Il 21 giugno si celebra la Giornata Internazionale dello Yoga, un’antica pratica originaria dell’India che, proprio come il viaggio, invita a rallentare, ad ascoltarsi e a riconnettersi con sé stessi e con il mondo.
Milano, Italia.
Yoga Day, viaggi e pratiche nel mondo
È stata l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2014 a dichiarare il 21 giugno “Giornata mondiale dello Yoga”. Una data che coincide con il Solstizio d’estate. Un’antica pratica che connette corpo e mente, pensiero e azione, seguita da circa 300 milioni di persone nel mondo.
E quale modo migliore per onorare questa ricorrenza se non partire verso luoghi dove il benessere è protagonista? In Italia e nel mondo sono tante le destinazioni che in occasione del 21 giugno o durante tutto l’anno offrono rituali rigeneranti dedicati a corpo e mente. Sull’Isola delle Rose, JW Marriott Venice Resort & Spa celebra il benessere con il programma “7 Days of Well-Being”, mentre a Grotta Giusti di Italian Hospitality Collection si può sperimentare il “piloga”. In Alto Adige, presso Hotel Terme Merano si possono svolgere tutto l’anno sessioni rilassanti in un contesto alpino rigenerante, e a Courmayeur lo yoga diventa un’attività condivisa grazie a corsi aperti a tutti.
Anche il mare può essere un maestro di equilibrio, con Bluserena e Grand Palladium Sicilia Resort & Spa. Musica e benessere si fondono nei resort Hard Rock Hotel di Palladium Hotel Group con lezioni di yoga accompagnate da ritmi coinvolgenti. Chi preferisce l’energia urbana troverà a Vienna scenari sorprendenti per distendere mente e corpo. Evaneos propone poi itinerari su misura in alcune delle destinazioni più suggestive al mondo dove riscoprirsi attraverso lo yoga e la meditazione. Anche Marrakech diventa teatro di esperienze rigeneranti grazie a La Mamounia, mentre nel cuore della medina, a Dar Darma Riad, si respira un’atmosfera senza tempo tra spiritualità e silenzio.
Ras Al Khaimah incanta con numerosi eventi dedicati allo yoga e al benessere tra montagne, deserti e spiagge selvagge. New York City offre un ricco calendario di eventi imperdibili per celebrare lo yoga durante tutta l’estate, mentre la California ospita cinque indirizzi imperdibili per un ritiro yoga che lascia il segno. Infine in Oman il richiamo della terra e del cielo si fonde in esperienze immersive tra meditazione, mindfulness e paesaggi di straordinaria bellezza.

Zen termale: “Piloga” nella grotta termale più grande d’Europa e Vinyasa nella bellezza della Val d’Orcia
A Grotta Giusti, resort termale toscano di Italian Hospitality Collection, noto per la sua splendida villa ottocentesca del poeta Giuseppe Giusti che ospita “l’ottava meraviglia del mondo”, la più grande grotta termale naturale d’Europa, è possibile riconnettere corpo e mente attraverso il piloga, un’esperienza olistica unica tra yoga, pilates e meditazione. Immersa in un’atmosfera suggestiva, la pratica si trasforma in un vero rituale di riequilibrio e benessere. Il calore naturale della grotta potenzia l’efficacia degli esercizi, favorisce la flessibilità e la concentrazione mentale.
Tra gli altri benefici di questa pratica vi sono la stimolazione della circolazione, l’accelerazione del flusso sanguigno e il miglioramento della funzionalità del sistema muscolo-scheletrico e cardiovascolare. Infine, si nota un’eliminazione più veloce ed efficace delle tossine. A Fonteverde, resort termale del gruppo circondato dal suggestivo paesaggio della Val d’Orcia, si può invece optare per il Vinyasa Yoga, una pratica dinamica caratterizzata dalla fluidità dei movimenti, coordinati con il respiro che aiuta a ritrovare energia ed equilibrio.
Per maggiori informazioni: Italian Hospitality Collection

