• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

La grande bellezza delle dimore storiche in Irlanda: sette residenze da non perdere

Straordinarie dimore nobiliari, eccellenti esempi di architettura circondati da impeccabili giardini. Alla scoperta di sette residenze irlandesi, da non perdere, non appena si potrà nuovamente viaggiare.

Irlanda.
L’Irlanda è una terra splendida, ricca di cultura e paesaggi meravigliosi. Anche l’architettura gioca un ruolo molto importante: diverse, infatti, sono le case nobiliari in modelli esclusivi, veri e propri tesori storici circondati da splendidi giardini. Ecco quelle le sette residenze irlandesi signorili in cui poter soggiornare, o semplicemente visitare.

Bantry House, County Cork
Ritenuta una delle più belle dimore d’Irlanda, la settecentesca Bantry House si affaccia sulla Wild Atlantic Way. Qui, si potranno trascorrere, vivere, assaporare momenti unici, come il tè pomeridiano nell’elegante biblioteca, una passeggiata tra gli splendidi giardini terrazzati oppure un soggiorno di qualche giorno nell’ala est del palazzo dotata di cucina indipendente. Le sontuose camere, che sono arredate con tende di seta, lana irlandese e mobili d’epoca, ospitano fino a 14 persone e si affacciano sul giardino all’italiana.
 
Florence Court, County Fermanagh
Imponente dimora georgiana, la Florence Court merita di essere visitata: un’occasione per ascoltare le storie affascinanti della famiglia Cole, che visse tra queste mura per 250 anni. Tutti i visitatori rimangono affascinati dagli arredi lussuosi e dagli intonaci rococò, oltre che dai vasti giardini e dai sentieri boschivi, dove si trova la madre di tutti gli alberi di tasso irlandesi. Impossibile non essere conquistati dalle ampie vedute sulla bellissima campagna del Fermanagh: una vera emozione per il cuore!



Clonalis House, County Roscommon
Svegliarsi nel letto a baldacchino della casa di famiglia degli ultimi Re Supremi d’Irlanda. Questa è una delle tante esperienze possibili a Clonalis House, residenza di proprietà dei discendenti diretti dei re del Connacht. I meravigliosi banchetti, l’ambiente lussuoso e il caloroso benvenuto si combinano per rendere memorabile il soggiorno, o semplicemente la visita di un giorno.

Lissadell House, County Sligo
Famosa per essere stata la casa d’infanzia di Constance Markievicz, una figura chiave nella Rivolta di Pasqua del 1916, e frequentata dal premio Nobel W.B. Yeats, Lissadell ha radici storiche fortemente profonde. Attraverso la visita guidata della casa è possibile scoprire gli eleganti saloni, gli alloggi della servitù e le affascinanti mostre storiche. Immancabile l’invitante e ottimo cibo, da gustare nella sala da tè, per poi rilassarsi passeggiando nel grazioso giardino alpino.

Crom Castle, County Fermanagh
Crom è stata per secoli la casa della famiglia Crichton, Conti di Erne. Sebbene sia ancora la residenza privata di Lord e Lady Erne, è possibile affittare la sontuosa ala ovest del castello che può ospitare fino un massimo di 12 persone. La residenza, che si trova nei magnifici dintorni di un parco di 1.900 acri, è immersa in un rilassante paesaggio di isole, boschi e rovine storiche: un ambiente dall’atmosfera unica, tutto da scoprire!

Ballyfin Demesne, County Laois
Costruita ai piedi delle Slieve Bloom Mountains nell’Ireland’s Ancient East, Ballyfin è una sontuosa reggia decorata con arte irlandese e arredata con oggetti d’antiquariato provenienti da tutto il mondo. Soggiornare in una delle 20 camere sfarzose, impreziosite da decori unici, è puro piacere. I 614 acri di parco della tenuta, i boschi secolari e il lago di 28 acri formano un parco giochi all’aperto dove si può praticare la pesca sportiva, il tiro a segno, il ciclismo, l’equitazione e la falconeria.



Newbridge House, County Dublin
Questa casa georgiana, dotata della tipica fattoria, è un posto meraviglioso dove trascorrere la giornata. Il tour include la visita al piano di sopra e quello di sotto, che rivela com’era la vita per la nobiltà e la servitù, e la scoperta degli straordinari cimeli, provenienti da ogni angolo del pianeta, ospitati nel “Cabinet of Curiosities”. Inclusa anche una visita alla fattoria, dove si possono vedere razze rare, e l’accesso al delizioso Walled Garden, che risale al 1765.

Ville spettacolari, maestose, architettonicamente all’avanguardia, da perlustrare, esplorare, scoprire o, per rendere l’esperienza davvero indimenticabile, da vivere per un vero e proprio soggiorno in Irlanda. Un’occasione da non perdere appena si potrà tornare a viaggiare!
Photo courtesy by Turisnmo Irlandese.

Per ulteriori e dettagliate informazioni, consultare www.ireland.com/it-it

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

A Lisbona è di casa la creatività
Appuntamenti

A Lisbona è di casa la creatività

17/06/2025

Lisbona si reinventa, nuove aperture e riaperture museali per una città sempre più creativa. Protagonisti oltre 50 musei che raccontano le diverse sfaccettature della sua storia e identità. Lisbona, Portogallo. C’è una meta in grado di incantare gli spiriti...

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica
COPERTINA

10 buoni motivi (in bassa stagione) per un coinvolgente viaggio in Sudafrica

16/06/2025

Visitare il Sud Africa in bassa stagione è il periodo più coinvolgente dell'anno, dove vivere un'esperienza accessibile e lontano dalla grande folla. A seguire 10 buoni motivi per vivere adesso e al meglio l’inverno australe. Sudafrica. Mentre l'estate si...

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone
COPERTINA 2

Yokai, la leggendaria fantasia del Giappone

17/06/2025

Viaggio nel Paese del Sol Levante sulle tracce degli spiriti. Milano, Italia. Gli yokai, creature fantastiche del Giappone e spesso mostruose del folklore locale, occupano un posto speciale nell’immaginario dei suoi abitanti e posso guidare in un particolare tour...

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?
Appuntamenti

Shirin Neshat tra splendore e protesta: è tutto oro quello che luccica?

17/06/2025

Al Pac di Milano dal 28 marzo all'8 giugno l'apprezzatissima mostra dell'artista e attivista politica iraniana Shirin Neshat The body of evidence. Forse un po' troppo apprezzata. Milano, Italia. Suggestiva e leggermente ipnotica la mostra The body of evidence di Shirin Neshat al Pac di...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Un giorno a Castiglione d’Orcia: il borgo che non ti aspetti

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    892 shares
    Share 357 Tweet 223
  • Estate 2025 con Gattinoni Travel, tre imperdibili itinerari per giovani super dinamici

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Alle Terme di Saturnia il benessere dialoga con il divertimento

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo