• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Women’s handicraft centre, il volto femminile degli Emirati Arabi

Se vi capita di visitare Abu Dhabi vale la pena trascorrere una mattina in questo centro d’artigianato, poco conosciuto anche dai residenti di Abu Dhabi, eppure così ricco di risorse. Qui le donne locali di ogni età si riuniscono per lavorare a mano le stoffe e creare vari oggetti per la casa o accessori da indossare.

Una signora locale che indossa il Boregheh: la loro forma richiama quella di grandi baffi; queste maschere infatti venivano utilizzate per camuffare il volto della donna tale da farla sembrare un uomo, evitando così di renderla possibile vittima di abusi degli schiavisti che si trovavano nel pressi dei villaggi.

Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti.


UN LUOGO MAGICO NEL CUORE DI ABU DHABI IN CUI E’ POSSIBILE OSSERVARE DIETRO LE QUINTE IL LAVORO DI CREAZIONE DI TAPPETI, BORSE, ABITI, SOUVENIR E MOLTO ALTRO

Questo centro d’artigianato si trova nel cuore di una delle più famose città emiratine e si può raggiungere con facilità in macchina o in taxi. Una volta arrivati è difficile non riconoscerlo in quanto la sua architettura è inconfondibile: è dislocato in tante piccole casette a schiera in ognuna delle quali c’è un diverso workshop, attività che spaziano dalla tessitura di tappeti, creazione di souvenir, gioielli e ricami in paglia. Queste strutture sono a loro volta circondate da ampie e colorate aiuole, che contribuiscono a rendere l’atmosfera calma e un pò sospesa’.

UN LUOGO DI CONTATTO E DI SCAMBIO

All’interno di ogni workshop c’è sempre un gruppo di signore pronte ad accoglierti: sono sorridenti e ospitali, parlano poco, la maggior parte di loro non conosce la lingua inglese, ma ringraziano ogni visitatore offrendo del caffè e dei datteri dolcissimi davvero squisiti.

Sono le donne arabe di un altro tempo, più antico, lontano dalle mode e dagli standard di bellezza femminile tipiche del centro città. Gli abiti che indossano infatti sono ancora quelli tradizionali usati nel villaggi, di un cotone leggero e colorato, arricchiti di collane e anelli dorati e maschere chiamate ‘Boregheh’.

C’è la sensazione che in quest’angolo del mondo le donne abbiano una dote innata nel cucito: riescono per ore e ore a muovere e intrecciare fili, oppure assemblano piccole strisce di paglia, dando vita a oggetti con forme uniche nel loro genere, ricchi di sfumature colorate irripetibili.

Quello che colpisce sono i loro piccoli e minuziosi movimenti circolari, ripetitivi, logici, per niente scontati.

E’ interessante notare come avviene la tessitura del tutto manuale dei tappeti: si utilizza come piano di lavoro un telaio in legno, con una struttura semplice e rudimentale, in cui vengono combinati molteplici fili di lana o cotone per essere poi fissati con un bastone appuntito.

LA FORZA CREATRICE DELLE LORO MANI

Ma la grande bellezza risiede nelle loro mani delicate, meticolose, precise, inarrestabili, a volte invecchiate, a tratti anche trascurate. In ogni loro singola linea, curva, piega, nei segni del tempo che tracciano la loro pelle c’è una storia tutta da raccontare e da scoprire. Accade come quando guardi un’opera d’arte: ciascun dipinto ha il suo disegno, con una forma e un linguaggio non verbale che lo rende unico. C’è la pienezza di chi con amore e dedizione svolge il proprio lavoro, di chi si mette al servizio del mondo per renderlo un posto migliore.

Nel pianeta femminile non esistono confini. Esso è guidato dal potere dell’intuizione e della realizzazione, dove tutto è possibile, dove le energie scorrono come le rapide di un fiume, inesorabili, forti. E’ un viaggio da fare, da esplorare, che ti riporta a casa con un bagaglio di esperienza in più, in luoghi insoliti, in mondi tutti da scoprire.

