Alfredo Rossi

Alfredo Rossi

Milanese di nascita, monzese di residenza, sono sposato e ho quattro
figli e cinque nipoti: Sebastiano, Irene Lola, Isabella, Sergio e,
arrivata da pochissimo, Corallo. Giornalista professionista, ho lavorato
a Il corriere dei ragazzi, Max, Sale & Pepe, Chi (quando si chiamava
ancora Noi), Donna Moderna, Sorrisi & Canzoni, Io Donna, Novella 2000,
Sette. Ho scritto centinaia di sceneggiature per fumetti e fotoromanzi.
Appassionato di teatro, lo frequento molto, sia sulle poltroncine rosse
da spettatore sia sulle tavole del palcoscenico come... attore. Mille
interessi, nessuno mai approfondito in modo sistematico, forse perché
non amo la routine. Il mio motto? "La vita è bella, ma può sempre
diventare ancora più bella”

Quando Dalla diventò Gesù Bambino

Quando Dalla diventò Gesù Bambino

Sopra, Paola Pallottino oggi. È autrice di una ventina di libri, oltre che di centinaia di saggi in Italia e all’estero. Ha appena pubblicato “Le figure per dirlo. Storia delle illustratrici italiane” (Treccani, 2019). Foto piccola in alto,...

Viaggiare ai tempi del Coronavirus

Viaggiare ai tempi del Coronavirus

Se volete viaggiare in tempi come questi, le precauzioni da mettere in pratica sono, ovviamente, da prendere in considerazione. La corretta informazione è la prima cosa da portare con sé durante gli spostamenti. Milano, Italia. Il sito SOSTariffe.it...

Le migliori osterie d’Italia di Slow Food

Le migliori osterie d’Italia di Slow Food

Mangiare bene, spendendo il giusto, oltretutto dando un occhio all’ambiente, dato che il molti di questi locali, scelti da Slow Food, preparano piatti realizzati prevalentemente con ingredienti locali, spesso prodotti e coltivati all’antica, o comunque nel rispetto della...

Rabbocco teatrale di febbraio

Rabbocco teatrale di febbraio

Febbraio sta finendo, ma oltre agli spettacoli di cui vi abbiamo già parlato ce ne sono altri che vanno in scena e che offrono la possibilità di passare una sera o un pomeriggio fuori casa. Milano, Italia.Al voce...

Gli spettacoli che si possono vedere a Milano e dintorni nel secondo mese del VentiVenti, cercando di dividerli per genere (molto opinabile la sottostante divisione, ma giusto per dare un’idea).

FEBBRAIO A TEATRO

Gli spettacoli che si possono vedere a Milano e dintorni nel secondo mese del VentiVenti, cercando di dividerli per genere (molto opinabile la sottostante divisione, ma giusto per dare un’idea) Milano, Italia. QUELLI CLASSICI I PROMESSI SPOSI ALLA...

Il musical a Milano, come nel nostro canterino Paese, è sempre stato di casa e ha sempre saputo attirare un numeroso, e fedele, pubblico. A parte Mary Poppins, che ha annullato le repliche proprio previste a Milano, ci son altri musical già in programmazione e altri che stanno per arrivare.

A tutto musical!

Il musical a Milano, come nel nostro canterino Paese, è sempre stato di casa e ha sempre saputo attirare un numeroso, e fedele, pubblico. A parte Mary Poppins, che ha annullato le repliche proprio previste a Milano, ci...

Un dramma scritto nel 1882 da Henrik Ibsen che in realtà sembra scritto… l’altro ieri e che sarà d’attualità anche fra altri cent’anni: “Un nemico del popolo”, in scena al Piccolo di Milano dopo le date di Roma, interpretato e diretto da Massimo Popolizio, ripropone l’eterno dilemma tra benessere economico e benessere ambientale, tra potere politico e scienza e che si interroga sui limiti del consenso “democratico”.

Un nemico che ti apre gli occhi

Un dramma scritto nel 1882 da Henrik Ibsen che in realtà sembra scritto… l’altro ieri e che sarà d’attualità anche fra altri cent’anni: “Un nemico del popolo”, in scena al Piccolo di Milano dopo le date di Roma,...

È giunta alla ventesima edizione la “Milano tattoo convention”, la manifestazione che vede protagonisti 500 tra i tatuatori più noti nel mondo e gli amanti dei tatuaggi. Tre giorni (7, 8 e 9 febbraio) in cui sarà possibile vedere all’opera questi “pittori della pelle”.

In viaggio sulla pelle

È giunta alla ventesima edizione la “Milano tattoo convention”, la manifestazione che vede protagonisti 500 tra i tatuatori più noti nel mondo e gli amanti dei tatuaggi. Tre giorni (7, 8 e 9 febbraio) in cui sarà possibile...

Al Mast di Bologna, due grandi mostre fotografiche: una collettiva che attraverso 600 scatti proposti dai più noti e apprezzati fotografi di tutte le nazionalità cerca di portare alla luce come le uniformi di lavoro siano distintive di certe professioni e l’altra, che si intitola “Ritratti industriali”, che presenta una collezione di 364 immagini scattate dal fotografo americano Walead Beshty con cui è entrato in contatto per motivi di lavoro negli ultimi dodici anni.

Alla ricerca dell’abito giusto

Sopra, Irving Penn: Les Garçons Bouchers Foto piccola in alto, Paola-Agosti: operaia-Fiat Al Mast di Bologna, due grandi mostre fotografiche: una collettiva che attraverso 600 scatti proposti dai più noti e apprezzati fotografi di tutte le nazionalità cerca...

Page 2 of 6 1 2 3 6