Yoga con vista: benessere tra cielo e montagne all’Hotel Terme Merano
Hotel Terme Merano, luogo per eccellenza del benessere in Alto Adige, propone tutto l’anno ai propri ospiti sessioni di yoga ma organizza anche dei veri e propri workshop due volte all’anno. Le lezioni di yoga si svolgono in una suggestiva sala panoramica all’interno della Sky Spa: un ambiente luminoso e silenzioso con ampie vetrate che danno sulle montagne, giardino dell’hotel e sul parco termale adiacente. Qui i diversi maestri, che hanno acquisito profonde conoscenze di questa pratica in tutto il mondo, accompagnano gli ospiti in un momento di profondo rilassamento attraverso respiri profondi e consapevoli, movimenti fluidi per rafforzare flessibilità, concentrazione e forza e posizioni yoga che aiutano a rilasciare le tensioni.
Per chi preferisce sono disponibili su richiesta anche delle lezioni private e altamente personalizzate in base al livello di ogni ospite. Per chi vuole regalarsi un vero retreat di meditazione e relax, a febbraio e a novembre, Hotel Terme Merano organizza i suoi celebri Yoga days per una full immersion di 4 giorni tra le pratiche yoga di Hatha e Ashtanga. La pratica include la sessione mattutina pratica dinamica di Asanas (posizioni) della Prima Serie dell’Ashtanga Yoga, e nel pomeriggio Pranayama (esercizi di respirazione), consapevolezza e Restorative Yoga (pratica rilassante).
Ogni giorno si vive l’alternanza di Yin & Yang sperimentando intensità della pratica mattutina e il rilassamento profondo della pratica pomeridiana. In più, sono inclusi nel pacchetto due momenti Detox giornalieri con degli Shot Energizzanti e una gettata di vapore accompagnata da healthy smoothie. Chi prenota la mezza pensione ha anche la scelta di un menù vegano. E dopo le sessioni non resta che rilassarsi nella spettacolare Sky Spa (3.200 m²), situata all’ultimo piano dell’Hotel con vista panoramica sulla città di Merano e sulle montagne circostanti, con Infinity-Pool, vasca idromassaggio, zona relax, sala fitness e cabine per trattamenti benessere, oppure presso la Garden Spa al piano terra su 1.250 m² con giardino con palme, piscina esterna e interna, zona relax, vasca, idromassaggio, bagno di vapore e sauna esterna.
Per maggiori informazioni: Hotel Terme Merano

Vrksasana tra i monti di Courmayeur
Per assaporare appieno la magia dello yoga in montagna, non c’è luogo migliore di Courmayeur. Immersi nella natura incontaminata e circondati dalle maestose vette delle Alpi, ogni respiro diventa più profondo e ogni movimento più armonioso. Grazie all’impegno di insegnanti qualificati, vengono offerti corsi di yoga aperti a tutti: bambini, adulti e anziani, sia principianti che esperti. Questa disciplina diventa così un’opportunità unica per prendersi cura di sé, migliorare la flessibilità, rafforzare il corpo e rilassare la mente. L’estate è la stagione ideale per praticare yoga all’aria aperta, respirando aria pura e lasciandosi avvolgere dalla bellezza delle valli Ferret e Veny.
Tra gli appuntamenti da non perdere rientra la Scuola di Yoga del Monte Bianco 2025 (29 luglio; 5, 12 e 19 agosto): le lezioni si svolgono nei prati del Rifugio Maison Vieille, raggiungibile con la telecabina Dolonne o in seggiovia, e il costo è di €30 per gli adulti e €20 per i senior, con biglietto degli impianti incluso. A questo si affiancano le sessioni settimanali all’aperto di VDA Yoga, organizzate nei mesi di luglio e agosto in diversi punti di Courmayeur, tra cui la stessa Maison Vieille, ma anche il centro storico, il Parco Abbé Henry e Auberge de La Maison. Tra Kundalini e meditazione, la montagna diventa così un tempio naturale per ritrovare equilibrio e benessere, passo dopo passo, respiro dopo respiro.
Per maggiori informazioni: Courmayeur Mont Blanc

