Come ogni anno, domenica 31 maggio 2015, dalle 9.30 alle 18.30, l’Azienda Agricola Cà Lustra si animerà in occasione di Cantine Aperte 2015. Quest’anno a Cà Lustra, saranno presenti alcuni protagonisti della ricca gastronomia romagnola e di Osteria Volante.
E’ l’occasione per una gita sui meravigliosi Colli Euganei, un centinaio di rilievi che si ergono nella pianura del padovano come isole in mezzo alla campagna. Di origine vulcanica sono stati abitati fin dall’epoca pre-romana (di cui restano importanti tracce conservate nel Museo Nazionale Archeologico di Este). Sono un paradiso di biodiversità, di arte nelle numerose ville, castelli e monasteri e di tradizione enogastronomica.
L’appuntamento in Cà Lustra è dunque dalla mattina: fino alle 10,30 con la visita guidata ai vigneti, per tutto il giorno con la visita alla cantina, ogni mezz’ora.
Ma tutta la giornata sarà all’insegna della gastronomia.
Ecco il programma: sul piazzale davanti a Cà Lustra sarà installato il gazebo dei vini, lo stand di Osteria Volante e l’isola dei sapori tipici dell’Emilia Romagna con tavoli e panche per una piacevole degustazione “slow”.
Non mancheranno le piadine e i coni di piadina fritta preparate sul momento con farine romagnole e sale dolce di Cervia da Fresco Piada di Riccione .
Si potrà scegliere di farcirle con le specialità a km 0 del Caseificio Valsamoggia di Monteveglio (Bo): prosciutto di Parma, mortadella, salame di Mora Romagnola, squacquerone.
Inoltre assaggi di 3 tipi di formaggi e cono di piadina fritta. E in vendita: formaggio 3 latti Valsamoggia, Pecorino dolce dei Colli Bolognesi, Pecorino di una volta
Protagonisti saranno anche i pesci di valle: luccio, pesce siluro, carpa, anguilla che L’Agriturismo Vallesanta di Campotto di Argenta (Fe) cucinerà in piatti tradizionali di una campagna fatta di acque dolci, canneti e argini, con qualche tocco personale.
Ecco le proposte:
Tagliolini con ragù di anguilla
Insalata fredda di carpa
Tortino di pesce di valle con dadolata di pomodoro e rucola
L’Osteria Volante vi delizierà con la mortadella DOP (Presidio Slow Food), il formaggio Oro Nero® e gocce del prezioso aceto balsamico tradizionale di Modena DOP
E per concludere in dolcezza… il Caseificio Valsamoggia propone:
bicchierino di crema di mascarpone e cioccolata
bicchierino di crema di squacquerone, mascarpone e fichi caramellati
e altre golosità: raviole, pinza con marmellata (ciambella ripiena di marmellata), brazadela (ciambella dura da inzuppare), peschine, zuccherine, cioccolato al sale dolce di Cervia, bicolore, nuvolette
L’Agriturismo Vallesanta propone: torta tagliolina, torta al cioccolato, ciambella romagnola.
Novità Cà Lustra da non perdere:
Moro Polo. Prende il nome dall’antico guardia boschi che abitava nell’ex rifugio Re del Venda. Era soprannominato così o anche “Re del Venda” e curava la proprietà del Conte Giusti del Giardino sul monte Venda. All’apparenza burbero, era comprensivo nei confronti di chi aveva bisogno. Fiero e schietto, coltivava le amicizie. Questo vino altrettanto schietto, taglio bordolese con merlot (morbido), cabernet sauvignon e carmenere (aromatico), nasce per l’esigenza di affiancare al bianco Olivetani, un rosso “storico”, con la DOC Colli Euganei. E’ un vino di spessore equilibrato, frutto integro e piacevolezza spontanea.
Calustrino. Prende il nome dalla proprietà da cui è nata l’azienda e in etichetta mostra il cuore di Cà Lustra, la vecchia casa di campagna acquistata da Angelo, il padre di Franco Zanovello, titolare e anima di Cà Lustra. E’ un vino in coltivazione biologica fresco, giovane, leggero, fruttato, di 11 gradi. Il vino quotidiano per eccellenza, perfetto con i cibi semplici di casa e con i salumi. Di pronta beva come il Serprino.
Nel pomeriggio un concerto fra i vigneti.
Anche il 31 maggio, come per tutte le domeniche pomeriggio estive, si terrà all’Anfiteatro del Venda un concerto in mezzo ai vigneti proposto da La mela di Newton , circolo padovano cultore della buona musica.
Az. Agr. Ca’ Lustra, via San Pietro 50, Faedo di Cinto Euganeo (PD) 35030 – Tel. +39 0429 647724 – Fax +39 0429 644111 – email: info@calustra.it –
Elena Bianco
elena@agendaviaggi.com