Un treno, un po’ macchina del tempo, è il TrenoNatura della provincia di Siena. Salendo sulle sue littorine d’epoca restaurate è possibile concedersi un viaggio d’altri tempi lungo la linea Siena-Asciano-Monte Antico-Buonconvento-Siena. Chiusa al traffico nel 1994 per “utenza insufficiente”, è stata trasformata in una ferrovia turistica che, con la sua locomotiva a vapore, attraversa le colline toscane, passando dalle Crete senesi, lungo i filari dei vigneti e le file di cipressi.
Il prossimo viaggio è domenica 8 dicembre, quando il il Treno Natura si dirigerà verso San Quirico e la sua Festa dell’Olio.
Si partirà da Siena alle ore 9 per Torrenieri, dove sarà disponibile un servizio di autobus riservati per raggiungere il borgo di San Quirico d’Orcia, dove si svolgerà un pranzo a base di prodotti tipici e olio novello.
Questo viaggio si inserisce nel contesto dei numerosi appuntamenti di “Terre del Gusto”, happening di eventi dedicati ai sapori e ai profumi autunnali, promossi da associazioni e Comuni in collaborazione con la Provincia di Siena.
Molte le iniziative che hanno come protagoniste produzioni agroalimentari locali come l’olio novo, il vino novello, la castagna, il fungo, il tartufo combinate alla tradizione e la cultura locali, nella cornice paesaggistica e artistica delle Terre di Siena.
Per partecipare al Treno Natura è necessario prenotare al numero 0577 – 48003 oppure inviare una email a info@visionedelmondo.it. Il costo del biglietto è di 29 euro, mentre i bambini fino a 10 anni viaggiano gratis.
Tutto il programma su Terresiena.it
Sara Rambaldi
sara@agendaviaggi.com
Illustrazione di Sara Rambaldi