Il lusso del benessere sull’Isola delle Rose, presso JW Marriott Venice Resort & Spa
Sull’Isola delle Rose a Venezia, JW Marriott Venice Resort & Spa è un rifugio di pace dedicato a chi desidera rigenerare corpo e anima attraverso un approccio olistico al benessere. Il resort propone uno speciale programma “7 Days of Well-Being”, un’esperienza completa pensata per un benessere totale in un ambiente di pace e tranquillità. Uno dei momenti clou della proposta è il sesto giorno dedicato alla pratica dello yoga nel giardino dell’hotel circondati dalla bellezza della laguna, per riconnettersi con sé stessi e con la natura circostante: a seguire, nulla di meglio che un’esperienza termale personalizzata nella JW Venice Spa con il Rejuvenating Yoga, un mix di tecniche di manipolazione di viso e collo.
Stimolando il flusso sanguigno con picchiettamenti delle dita lungo il cranio e altri trigger, le cellule sanguigne stimolano più rapidamente le aree interessate. Attraverso lo scrub manuale del viso aumenta il flusso sanguigno e con l’utilizzo di prodotti per la pelle ne ripristinando la migliore salute della pelle. Infine, il massaggio manuale di queste zone rilassa collo e mandibola, muscoli costantemente in movimento. JW Venice Spa è aperta sia agli ospiti dell’hotel che ai clienti esterni, tra piscine, saune e trattamenti rigeneranti. La spa ospita hammam con area scrub privata, docce emozionali, biosauna, sauna finlandese con haloterapia, piscina vitalizzante interna ed esterna con postazioni di idromassaggio, e una ricca selezione di trattamenti personalizzati. Per chi desidera restare attivo durante il soggiorno, il resort propone anche il JW Fitness Program, con lezioni di gruppo, personal training e percorsi per il jogging immersi nella natura, oltre alle sessioni di yoga consapevole.
Per maggiori informazioni: JW Marriott Venice Resort & SPA

Yoga e benessere olistico nei resort Bluserena
Una vacanza può diventare l’occasione ideale per rimettere al centro il proprio equilibrio fisico e mentale. Nei resort e negli hotel di Bluserena, l’esperienza del soggiorno si arricchisce grazie a un programma completo di attività pensate per promuovere il movimento consapevole e favorire la distensione psicofisica. Gli ospiti possono partecipare a sessioni guidate di yoga e Tai Chi Stretch, svolte sotto la guida attenta di istruttori qualificati, in ambienti sereni e immersi nella natura. Particolarmente suggestiva è l’esperienza offerta da Ethra Reserve, l’esclusiva destinazione di Bluserena, immersa nella riserva naturale di Stornara.
Al Kalidria Hotel & Thalasso SPA le pratiche yoga si svolgono in un contesto unico: nel giardino tra i laghetti, la pineta e la rigogliosa vegetazione, dove l’elemento natura si integra con le discipline meditative per un effetto rigenerante.
Anche presso Is Serenas Badesi Resort, Calaserena Resort in Sardegna, e nelle altre strutture del gruppo posizionate nelle più belle località balneari italiane, vengono proposti percorsi pensati per favorire il benessere posturale, migliorare l’elasticità e sviluppare una maggiore consapevolezza del corpo.
Per maggiori informazioni: Bluserena Hotels & Resorts

Yoga e benessere al Grand Palladium Sicilia Resort & Spa
Immerso tra il blu cristallino e il verde rigoglioso della vegetazione mediterranea, Grand Palladium Sicilia Resort & Spa è il luogo perfetto per il divertimento e relax situato lungo la splendida costa nord della Sicilia, tra Capo Zafferano e Cefalù. Questo resort all-inclusive 5 stelle non è solo una destinazione per il divertimento, ma anche un luogo ideale per ritrovare l’equilibrio interiore attraverso la pratica dello yoga, in un contesto naturale unico. Ogni pomeriggio, al calar del sole, gli ospiti possono partecipare a sessioni di yoga immerse nel verde del giardino, con una vista suggestiva sulla spiaggia di sabbia e ciottoli, lambita dalle onde e accarezzata dalla brezza marina. Guidati da istruttori certificati, gli incontri offrono un’esperienza completa, della durata di un’ora, che combina Vinyasa Flow, Ashtanga e Kundalini yoga, adattandosi a praticanti di ogni livello, dai principianti ai più esperti.
Ogni lezione è pensata per risvegliare l’energia vitale, migliorare la flessibilità, e promuovere uno stato profondo di calma mentale. E ogni mattina invece si può prendere parte alla sessione di risveglio muscolare per iniziare al meglio la giornata. Durante la giornata gli ospiti possono proseguire il loro viaggio sensoriale all’interno della Zentropia Palladium spa & wellness. Il centro benessere propone una ricca gamma di rituali e trattamenti, tutti progettati per offrire un’esperienza su misura, tra cui l’esclusivo Mediterranean Drain, un trattamento linfodrenante ispirato ai profumi e alle essenze della terra siciliana. Questo rituale unico sfrutta le proprietà detossinanti dell’argilla verde e gli estratti naturali dell’arancia, per stimolare la circolazione, ridurre gli inestetismi della cellulite e restituire alla pelle tono e elasticità. Un vero e proprio viaggio multisensoriale che risveglia i sensi e rinnova il corpo.
Per maggiori informazioni: Palladium Hotel Group

