell’automobile, per vacanze sane sicure e sportive. Se l’uso della bicicletta vine spinto con ogni forma di sollecitazione ed incentivo, su queste montagne viene favorita con l’accoglienza speciale dedicata ai ciclisti.
Biciclette tradizionali, mountain bike e le più attuali e-bike permettono di mantenere le distanze di sicurezza e mantengono attivi.
In montagna meno veicoli a motore e più biciclette migliorano l’impatto ambientale: non inquinano, sono silenziose, tolgono lo stress del traffico il traffico consentono di praticare attività fisica.

Il comprensorio turistico si è adoperato quindi per attirare e favorire cicloturisti, creando adeguate infrastrutture e pianificando la promozione per l’accoglienza più adeguata. Così il comprensorio
Pontedilegno-Tonale, tra le varie iniziative, ha adottato la prima certificazione per gli hotel “amici dei ciclisti” riservata alle strutture di accoglienza dotate di una serie di requisiti e servizi consoni ai biker.
Su tutto il territorio sono tracciate piste ciclabili, ciclovie, bike park, sentieri per mountain bike, downhill, una rete di negozi-officine e servizi di mobilità collettiva,
In più vige in Val di Sole, meta apprezzatissima dai cicloturisti, ha costruito un decalogo da destinare loro. Sia che utilizzino la pista ciclabile, sia che preferiscano le strade “normali” o gli oltre 300 km di percorsi in mountain bike della valle trentina.
Photo dall’alto: Tommaso Prugnola_Archivio APT Val di Sole (3), A.Vigarani_Archivio-APT-Val-di-Sole, Tommaso Prugnola (3) Archivio APT Val di Sole
Tags: Europa, Italia, Lombardia, ponte di legno, valcamonica tonale