Milano, Italia.
Dal 14 gennaio al 12 febbraio 2015 è in programma a Milano, presso lo Spazio Oberdan e l’Institut français, la seconda edizione della rassegna Eterne armonie, che sarà dedicata ai grandi maestri. Un viaggio in 5 film intorno al maestro d’orchestra, un percorso attraverso le sue figure più carismatiche e rappresentative.
Questo il programma:
Spazio Oberdan
Mercoledì 14 gennaio, ore 19 – IL CARATTERE ITALIANO – Regia di Angelo Bozzolini, documentario, Germania, 2013, 100’, versione italiana
Mercoledì 21 gennaio, ore 19 – JOSE’ ANTONIO ABREU – EL SISTEMA: musica per cambiare la vita – Regia di Paul Smaczny e Maria Stodtmeier, Germania / Francia / Giappone / Venezuela, 2008, 100’, versione originale con sottotitoli in italiano.
Con Jose’ Antonio Abreu, Simon Bolivar Youth Orchestra
Mercoledì 28 gennaio, ore 19 – A TORTO O A RAGIONE – Regia di István Szabó, Francia, 2002, 100’, versione italiana
Con Harvey Keitel, Stellan Skarsgård, Moritz Bleibtreu
Institut Francais Milano
Giovedì 5 febbraio, ore 20 – LE ROI DANSE – Regia di Gérard Corbiau, Francia / Germania / Belgio, 2000, 115’, versione originale francese
Con Benoît Magimel, Boris Terral, Tchéky Karyo
Giovedì 12 febbraio, ore 20 – LA SYMPHONIE FANTASTIQUE – Regia di Christian-Jaques, Francia, 1942, 95’, versione originale francese.
Con Jean-Louis Barrault, Renée Saint-Cyr, Lise Delamare
Ingresso:
Spazio Oberdan: 7 / 5,50 euro con cinetessera, tessera socio Amici Serate Musicali, tessera Institut français
Institut français Milano: ingresso libero fino a esaurimento posti
A cura di Effevi
effevi@agendaviaggi.com