Yoga a ritmo di musica: Rock Om® presso Hard Rock Hotel Tenerife, Hard Rock Hotel Marbella e Hard Rock Hotel Ibiza
Lezioni di yoga e trattamenti a ritmo di musica: sono questi gli ingredienti per una vacanza rigenerante presso Hard Rock Hotel Tenerife, Hard Rock Hotel Marbella e Hard Rock Hotel Ibiza con il programma Rock Om®: pratiche di yoga “speciali” dove l’allenamento incontra la musica, un progetto che si inserisce nell’esclusivo programma benessere SoundBody™ degli Hard Rock Hotels basato su un approccio olistico alla vita sana. Rock Om® è un’esperienza di yoga personalizzata che si può praticare anche da soli nella propria camera pensato per riattivare corpo e spirito attraverso il potere della musica.
Gli ospiti dell’hotel troveranno tutto il necessario per praticare l’allenamento grazie anche alla collaborazione con Manduka, il famoso brand per lo yoga consigliato da 4.000 centri e professionisti di tutto il mondo. Le lezioni potranno essere seguite direttamente sugli schermi delle televisioni della propria camera, dove gli ospiti potranno dilettarsi con i consigli dell’esperta di yoga Marti Nikko a ritmo della musica di DJ Drez, noto produttore, direttore musicale che ha collaborato con artisti del calibro come Black Eyed Peas, Eminem e Macy Gray. Si può scegliere tra tre programmi: “Zenith”, aiuta gli ospiti a rilassarsi attraverso la meditazione e agli esercizi di respirazione; “Zeppelin”, invita gli ospiti a scoprire nuove posizioni e a praticare l’allenamento a ritmo di Vinyasa Yoga; “Zen”, consente agli ospiti di ricaricare le batterie del corpo e della mente con i movimenti dello yoga tradizionale classico.
Presso Hard Rock Hotel Marbella, oltre al programma Rock Om® ogni mattina dalle 10 alle 11 le lezioni sono aperte per principianti e esperti con materassino in dotazione. Ogni domenica, si può iniziare la giornata all’insegna del benessere con Zenvibes, l’esperienza perfetta per disconnettersi e ricaricare le energie grazie alla pratica yoga accompagnata da suoni strumentali che aiutano a fluire e connettersi nel profondo con se stessi. Poi, ci si lascia avvolgere dal profondo relax del Sound Healing, una tecnica che armonizza corpo e mente attraverso vibrazioni sonore benefiche.
Per maggiori informazioni: Palladium Hotel Group

All’Albertina, lungo il Danubio o in un castello: i luoghi più suggestivi per praticare a Vienna
Vienna regala un’infinità di scenari suggestivi in cui praticare yoga e scoprire il benessere olistico: dalle eleganti sale museali ai tranquilli corsi d’acqua fino ai festival, la città invita a sperimentare questa pratica in tutte le sue forme, sia che si cerchi movimento, mindfulness o un momento di evasione. Tra le esperienze più singolari c’è la lezione di Vinyasa Flow nella Sala delle Muse del Museo dell’Albertina: immersa nell’arte e nell’eleganza, questa sessione di yoga dinamica ma accessibile fonde movimento e respiro in uno spazio unico. Le lezioni si tengono dalle 8.30 alle 9.45 il 28 giugno, il 26 luglio e il 2 agosto e sono adatte a tutti i livelli.
Per chi invece preferisce gli spazi aperti, le lezioni di SUP Yoga sull’Alte Donau sono un’esperienza da non perdere: da maggio a settembre, questo corso di stand-up paddleboard yoga combina equilibrio e respirazione, con vista sulla città e sui corsi d’acqua urbani di Vienna. Che si partecipi a una sessione presso il celebre Gänsehäufelbad, il tranquillo Kaiserwasser o il Vienna City Beach Club, questa attività è l’ideale per concedersi una fuga dallo stress quotidiano, una sorta di mini-vacanza nel cuore della città. Appuntamento da non perdere per approfondire il tema del benessere olistico è il Feel Good Festival, nel weekend del 28-29 giugno: con oltre 10.000 partecipanti, questo evento propone classi di yoga, allenamenti e workshop creativi, ed è il luogo perfetto per ricaricarsi, esplorare nuove pratiche e conoscere anime affini. Infine, lo Yoga Junkies Festival (19-20 luglio 2025), promette straordinari flow di yoga, workshop coinvolgenti, musica e momenti magici, il tutto nella splendida cornice dello Schloss Hetzendorf.
Per maggiori informazioni: Vienna Tourism

