L’Avana, Cuba.
La revoluciòn del pueblo è storia. Fidel Castro ha ceduto il potere al fratello Raul. La Cuba targata 2013 è tutta da scoprire.
Soprattutto ora che nuovi investimenti stanno trasformando l’isola, nella zona di Pinar del Rìo, tra resort, campi da golf e hotel lussuosi.
Ed è proprio un viaggio tra gli odori e le strade dell’Avana, (ma anche tra le musiche: ricordate i “vecchietti” di Buena Vista Social Club?), e le spiagge bianche di Varadero quello che propone Margò, tour operator dedicato a viaggiatori liberi e indipendenti. Ma chi è il viaggiatore? Nel film Il Tè nel Deserto di Bertolucci, Debra Winger risponde che “il turista è uno che appena arriva pensa di tornare a casa, mentre il viaggiatore può non tornare affatto”.
Sia che siate turisti per caso, sia che siate viaggiatori come Bruce Chatwin, Margò propone un soggiorno a Cuba di 7 notti. Il costo? Da 897 euro per persona a ottobre e 913 euro a persona in camera doppia a novembre.
Scendiamo nel dettaglio. Il pacchetto prevede volo da Milano o Roma, trasferimenti, 5 notti all inclusive all’hotel Tuxpan Beach Resort di Varadero (vedi sito), e due notti all’Hoteles Habaguanex con attività nei centri sportivi e animazione. In più Margò (acronimo di “My alternative Real globetrotter operator”) offre l’ingresso gratuito ai musei dell’Avana. Un indizio: ci sono un Museo del Rhum e uno dei sigari. Cosa aspettate a scoprire Cuba?
Per ulteriori info e prenotazioni Margo.travel.
Studiate bene il sito: ci sono proposte per single, under 30 e over 60. Più di così.
Paola Ravelli