
Viaggio in Sudan tra musica & mindfulness

Shiruq e Jack Jaselli hanno disegnato Mindfulness on the road, una capsule collection che prevede viaggi esclusivi dedicati all’antica pratica orientale, in 5 diverse destinazioni. Il primo tour di gruppo, meta Sudan, parte il 19 febbraio.

Milano, Italia.
Viaggi esclusivi dedicati all’antica pratica orientale
Il concept di Mindfulness on the road. C’è armonia tra la mindfulness e il viaggio. Viaggiamo per scoprire, per imparare, per esperire tutti i cinque sensi, ma viaggiamo anche per uscire dagli automatismi più o meno febbrili della quotidianità, da crucci persistenti che ingombrano la nostra testa. In viaggio dovremmo tirare un grande respiro. La mindfulness in viaggio ci prende per mano e ci accompagna nell’intento. Riprendiamo i nostri sensi, e siamo completamente presenti alla meraviglia. Questo viene coltivato con pratiche di consapevolezza corporea e di meditazione che attingono alla millenaria tradizione orientale. Ci sediamo con la nostra mente, la invitiamo a prendere “un tè nel deserto” per conoscerla meglio. Se è vero, come dice Roberto Bolaño che “ogni cento metri il mondo cambia”, è altrettanto vero che il nostro mondo interiore è un continuo fluire e mutare. Avere qualche strumento per sincronizzare tempo esteriore ed interiore può davvero fare una grande differenza: ed ecco l’unità di intenti tra scoprire e meditare. www.shiruqviaggi.com
Jack Jaselli: Diventiamo liberi di scegliere di coltivare le nostre attitudini in luogo delle abitudini
“Quando riusciamo ad essere consapevoli di ciò a cui prestiamo attenzione, possiamo essere noi a decidere – liberamente – di dare piena attenzione al momento presente, vivendolo appieno e con tutti i nostri sensi. Diventiamo liberi di scegliere di coltivare le nostre attitudini in luogo delle abitudini. L’ascolto, la presenza, la gentilezza sono fra questi tesori di inestimabile valore” spiega Jack Jaselli, noto cantautore e musicista, che alla carriera musicale ha da anni affiancato l’insegnamento della mindfulness e delle sue preziose pratiche.
Jack Jaselli, due anime (musica & mindfulness) e tantissima energia
Musicista, cantautore e autore, alla formazione in Filosofia e alla carriera musicale, ha affiancato un lungo e brillante percorso nelle neuroscienze e pratiche contemplative. Accreditato come Mindfulness Educator (al Ministero della Salute), MBSR Teacher Trainer e Mindfulness Professional Trainer nell’albo Federazione Italiana Mindfulness, ha sviluppato le sue competenze tra l’Italia e gli USA (Brown University). Ha girato due documentari, in cui è riuscito ad unire musica, viaggi e tematiche di rilevanza sociale e ha scritto un libro che parla di musica e di un lungo cammino a piedi. Ha condotto vari podcast tra cui la serie Jetlag incentrata sul senso del viaggio.
Pratiche di ascolto del corpo, meditazione consapevole
Il viaggio. Il Sudan sarà la prima meta della collezione Mindfulness on the road, con il suggestivo itinerario Tra quiete e luce, in partenza il 19 febbraio (ultimi giorni utili per iscriversi). I partecipanti, massimo 12 persone, saranno condotti, sia nel tour culturale che nel percorso di mindfulness, da Jack Jaselli. Pratiche di ascolto del corpo, meditazione consapevole, poesie e testi che sapranno stimolare la curiosità e aprire all’esperienza della meraviglia, punteggeranno il viaggio come le stelle in un cielo notturno. Non servono competenze di mindfulness per iscriversi al viaggio, che risulta adatto anche ai neofiti della disciplina.
Un viaggio memorabile, pensato per gli amanti del ritmo lento, per assaporare a pieno l’autenticità del Paese
Il tour di 8 giorni condurrà alla scoperta di ambienti naturali sconfinati, siti archeologici sorprendenti, villaggi remoti e una popolazione sempre pronta ad accogliere il viaggiatore. Misterioso e selvaggio, il Sudan offre innumerevoli luoghi di straordinario interesse culturale e splendidi paesaggi, ancora poco conosciuti. Un viaggio memorabile, pensato per gli amanti del ritmo lento, per assaporare a pieno l’autenticità del Paese. I pernottamenti saranno nelle esclusive strutture di proprietà di Shiruq, la Nubian Rest-House di Karima e il Meroe Lodge, e in campo tendato nel deserto.
Shiruq è la più grande DMC del Sudan, specializzata in tour culturali e archeologici, mostre, esposizioni, conferenze e viaggi d’affari
Shiruq è in Sudan dal 1999. Con un ufficio operativo a Khartoum e tre strutture di proprietà, Shiruq è la più grande DMC del Sudan, specializzata in tour culturali e archeologici, mostre, esposizioni, conferenze e viaggi d’affari. La guida esperta e affidabile per scoprire il Sudan più autentico e sorprendente, senza rinunciare al comfort, grazie alle strutture dagli alti standard qualitativi e di sostenibilità.
Info: www.shiruqviaggi.com