Vista mare o nella giungla, alla ricerca della pace interiore con Evaneos
La piattaforma di viaggi consapevoli Evaneos propone una selezione di esperienze e itinerari personalizzati in alcuni dei luoghi più suggestivi del mondo, pensati per riconnettersi con sé stessi attraverso la pratica dello yoga e della meditazione. Ericeira, il villaggio di pescatori portoghese affacciato sull’Atlantico e rinomato per la sua atmosfera rilassata, è al centro di un itinerario di otto giorni combina sessioni quotidiane di yoga con escursioni nella natura e visite a piccoli paesi. Gli alloggi sono scelti con cura, spesso eco-sostenibili e affacciati sul mare, perfetti per un’immersione totale nel benessere.
Per chi desidera celebrare la Giornata dello Yoga seguendo ritmi ancestrali, la Grecia offre il connubio perfetto tra cultura, natura e introspezione: le zone meno battute come l’entroterra del Peloponneso fanno da cornice a ritiri olistici che includono yoga all’alba, meditazioni guidate, bagni nel mare cristallino e alimentazione vegetariana a km zero. La connessione tra corpo, mente e paesaggio qui è fortissima, arricchita da una tradizione millenaria di filosofia e contemplazione. Culla dello yoga, l’India soddisfa i viaggiatori in cerca di spiritualità. Nel nord del Paese si trova quella che è soprannominata la “capitale dello yoga”: Rishikesh, città sacra dell’induismo, ha attirato tra gli altri persino i Beatles, che vi trascorsero del tempo nel ‘68. Ma in tutto il Paese basta stendere un tappetino per una pratica che vi resterà nel cuore. Al termine, un infuso a base di zenzero, limone e miele accompagnato da frutta fresca, come previsto dal trattamento ayurvedico, riscalderà l’anima.
Per maggiori informazioni: Evaneos

Obiettivo zen: a La Mamounia, tra i profumi di Marrakech
Con la sua energia unica e i suoi paesaggi suggestivi, il Marocco è la meta perfetta per rilassarsi e al tempo stesso ricaricarsi praticando yoga. Anche nella frenesia di Marrakech c’è un luogo ideale per stendere il proprio tappetino e chiudere gli occhi: è La Mamounia, storico hotel fresco di centenario, immerso in otto ettari di lussureggianti e curatissimi giardini punteggiati da palme e alberi di agrumi.
Da qui si scorgono le terrazze della medina, la moschea Koutoubia e le montagne dell’Atlas, rimanendo contemporaneamente all’interno di un’oasi di pace, ideale per praticare in ogni momento della giornata, sia in autonomia sugli ampi balconi privati delle suite che nelle aree pubbliche dell’hotel. A disposizione lezioni di Hatha, Raja, Vinyasa e Yin Yoga in giardino (tariffe orarie a partire da 900 MAD a persona e 1400 MAD per due persone). Per chi lo desidera, presso la prestigiosa Spa è possibile prenotare anche una lezione privata di yoga con insegnanti esperti, magari abbinandola a un trattamento rilassante o a un hammam.
Per maggiori informazioni: La Mamounia

Allineare i chakra in una maison marocchina del ‘600: lezioni personalizzate a Dar Darma Riad
Praticare yoga al Dar Darma Riad, nel cuore della medina di Marrakech, è un’esperienza immersiva che unisce spiritualità e benessere in una cornice magica che riporta al XVII secolo. Le lezioni private sono disponibili a partire da 80 euro e vengono adattate al livello e alle esigenze di ogni ospite. Al mattino presto o al tramonto, le sessioni si svolgono sulla terrazza panoramica, dove lo sguardo si perde tra i tetti ocra della città e le montagne dell’Atlante sullo sfondo. Durante le ore più calde, la pratica si sposta nel patio centrale, uno spazio fresco e silenzioso incorniciato da colonne moresche e giochi d’acqua. Gli insegnanti propongono stili diversi, seguendo un approccio olistico. Dopo la lezione, è possibile rilassarsi con tè alla menta e datteri o prenotare un hammam presso il riad. L’atmosfera raccolta favorisce la connessione interiore e la lentezza.
Per maggiori informazioni: Dar Darma Riad

