ZIAD NAKAD shows us the Spring Summer 2022 Couture Collection

ZIAD NAKAD shows us the Spring Summer 2022 Couture Collection

Scritto da Carlo Ingegno on . Postato in Agenda Moda, English channel

«MuZeum», Haute Couture Settimana della moda di Parigi.


La scelta di pubblicare in lingua inglese vuole aprire il nostro magazine ai lettori internazionali.

Parigi, Francia.

Sublimate women, with timeless precious creations

Since his beginnings, the Lebanese designer Ziad Nakad has always wanted to sublimate women, weaving around the female body a precious and timeless creation.

For this Spring-Summer 2022 collection, the designer invites us to discover a collection of muses, all different, cosmopolitan, having in common an assumed femininity.

Beauties like universal Muses

The choice of models, like muses, was decisive. France, Australia, Georgia, United States, Germany, Netherlands Korea, the designer wanted a panel of women from around the world to emphasize the fact that beauty is universal.

The opening dress of the collection is a symbol of light, which is born from darkness. An invitation to make a wish.

A perfect architecture that shapes the woman’s body

Throughout the collection we find the signature of Ziad Nakad : oversized shoulders, marked waists, and underlined by jeweled belts and embroidery. The signature dresses are created like mosaics, sewn square by square in the atelier in Beirut. A work of 6 months, and an incalculable number of hours per dress, in order to create this perfect architecture which molds the body of the woman.
Tulle, taffeta and lace highlight here and there a slender silhouette.
A line of accessories, Swarovski belts and oversized earrings complete the silhouette.

Photo: MÉPHISTOPHÉLÈS PRODUCTIONS

Carlo Ingegno

Il primo grande viaggio? Quasi 15 ore di aereo per attraversare il mondo, ed arrivare in fondo al Sud America, tappa la bella Buenos Aires, dove ci rimane per ben dodici anni. Qui la prima esperienza lavorativa, nell'editoriale Rizzoli, che aveva acquistato nella città tanto amata da Jorge Luis Borges una nota casa editrice. Negli anni ‘80 torna in Italia, a Milano, questa volta per lavoro in Rcs, dove si occupa di immagine e grafica. Inoltre viaggia, fotografa e scrive storie dal mondo con approccio esplorativo sempre attento ai dettagli. Oggi dirige Agenda Viaggi con un gruppo di persone molto speciali. Vive a Monza ma spesso si sposta a Verzimo, un paesino del XI sec. in provincia di Vercelli, in una casa piccola, soleggiata, per metà ristrutturata, un giardino incolto e mobili tutti diversi per epoche e stili, come la vecchia tavola da surf testimone di lunghe cavalcate sulle onde in California o come l'eccentrico menù del caffè Granola a Copenaghen, la foto scattata alla cisterna di vetro colorata da Dumbo, Brooklyn, dell'artista Tom Fruin, e le belle stampe che immortalano la piacevole solitudine sulla spiaggia di Margate nella contea del Kent in Inghilterra.