Ugo Dighero, già apprezzatissimo protagonista di opere di Stefano Benni e Dario Fo, si confronta per la prima volta con un grande classico, interpretando Arpagone nel nuovo allestimento diretto da Luigi Saravo. Appuntamento al Teatro Manzoni di Milano dal 18 febbraio al 2 marzo.
Milano, Italia.
Nella commedia di Molière si assiste a un epico scontro tra sentimenti e soldi. Il protagonista è disposto a sacrificare la felicità dei figli, pur di non dovere fornire loro una dote e anzi acquisire nuove ricchezze attraverso i loro matrimoni.
Le parole del regista
«L’Avaro di Molière ruota attorno a un tema centrale, cui tutti gli altri si riconnettono: il danaro – afferma il regista – Il conflitto tra Arpagone e il suo entourage è il conflitto tra due visioni economiche: una consumistica e una conservativa. Nella nostra contemporaneità, in cui vige l’imperativo di far circolare il danaro inseguendo una crescita economica infinita, il gesto immobilista di Arpagone, ossessionato dall’idea di non intaccare il proprio patrimonio, suona quasi sovversivo, in opposizione alla tirannia del consumo».

Lo spettacolo
La regia di Saravo ambienta lo spettacolo in una dimensione che rimanda al nostro quotidiano, giostrando riferimenti temporali diversi, dagli smartphone agli abiti anni Settanta agli spot che tormentano Arpagone (la pubblicità è il diavolo che potrebbe indurlo nella tentazione di spendere il suo amato denaro). Anche le musiche originali di Paolo Silvestri si muovono su piani diversi, mentre la nuova traduzione di Letizia Russo, fresca e diretta, contribuisce a dare al tutto un ritmo contemporaneo.
A fianco di Ugo Dighero, Mariangeles Torres è impegnata in un doppio ruolo: sarà Freccia, il servitore che sottrae la cassetta di denaro di Arpagone, e la domestica / mezzana Frosina, ovvero i due personaggi che muovono l’azione, scatenando l’irresistibile gioco degli equivoci, sino al ribaltamento di tutte le carte in tavola.
Personaggi e interpreti
ARPAGONE padre di Cleante e di Elisa, innamorato di Marianna Ugo Dighero
CLEANTE figlio di Arpagone, amante di Marianna Stefano Dilauro
ELISA figlia di Arpagone e sorella di Cleante, amante di Valerio Carolina Leporatti
VALERIO figlio di Anselmo, amante di Elisa Fabio Barone
MARIANNA amante di Cleante, amata da Arpagone Rebecca Redaelli
ANSELMO padre di Valerio e di Marianna Cristian Giammarini
FROSINA ruffiana Mariangeles Torres
MASTRO SIMON faccendiere Cristian Giammarini
MASTRO GIACOMO cuoco e cocchiere di Arpagone Paolo Li Volsi
SAETTA servo di Cleante Mariangeles Torres
COMMISSARIO Luigi Saravo

L’avaro
di Molière
regia Luigi Saravo
traduzione e adattamento Letizia Russo
interpreti Ugo Dighero, Mariangeles Torres, Fabio Barone, Stefano Dilauro, Cristian Giammarini, Paolo Li Volsi, Carolina Leporatti, Rebecca Redaelli, Luigi Saravo
musiche Paolo Silvestri
costumi Lorenzo Russo Rainaldi
scene Luigi Saravo, Lorenzo Russo Rainaldi
movimenti coreografici Claudia Monti
luci Aldo Mantovani
INFO
Per informazioni e dettagli, consultare www.teatromanzoni.it
Photo Federico Pitto