Ras Al Khaimah: yoga tra dune, montagne e mare
Con i suoi scenari mozzafiato, che spaziano tra maestose montagne, spiagge incontaminate e deserti silenziosi, Ras Al Khaimah è una delle mete più suggestive per chi cerca contatto con la natura e momenti di profonda ispirazione. Un luogo dove la bellezza del paesaggio invita naturalmente alla meditazione. Lontano dai ritmi frenetici delle grandi città, Ras Al Khaimah, a meno di un’ora dalle luci di Dubai, offre un ambiente autentico e rigenerante per praticare yoga: sessioni all’alba tra le dune, ritiri olistici ai piedi dei Monti Hajar, meditazioni al tramonto con vista sul Golfo Arabico. In tutti i resort è possibile provare esperienze pensate per riconnettersi con sé stessi e con l’energia della natura.
Tra questi, il Ritz-Carlton Ras Al Khaimah, Al Wadi Desert propone Yoga Experiences Amidst the Desert con sessioni private e di gruppo con istruttori professionisti, che spaziano dall’Hatha Yoga al Vinyasa. Mentre all’Anantara Mina Al Arab Ras Al Khaimah Resort, la lussuosa Spa offre un programma completo di trattamenti e pratiche wellness, curato da un team di terapisti esperti. Tra le proposte: Yin Yoga, per rilassare e rinforzare i tessuti connettivi profondi attraverso movimenti graduali, o ancora Mindfulness Meditation, per ridurre lo stress e coltivare la consapevolezza del momento presente attraverso la meditazione guidata. Per chi vuole vivere un’esperienza ancora più a contatto con la natura, su richiesta, al Camp 1770, sulla vetta della montagna Jebel Jais, si possono prenotare sessioni di yoga e sound healing circondati da un panorama di grande bellezza. Ras Al Khaimah si conferma così la destinazione perfetta per celebrare lo yoga in armonia con corpo, mente e paesaggio.
Per maggiori informazioni: Visit Ras Al Khaimah

Respirare l’Oman a pieni polmoni
Il Sultanato dell’Oman è la destinazione perfetta per praticare yoga immersi in panorami mozzafiato: dalle cime del massiccio dell’Hajar fino all’infinità del deserto, sono molte sono le strutture e gli operatori che organizzano momenti dedicati alla cura del proprio spirito. Tra questi, Luxury Travel Lab, specializzato in viaggi personalizzabili e su misura, propone esperienze immersive che combinano sessioni quotidiane di yoga dinamico al sorgere del sole e pratiche al tramonto, meditazioni guidate e sessioni di mindfulness, circondati da ambienti naturali unici. Tra queste, le spettacolari montagne del Jebel Akhdar, il deserto di Sharqiya, le suggestive Sugar Dunes, l’isola incontaminata di Masirah e le spiagge di Ras Al Hadd.
Lo yoga, proposto quotidianamente in scenari mozzafiato, si intreccia con il ritmo del viaggio, accompagnato dalla sensibilità e competenza della guida. O ancora, Anantara Al Jabal Al Akhdar, immerso nelle suggestive montagne omanite, è la struttura ideale per una fuga nella natura e per godere di temperature miti anche durante l’estate: ogni mattina all’alba e ogni sera al tramonto qui si organizzano infatti lezioni di yoga per risvegliare mente e corpo con una vista spettacolare sul canyon e le montagne più alte del Sultanato. Spostandosi a nord, nella penisola del Musandam, il wellness resort Six Senses Zighy Bay propone diversi programmi di balance e mindfulness: hatha yoga per chi è alle prime armi con la pratica e cerca un’esperienza diversa e rilassante, ma anche opzioni pensate per coloro che desiderano approfondire la consapevolezza delle proprie posture e affinare l’intuizione naturale del proprio corpo. Inoltre, il programma è facilmente adattabile anche a praticanti di yoga più esperti.
Per maggiori informazioni: Experience Oman

