Un racconto teatrale intimo e rivoluzionario. Un viaggio tra scienza, arte e libertà. Una scoperta di chi fosse davvero Galileo Galilei e quale sia stato il prezzo della sua ricerca, cosa si cela dietro il mito del genio, dell’eretico, dell’uomo che osò sfidare il cielo e la terra.
Milano, Italia.
Un racconto teatrale intimo e rivoluzionario. Un viaggio tra scienza, arte e libertà. “Eppur si muove”: queste parole, sussurrate con fermezza e disperazione, hanno attraversato i secoli, diventando il simbolo della libertà del pensiero. Una scoperta di chi fosse davvero Galileo Galilei e quale sia stato il prezzo della sua ricerca, cosa si cela dietro il mito del genio, dell’eretico, dell’uomo che osò sfidare il cielo e la terra. Appuntamento al Teatro Leonardo di Milano dal 6 al 16 marzo 2025.

Galileo più umano che mai
Corrado d’Elia ci guida alla scoperta di un Galileo più umano che mai: un uomo prima ancora che un rivoluzionario, un figlio, un padre, un amante, un pensatore solitario e inquieto, capace di meravigliarsi davanti alle stelle e di interrogarsi senza sosta sul senso dell’universo.
Uno spettacolo che va oltre la biografia e la scienza, per entrare nell’anima di un personaggio complesso e straordinario. Attraverso una narrazione intensa e poetica, d’Elia porta in scena la lotta interiore di Galileo, il tormento dell’intelletto contro il dogma, il conflitto tra la necessità di sopravvivere e l’istinto di cercare la verità. Dalla scoperta delle leggi dei corpi cadenti all’abiura davanti al tribunale dell’Inquisizione, dal telescopio che svela nuovi mondi alla dolorosa solitudine dell’esilio, tutto è raccontato con uno sguardo profondo, intimo, vivo.

Lo spettacolo
“Galileo oltre le stelle” è un viaggio nelle contraddizioni di un’epoca in cui scienza e fede, libertà e potere, sapere e paura si scontrano violentemente. È un ritratto affascinante di un uomo che ha cambiato per sempre la nostra visione del cosmo e dell’esistenza, lasciandoci un’eredità che ancora oggi ci interroga.
Uno spettacolo che non è solo un tributo a Galileo, ma un invito universale a pensare, dubitare, cercare. Perché la verità è un viaggio, non un punto d’arrivo.
Galileo, oltre le stelle
di e con Corrado d’Elia
Scene e grafica Chiara Salvucci
Tecnico luci Francesca Brancaccio
Tecnico audio Matteo Gobbi
Organizzazione Jessica Sinigaglia
produzione Compagnia Corrado d’Elia
INFO
Per informazioni e dettagli, consultare www.mtmteatro.it
Photo courtesy of Ufficio Stampa MTM Teatro