
El Ganassin: incontro fra Oriente e Occidente

La cucina lombarda con un twist esotico: è questa la formula del nuovo ristorante milanese.

Milano, Italia.
Ha aperto a Milano El Ganassin, un locale elegante in zona Washington-Solari con una bella ed ampia terrazza da vivere tutto l’anno. I proprietari sono Feng Ye, imprenditore cinese da vent’anni nel mondo della ristorazione, insieme ad altri professionisti milanesi.
“Il ristorante nasce dalla volontà di creare una cucina creativa contemporanea” spiega Feng Ye “Abbiamo scelto di proporre una cucina legata alla tradizione con contaminazioni orientali. L’idea di aggiungere ispirazioni lontane ai nostri piatti è nata quasi come una sfida. Uscire dall’ordinario per creare qualcosa di nuovo che possa sorprendere ogni palato.”

La particolarità de El Ganassin, guidato da un giovane chef milanese Bruno Manganaro con una grande passione per la pasaticceria, è quella di proporre piatti della tradizione lombarda con contaminazioni orientali. Nel menu troviamo per esempio i Dimsum de Berghem, i tradizionali casoncelli bergamaschi chiusi come i ravioli cinesi e impiattati con alga wakame, salsa di burro e soia, salvia essiccata e irrorati con brodo dashi; il paté di vitello alla milanese proposto con Teriyaki e pepe di Sechuan; il risotto Ganassa con erborinato di capra, Pak choi e composta di fichi; lo spaghettone mantecato con Tobiko, crema di rucola selvatica e veli di Katsuobushi; o la Cuboletta, versione fusion della classica cotoletta alla milanese, qui proposta con ganassino di vitello cotto nella birra e servito con verza brasate, cipollotto, Daikon e salsa Tonkatsu. Tutte le panature sono fatte con il panko, panatura a fiocchi tipica della cucina giapponese utilizzata soprattutto per preparare i gamberi fritti, ma anche la carne e le verdure. Anche i dessert proposti sono un mix tra oriente e occidente, come il gustoso Tea-ramisù realizzato con savoiardi bagnati con il tè Macha. Da provare!
El Ganassin
Via dei Sormani 14
Milano
Tel. 02 36687680