Solstizio d’estate seguendo il flow a New York City
Quest’estate lo yoga trova casa sotto il cielo di New York City, in alcuni dei luoghi più emblematici della città. L’evento iconico è Solstice in Times Square: Mind Over Madness Yoga (20 giugno), quando in occasione del solstizio d’estate nonché il giorno più lungo dell’anno, Times Square si trasforma in uno studio di yoga all’aperto, con sessioni gratuite per tutta la giornata.
Tante sono però le possibilità di praticare quest’estate nei cinque distretti della città. Dal 29 maggio al 28 agosto, ogni giovedì sera, Brooklyn Flow riunisce centinaia di persone a Prospect Park, Brooklyn per lezioni gratuite guidate da alcuni dei migliori insegnanti della città.
A Lower Manhattan, una volta al mese a partire dal 18 giugno, i Wellness Wednesdays organizzati dal World Trade Center propongono tra le varie classi, gratuite previa iscrizione, anche quelle di yoga trasformativo con il rinomato insegnante Joseph Encinia. Restando ad alta quota, Edge NYC ad Hudson Yards offre la possibilità di iniziare la giornata in modo unico: dal 2 giugno al 30 settembre, ogni lunedì, martedì e venerdì alle 6:30 del mattino si può praticare a oltre 335 metri d’altezza, mentre il sole si alza sullo skyline. Le lezioni, curate da Equinox, sono accessibili con biglietto a partire da 75$ (che include tappetino e ingresso all’osservatorio), acquistabili dal 30 maggio.
La connessione tra corpo e paesaggio prosegue al South Street Seaport Museum, dove la terza domenica dei mesi di giugno, luglio e agosto alle 9:30 si tiene Vinyasa on a Vessel, una suggestiva pratica di yoga gratuita sul ponte della Wavertree, storica nave del 1885 attraccata sull’East River. Aperta a tutti dai 12 anni in su e arricchita da aneddoti marittimi e playlist a tema, l’esperienza è disponibile su prenotazione con posti limitati.
Per maggiori informazioni: New York City Tourism + Conventions

Yoga & Relax in California: 5 fughe perfette per ricaricare corpo e mente
Dalle spiagge di Laguna Beach alle colline della Central Coast, la California propone tutto l’anno esperienze immersive dove benessere, natura e lusso si incontrano. Ecco cinque indirizzi imperdibili per un ritiro yoga che lascia il segno, anche dopo il check out. La filosofia del The Pearl Laguna a Laguna Beach, è semplice e profonda: il cambiamento positivo e trasformativo nasce dall’immersione totale nello yoga e nella natura. Solo 14 ospiti per volta, per un soggiorno intimo che ruota attorno a Power Yoga mattutino, Flow Yoga serale per distendersi e ritrovare equilibrio, pratiche meditative nella natura e una cucina vegetariana biologica pensata per depurare e rinvigorire.
A circa 130 km da Los Angeles, Ojai Valley Inn & Spa si trova in una valle considerata da molti un vero e proprio “vortice energetico”. I tramonti che tingono le montagne di rosa fanno da sfondo a una ricca offerta di yoga per tutti i livelli, che spazia dal Gentle Yoga meditativo allo Yoga Sculpt che unisce posture, pesi e resistenza. Da non perdere all’alba o sotto la luna piena, le sessioni di yoga al Meditation Mount, centro di meditazione con vista mozzafiato su Ojai Valley. Nella contea di San Diego, immerso tra uliveti e giardini lussureggianti, Rancho Valencia Resort & Spa è un punto di riferimento per il ritiri benessere di alto livello. Si comincia con una sessione di Yoga Flow, si prosegue con una camminata vista oceano, un pranzo sano e gourmet al pool bar Rein, e si conclude con l’Elemental Massage nella spa del resort.
A pochi passi dalla rinomata Temecula Wine Country, il Murrieta Hot Springs Resort offre un’esperienza yoga tra acque termali e rituali rigeneranti. Aqua Yoga, Restorative Yoga, le sessioni di “Restful Recharge” e “Friday Yoga Flow” fanno tutte parte di un programma pensato per sciogliere tensioni e ritrovare equilibrio. Infine, per chi sogna un’avventura fuori dagli schemi, il Rancho Quien Sabe, nel cuore della Central Coast, è il luogo dove il relax incontra lo spirito del West. Qui si alternano lezioni di yoga nella natura e sessioni di Aerial Yoga sospesi in amache, con attività autentiche come il lazo, il tiro con l’arco e il cattle drive, per vivere l’esperienza completa da moderno cowboy zen.
Per maggiori informazioni: Visit California
Photo courtesy of AIGO Ufficio Stampa