IT’S TIME FOR INDIA

IT’S TIME FOR INDIA

Scritto da Margherita Manara on . Postato in Appuntamenti, Spazi & Natura

Tempi maturi per il miglior Design.

Milano. Italia.
Manca poco più di un anno all’appuntamento con il Design days Ahmedabad 2024, l’evento che avrà luogo nella città indiana dichiarata patrimonio dell’Unesco.

In vista dell’appuntamento del 2024 il Salone del design di quest’anno a Milano è stato una occasione per l’incontro e il confronto di esperienze tra protagonisti designer e architetti  che hanno realizzato nella città orientale progetti e creazioni di grande impatto.  

Si è trattato di un felice incontro di culture, idee nuove e professionalità. “L’India è un mercato promettente e recettivo dove il design italiano, gli architetti e il mobilio dei nostri produttori sono particolarmente apprezzati.” è stato l’unanime dichiarazione dei protagonisti che hanno illustrato il progetto realizzato in Ahmedabad.

L’India Si tratta di un mercato pronto ad affermare professionalità capaci di produrre moderne realizzazioni e proposte nell’ambito dell’offerta di alta gamma del lusso più esclusivo” è stato dichiarato a più voci. Ed ancora – L’India pronta ad imparare e a esibire quanto ha già acquisito e dimostrare le proprie capacità”.

Tocchi di tradizione orientale ispirano dettagli nell’ambito di un’architettura aperta a spazi naturali, decisamente contemporanea se non avveniristica. Largo è l’uso di materie prime preziose. I modelli sono di ispirazione internazionale con un tocco di originalità locale. Le strutture architettoniche più sofisticate sono dedicate in modo particolare all’accoglienza turistica. Molti professionisti italiani collaborano alla realizzazione di opere in un interessante dialogo interculturale e di esperienza, con notevole interdisciplinarietà nell’attività degli architetti.

Margherita Manara

Margherita Manara

Giornalista per passione, curiosa per natura, free lance per vocazione, ha collaborato con le principali testate nazionali di quotidiani e riviste specializzate. I suoi interessi spaziano dal turismo all’economia, dalla moda al tempo libero. Non teme la noia, costantemente alla continua ricerca di nuovi stimoli e del bello, che si può nascondere ovunque. Ama il mare d’inverno e la montagna d’estate, scoprire località nascoste e angoli d’arte, conoscere persone. La cose più belle sono condividere la tavola ma anche gioia e avversità con gli amici e l’affetto con i propri famigliari.