• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Viaggio nel Wyoming, alla scoperta del bisonte simbolo della Great American West

Attraversare gli affascinanti sentieri pionieristici e storici dello stato del Wyoming che nel XIX secolo rappresentarono una sfida per migliaia di coloni diretti verso ovest.

Wyoming, Stati Uniti.

Prima del 1800 milioni di bisonti (circa 60 milioni di capi), vagavano per le Grandi Pianure d’America. Erano parte integrante dell’ecosistema delle praterie e dei popoli nativi; fornivano cibo, vestiti e riparo ed erano essenziali nelle cerimonie spirituali delle tribù. Veniva utilizzata quasi ogni parte dell’animale, comprese le corna, la carne e i peli della coda.

Il National Wildlife Service stima che tra il 1872 e il 1873 siano stati uccisi 5.000 bisonti al giorno. Nel 1884, ne erano rimasti circa 325. Alla fine del 1880 nei territori di Yellowstone ne erano rimasti meno di due dozzine, nessun bisonte invece nella riserva indiana di Wind River in Wyoming.

Grazie agli sforzi di molti, tra cui il presidente Theodore Roosevelt, cittadini ed allevatori le mandrie furono protette e salvate dall’estinzione.

Oggi molte tribù, tra cui gli Eastern Shoshone e gli Northern Arapaho in Wyoming, hanno le loro mandrie di bisonti. Ma è sopratutto grazie a Wind River Tribal Buffalo Initiative, che, nel 2016, 10 capi sono tornati a casa nella riserva indiana di Wind River e oggi, più di 150 bisonti vivono nei paesaggi selvaggi della riserva.  

La Wind River Tribal Buffalo Initiative è stata fondata da Jason Baldes, Executive Officer, Board President & Eastern Shoshone Tribe Buffalo Manager, all’inizio del 2022 con lo scopo di ripristinare la conservazione dei bisonti attraverso la riqualificazione della terra, la rivitalizzazione della comunità e l’istruzione dei giovani.

“Questo sforzo di reintroduzione in collaborazione con il Programma Tribale della National Wildlife Federation, in lavorazione da quarant’anni, riporterà i bisonti nelle nostre terre, nella nostra cultura, nella nostra comunità e nelle generazioni future” dichiara Jason Baldes.

Jason Baldes ha conseguito la laurea triennale e specialistica in Land Resources & Environmental Sciences presso la Montana State University, dove si è specializzato sul Tribal Bison Restoration. In qualità di Tribal Buffalo Program Manager per il Tribal Partnerships Program della National Wildlife Federation ha contribuito a reintrodurre oltre 100 bisonti nei territori delle tribù Eastern Shoshone e Northern Arapaho a Wind River dal 2016.

Oggi, Jason è il direttore esecutivo della Wind River Tribal Buffalo Initiative e professore associato al Central Wyoming College e al Wind River Tribal College. Fa parte del consiglio di amministrazione dell’Inter-Tribal Buffalo Council e del consiglio di amministrazione della Conservation Lands Foundation.

Sviluppare l’habitat per la conservazione dei bisonti

Attraverso partnership e collaborazioni con enti che supportano l’iniziativa, il team della Wind River Tribal Buffalo Initiative punta a raccogliere fondi per riacquisire terreni privati per espandere l’habitat per la conservazione dei bisonti all’interno della riserva di Wind River.

Si cerca di creare nuove opportunità per la prossima generazione per trarre ispirazione attraverso il coinvolgimento e l’emancipazione dei giovani e l’insegnamento sulla conservazione dei bisonti e della fauna selvatica. La mission di Wind River Tribal Buffalo Initiative è vedere migliaia di bisonti su decine di migliaia di acri, protetti dalle leggi tribali come fauna selvatica.

Info: Great American West 

Photo courtesy of The Great American West Italia

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi
COPERTINA

Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

12/06/2025

La Giamaica è oggi un modello di turismo sostenibile e consapevole tra natura e comunità, spiagge incontaminate, biodiversità unica e alloggi sostenibili per un turismo in continua evoluzione. Giamaica. Oltre a essere universalmente nota come patria del reggae e...

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli
Appuntamenti

Estate a New York, una vacanza low cost per tutti, tra arte, appuntamenti e spettacoli

12/06/2025

Una super vacanza estiva a New York nei cinque distretti, dove scoprire e vivere tutte le attività gratuite o economiche, grazie a NYC Tourism + Conventions. New York, Italia. A pochi giorni dalla stagione estiva Julie Coker, il Presidente...

Soggiornare in Ticino, la meta perfetta per tutte le stagioni
Alberghi e Spa

Soggiornare in Ticino, la meta perfetta per tutte le stagioni

12/06/2025

Il Ticino è certamente il luogo ideale in cui staccare la spina, il Cantone più a sud della Svizzera a solo qualche ora da Milano, rinomato per un clima piacevole e l’atmosfera mediterranea, conduce verso una vacanza nella natura,...

Viaggio nel mondo del benessere
Appuntamenti

Viaggio nel mondo del benessere

12/06/2025

Il 21 giugno si celebra la Giornata Internazionale dello Yoga, un’antica pratica originaria dell’India che, proprio come il viaggio, invita a rallentare, ad ascoltarsi e a riconnettersi con sé stessi e con il mondo. Milano, Italia. Yoga Day, viaggi...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    Giamaica, nuova rotta sostenibile nei Caraibi

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Weekend al Lago Ceresio, alla scoperta di un turismo lento e sostenibile

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggio a Ostenda l’anima enogastronomica delle Fiandre

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Uno Nessuno e Centomila, “Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti”

    881 shares
    Share 352 Tweet 220
  • VISITARE LA SVEZIA D’ESTATE: LA TOP 10 DELLE ESPERIENZE IMPERDIBILI

    828 shares
    Share 331 Tweet 207
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo