Burgos, Spagna.
Non Madrid, né Barcellona, ma Burgos. E’ il capoluogo della Castiglia e Leon e oggi ha un motivo in più per essere visitata. La cittadina è stata infatti scelta come capitale della gastronomia per il 2013. Ad assegnarle il prestigioso riconoscimento le federazioni spagnole degli albergatori (FEHR) e dei giornalisti e scrittori di turismo e una giuria specializzata di undici personalità del settore.
Del resto, tutta la Spagna è nota e visitata anche per la sua cucina particolare, risultato dell’influenza delle diverse popolazioni che si sono succedute sulla penisola, che l’hanno resa una delle gastronomia più interessanti d’Europa. Inoltre, un viaggio non può dirsi completo se non si assaggiano i piatti tipici del luogo. Ecco allora il senso di promuovere la cucina tradizionale e renderla fruibile ai turisti in arrivo con oltre quaranta iniziative gastronomiche che lanceranno un messaggio chiaro: a Burgos si mangia bene, molto bene, grazie alla straordinaria biodiversità del territorio, alla fantasia di chi si mette ai fornelli e all’eccellenza dei suoi vini, di riconoscimento mondiale.
Il New York Times aveva già scelto Burgos come migliore destinazione turistica della Spagna e 25esima destinazione del mondo per il 2013 e la destinazione è tenuta d’occhio anche dalla rivista di viaggi Condé Nast Traveler per le numerose bellezze locali, a cominciare dal Museo dell’Evoluzione Umana o la splendida Cattedrale gotica Patrimonio Unesco. In più, il Cammino di Santiago attraversa la provincia lungo 114 km.
Vini e proposte gastronomiche saranno quindi, per tutto il 2013, protagonisti di tantissimi eventi, tra i quali ricordiamo Burgos 25, ovvero hotel a 25 euro a persona, colazione compresa, e menù particolari sempre a 25 euro.
Insomma, per chi avesse intenzione di volare in Spagna durante le vacanze estive, ora sa dove puntare!
Olivia kubanski