BEAUTY TECNO. LE APP PER MANTENERSI IN FORMA

Scritto da Anna Alemanno on . Postato in Beauty Travel

Wherever you are. Dagli esercizi fitness al contacalorie, dalle compilation musicali che intrattengono durante l’esercizio fisico, alla dieta a zona. Tutto a portata di smartphone. Abbiamo selezionate per voi le migliori App per mantenersi in forma (anche viaggiando!).

Paese che vai…(beauty) app che trovi. Siete a Los Angeles? Potete sperimenatre Priv, la app che si occupa di servizi di bellezza e wellness. Come funziona? Si segnalano indirizzo e necessità personali e si aspetta che l’istruttore yoga, il massaggiatore o il trainer arrivino direttamente a casa vostra o in hotel, all’ora e nel giorni prestabiliti. Se praticate corsa o fit walking, potete utilizzare a costo zero, le ultime uscite musicali che intrattengono durante l’esercizio fisico. Rock My Run imposta compilation a sorpresa, mentre Pace Dj seleziona direttamente dall’iPod library personale.

Non riuscite a non buttare un occhio sulle mail nè ad aggiornare il vostro social network neppure durante una sessione di running? Tipe and walk è la app perfetta per voi: attiva sullo smartphone una telecamera che sostituisce il fondo schermo e permette di controllare dove “state mettendo i piedi”. Geniale.

E in Italia? All in one. Un diario alimentare completo ma anche personal trainer: Life Sum – ShapeUp Club  aiuta a raggiungere un benessere fisico a 360 gradi. Se invece volete degli esercizi mirati combinati con consigli di alimentazione ad hoc, basta scaricare Nike Training Club, che propone un mix di allenamenti divisi per difficoltà, messi a punto dal team Nike. L’allenamento va per obiettivi: dal dimagrimento, al potenziamento alla tonificazione, con la valutazione dei progressi fatti.

fashion-sport-600

Con Gps che mappa i vostri percorsi, Edmondo è l’app che registra distanze, tempi e calorie, e l’audio coach motiva per raggiungere gli obiettivi desiderati. Avete l’agenda fitta di impegni ma non volete rinunciare al vostro fitness quotidiano? Provate la soluzione più light: Sworkit, con esercizi ogni 30 secondi e giusti intervalli per il riposo. Bellissima l’opzione “tutto va bene”, che fonde obiettivi da raggiungere con esercizi yoga.

Gli appassionati di running (ma  non solo)  non riusciranno a fare a meno di Runtastic, una delle app per correre più nota e usata disponibile su tutti i device. Con un tocco si fa partire il tracking dell’attività e a fine esercizio è possibile rivedere la propria performance in modo intuitivo e rapido con statistiche e analisi del tracciato.

App rivale di Runtastic è Kun Keeper, il suo plus? Una voce motivatrice ogni 5 minuti fa il punto della performance, velocità, media, km percorsi e incita ad andare avanti. Insomma…un fitness coach a portata di smartphone!

A Londra è partito StepJockey, un’applicazione sviluppata dal dipartimento della Salute Britannico che calcola le calorie consumate salendo e scendendo le scale. Il fine è quello di sensibilizzare i cittadini sui benefici che si hanno nel fare le scale a piedi. Il team ha calcolato che facendo le scale in salita si bruciano più calorie al minuto che facendo jogging, e che persino farle in discesa risulta più salutare di una corsa.

Quindi… run, ragazzi, run!

 

A cura di Anna C. Alemanno
anna@agendaviaggi.com

Anna Alemanno

Anna Alemanno

Reggina di nascita, palermitana d'adozione e milanese per scelta, ho studiato Lettere Moderne a Firenze.Giornalista professionista, sono appassionata d'arte, fotografia, cinema e viaggi. Quando posso prendo il  mio zaino e vado in giro per l'Europa. La mia città dell'anima è Parigi, dove ho vissuto per un anno. Mi piace pensare che esista un posto nel mondo che racchiuda tutte le mille sfaccettature di me. Ma lo sto ancora cercando. Autrice del blog alamerciduvoyageblog.com anna@agendaviaggi.com