Ischia è un’isola suggestiva nota per la bellezza incontaminata della natura, i paesaggi limpidi al picco sul mare e il clima mite aumentano il suo fascino, l’attrazione delle acque termali e le tradizioni culinarie unite ad una ricca testimonianza di architettura rurale e palazzi storici la rendono unica nel suo genere.
Ischia, (NA), Italia.
Il Continental Terme si erge attorniato da una fiorente vegetazione non lontano dal mare e dal Castello Aragonese, dal quale si gode una meravigliosa vista sul Golfo di Napoli.
Le piscine termali, sono estese in veri angoli di tranquillità, mentre nell’innovativa SPA potrete rigenerarvi optando tra di diversi trattamenti, lA SPA è una delle più ampie dell’isola, oltre ai trattamenti terapeutici con le acque termali della propria sorgente “Tifeo”, offre i trattamenti di bellezza: la sauna, il bagno turco, il percorso Kneipp, la stanza del sale, ed una palestra perfettamente attrezzata e ad uso gratuito è il plus ultra per chi ama il benessere fisico in tutta la sua totalità. La struttura si estende in un parco termale di 30000 mq a 1 km dalle spiagge del Lido ed è composto da 240 camere e suite divise in nove edifici.
Il Ristorante
Il ristorante “Sapori”, lo snack bar sulla piscina olimpionica e, per eventi particolari, il ristorante all’aperto “Il Giardino”, con l’atmosfera tipica delle taverne contadine che si trovano sulle colline dell’isola. Una invitante prima colazione a buffet inclusa nel prezzo, vi conquisterà.

Parchi Termali
Proprio ad Ischia un medico umanista tedesco, Gernot Walde, decise nel secolo scorso di provare un approccio diverso all’uso delle fonti termali. Convinto che una buona salute si ottenga vivendo in armonia fisica, mentale ed emotiva con sè stessi e con il mondo che ci circonda, dedusse correttamente che l’interazione unica tra piscine termali, sole, mare e natura lussureggiante, avrebbe donato un nuovo senso di benessere e realizzò nella splendida baia di Citara il primo parco termale al mondo,i Giardini Poseidon. Altri sono seguiti negli anni successivi, ciascuno con una sua particolarità, tutti meta imperdibile durante un soggiorno ad Ischia.
Attrazioni
L’area marina protetta intorno alle isole di Ischia e Procida presenta caratteristiche uniche nel Mediterraneo, numerosi centri diving, con istruttori capaci di guidare sia esperti che principianti, permettono di godere di questa poco conosciuta attrattiva dell’isola, nonché dei ritrovamenti archeologici sottomarini nella baia di Cartaromana, di fronte all’iconico Castello Aragonese. Le spiagge sabbiose più belle di Ischia sono facilmente raggiungibili, A piedi in un quarto d’ora di comoda passeggiata si raggiunge il Lido, da cui si gode di una splendida vista sul Golfo di Napoli e sul Castello Aragonese. Alla più grande spiaggia dell’isola, Maronti, si arriva in taxi in un quarto d’ora oppure con il bus di linea n. 5, la cui fermata è proprio nei pressi dell’ingresso dell’albergo

Come si arriva
Tutto l’anno ci sono collegamenti con Napoli e Pozzuoli (compagnie di navigazione www.alilauro.it, www.caremar.it www.medmargroup.it), solo in alta stagione con Capri, Positano, Amalfi, Salerno, Sorrento, Ventotene, Ponza.
Foto Courtesy of White Lady