Vibia alla Milan Design Week 2023: nuove soluzioni di illuminazione per esterni

Vibia alla Milan Design Week 2023: nuove soluzioni di illuminazione per esterni

Scritto da Alessandra Chianese on . Postato in Appuntamenti, Spazi & Natura

VIBIA HA PRESENTATO IN OCCASIONE DELLA MILAN DESIGN WEEK NUOVE SOLUZIONI DI ILLUMINAZIONE PER ESTERNI: NEGLI ULTIMI ANNI, L’INTERESSE PER QUESTI AMBIENTI È NOTEVOLMENTE CRESCIUTO TANTO DA MOTIVARE I DESIGNER A INTRODURRE IN QUESTI AMBIENTI UNA QUALITÀ NORMALMENTE RISERVATA AGLI INTERNI.

Milano, Italia.
In occasione della Milan Design Week 2023, Vibia è stata tra le protagoniste nei padiglioni dedicati a Euroluce, presentando nuove soluzioni di illuminazione per esterni.

Negli ultimi anni, l’interesse per gli spazi esterni non ha mai smesso di crescere: da qui lo sforzo dei designer per introdurre anche in questi ambienti una qualità normalmente riservata agli interni. Che si voglia valorizzare l’atmosfera generale, mettere in risalto un particolare elemento, creare un salotto all’aperto o semplicemente migliorare la sicurezza, Vibia offre un’ampia gamma di soluzioni di illuminazione outdoor durevoli e resistenti alle intemperie, adatte a giardini e terrazze sia pubbliche che private.

DOTS OUTDOOR. Design di Martín Azúa. Paesaggi di luce 

Grazie al suo caratteristico design, Dots Outdoor si cela con discrezione nella vegetazione di un giardino o di un patio durante il giorno, mentre di notte emana un piacevole bagliore a bassa intensità da una sorgente luminosa invisibile. Compatta e facile da installare direttamente sul terreno, la lampada può essere collocata singolarmente se si vuole valorizzare un elemento specifico o in una composizione per creare più punti luce. Disponibile in due dimensioni, due effetti luminosi e tre tonalità naturali. 

BREAK PLUS. Design di Xuclà. Conferire volume alle pareti 

Break Plus può trasformare qualsiasi parete in un murale tridimensionale, integrandosi nell’architettura esistente. Utilizzabile singolarmente o in gruppo, è costituita da tre volumi geometrici di quattro diverse dimensioni che emettono una luce diffusa e indiretta verso l’alto, verso il basso o in entrambe le direzioni, creando un delicato gioco di luci e ombre. 

Break Plus si monta in superficie, è perfettamente resistente all’umidità e richiede poca o nessuna manutenzione: ciò la rende ideale sia per abitazioni private che per progetti commerciali di maggiori dimensioni. 

OUT. Design di Víctor Carrasco. Illuminazione indoor per spazi outdoor 

Out permette di superare le tradizionali barriere architettoniche grazie a una lampada da pavimento capace di adattarsi sia agli interni che agli esterni. Disponibile in varie tonalità rilassanti, Out è composta da due coni collegati da un’asta flessibile che si estende verso l’alto prima di curvarsi in un ampio arco. 

Out è ideale per illuminare un tavolo o un’area comune e offre una luce diffusa e piatta di intensità regolabile, che permette agli utenti di creare l’atmosfera che preferiscono in ogni occasione. 

CLASS. Design di Sebastian Herkner. Elegante illuminazione di transizione 

Class coniuga l’estetica raffinata di una lampada da terra con le prestazioni funzionali di un paletto. È caratterizzata da un diffusore cilindrico in vetro scanalato che poggia su un piede centrale in alluminio ed emette la luce morbida e indiretta fornita dalla striscia LED integrata al suo interno. Austera ed elegante, la lampada è disponibile in versione da parete e da terra, con la pos- sibilità di scegliere tra un singolo diffusore in vetro e una doppia composizione asimmetrica. È una soluzione robusta, perfetta per l’uso esterno, che permette di regolare l’intensità della luce offrendo così una grande versatilità. 

Vibia

In Vibia si lavora per migliorare la vita delle persone, aiutandole a creare e godere dei migliori spazi per vivere e lavorare. L’obiettivo è quello di aprire la strada al nuovo design dell’illuminazione, andando oltre la luce: pensare all’illuminazione come un modo per creare spazi e ambienti che generino emozioni e sensazioni, oltre ad avere un effetto positivo sulle persone.

INFO

Per tutte le informazioni e scoprire la collezione, consultare www.vibia.com

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.