“VENTRONE: NATURA MORTA PITTURA VIVA” IN MOSTRA A VENEZIA

“VENTRONE: NATURA MORTA PITTURA VIVA” IN MOSTRA A VENEZIA

Sopra, sala del mezzanino di Palazzo Pisani Revedin.Foto piccola in alto, “Leggerezza”. Caltagirone Venezia, Italia.  Talmente realistiche da sembrare fotografie. Talmente belle da sembrare di poterle toccare. Talmente perfette da sembrare finte. Tutte queste impressioni sono suscitate dalle nature morte dipinte da Luciano Ventrone (1942-2021). Ognuna di queste opere, realizzate a olio su tecnica mista […]

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte

Sopra, Castello San Salvatore Susegana, Veneto.Foto piccola in alto, Villa Cutore Recupero, Catania. Masseria Spina, Monopoli, Bari. Roma, Italia. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Saranno oltre 500 i monumenti che apriranno: castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili gratuitamente, un’immersione nella storia che rende […]

Il Maestro Riccardo Muti nell’Anfiteatro romano di Jerash

Il Maestro Riccardo Muti nell’Anfiteatro romano di Jerash

Giordania. Il Jordan Italian Forum for Cooperation (JIFCO), in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Jordan Tourism Board, è orgoglioso di annunciare il concerto irripetibile del Maestro Riccardo Muti nell’Anfiteatro romano di Jerash domenica 9 luglio 2023. Nell’ambito del progetto Le Vie dell’Amicizia di Ravenna Festival, che mira a promuovere l’amicizia e la […]

Viaggio nel passato sui treni vintage

Viaggio nel passato sui treni vintage

Milano, Italia. All’inizio del Novecento, il viaggio in treno rappresentava il massimo del comfort e dell’esotismo. Viaggiatori dell’upper class potevano godere di arredi lussuosi e cibi raffinati, ammirando dalla finestra paesaggi spettacolari e stazioni animatissime. Nonostante l’abitudine alla ferrovia fosse diventata comune in tutto il globo terrestre, le condizioni di viaggio erano per lo più […]

Ungheria. Viaggio nel tempo, alla scoperta di castelli e palazzi rinnovati

Ungheria. Viaggio nel tempo, alla scoperta di castelli e palazzi rinnovati

Ungheria. L’Ungheria scommette sulla cultura e prosegue il progetto Hauszmann per la rivalutazione dei siti storici che arricchiscono il suo territorio. La regione nel cuore dell’Europa conta più di duemila edifici tra dimore reali, chiese e palazzi e, dal 2020, è in corso la ristrutturazione di ben 17 castelli e 12 fortezze che rappresentano il […]

Il ministro Giancarlo Giorgetti in visita alle collezioni del Museo Nicolis

Il ministro Giancarlo Giorgetti in visita alle collezioni del Museo Nicolis

Villafranca di Verona (VR), Italia. Ad accogliere il Ministro Silvia Nicolis, Presidente del Museo Nicolis: “Ci sono momenti che parlano della nostra eccellenza. La visita del Ministro è stata un’occasione importante per il nostro Museo d’impresa: un elogio al suo contenuto ed un riconoscimento al valore della cultura imprenditoriale, basata su un approccio fattivo, collaborativo […]

Amerigo propone design ma anche arte

Amerigo propone design ma anche arte

Matteo Perego Monza (MB), Italia. Amerigo è un concept store, dove il “concept” è più importante dello “store”. Il proprietario, l’architetto Matteo Perego, di Seregno, ti accoglie gentilissimo, con un sorriso e un look che trasudano passione per l’arte e il design. Si trova un po’ di tutto nel negozio dei topolini di Marcantonio che […]