Prima di concludere la visita è possibile visitare il museo adiacente in cui vengono esposte alcune sculture che raffigurano alcuni frammenti di vita nei villaggi, gli abiti usati dal popolo che vi abitava con i loro particolari ricami di perline o paillettes con cui si definiscono le maniche, i polsi oppure la zona del collo.

Si possono anche acquistare dei souvenir realizzati a mano con le cuciture tradizionali e piccoli gadget realizzati dalle stesse signore del centro d’artigianato.
Foto Valentina Esposito

Valentina Esposito

Valentina Esposito

Nata a Trieste, laureata in giurisprudenza e avvocato, di vocazione scrittrice e viaggiatrice. Dopo aver maturato alcuni anni di esperienza presso gli studi legali tra Trieste e Milano, dal 2018 ha deciso di partire e vedere il mondo insieme al marito e i loro tre figli. Creativa, dinamica, curiosa e comunicatrice: per questo di recente ha aperto il blog “In punta di piedi – racconti di viaggio“ in cui racconta le esperienze di vita all’estero, con un sogno nel cassetto: fare di queste sue passioni un lavoro vero e proprio. Attualmente vive ad Abu Dhabi nel complesso delle cinque torri note come Etihad Towers.

Related Posts

La vita alle Etihad Towers di Abu Dhabi, tra modernità e lusso in uno degli edifici più affascianti degli Emirati Arabi
carnet-di-viaggio

La vita alle Etihad Towers di Abu Dhabi, tra modernità e lusso in uno degli edifici più affascianti degli Emirati Arabi

03/02/2024

Andare negli Emirati Arabi significa vivere un’esperienza unica, tra le mille avventure nel deserto, escursioni in barca tra isole sperdute e di finissima sabbia bianca, parchi divertimento come Legoland a Dubai, il Ferrari World o il Warner Bros di...

Non solo Dubai e Abu Dhabi: alla scoperta di Al Ain, citta’ del padre fondatore degli Emirati Arabi
carnet-di-viaggio

Non solo Dubai e Abu Dhabi: alla scoperta di Al Ain, citta’ del padre fondatore degli Emirati Arabi

13/01/2024

Gli Emirati Arabi sono una destinazione attraente per un viaggio in famiglia, dove poter vivere un’esperienza all’insegna del divertimento e del relax in uno dei tanti incantevoli hotel di Dubai e Abu Dhabi, tra cultura, parchi, paesaggi, tramonti mozzafiato,...

L’Oman e le sue meraviglie che lo dipingono di rosa
carnet-di-viaggio

L’Oman e le sue meraviglie che lo dipingono di rosa

04/12/2023

In Medio Oriente, viaggiando verso il Golfo Persico, dopo l’Arabia Saudita, gli Emirati Arabi e lo Yemen, si aprono le porte d’ingresso per il Sultanato dell’Oman, un luogo dove il tempo sembra non scorrere mai, dove la natura incontaminata...

Tour dell'Oman: alla scoperta dei suoi tesori
carnet-di-viaggio

Tour dell’Oman: alla scoperta dei suoi tesori

28/11/2023

Quando la voglia d’avventura si fa sentire, l’eco del bisogno di partire risuona ovunque, il desiderio di vivere un’esperienza unica diventa implacabile, magari tra montagne massicce e canyon profondi centinaia di metri, tra le dune del deserto senza tempo...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    La reginetta di Leename: il dramma familiare con Ambra Angiolini e Ivana Monti al Teatro Parenti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • “Polpette, una tira l’altra”: storie e curiosità di un piatto iconico celebrato da Meatball Family

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Vela e lusso a Venezia: Prosecco Doc Shockwave 3 conquista il Gran Premio in un weekend stellare

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ozpetek e l’enigma romano: “Magnifica Presenza”, il palcoscenico oltre la realtà

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo