Nella nuova e bellissima Suite Presidenziale del Westin Palace di Milano, 200 metri quadri su due piani e una terrazza di 150, complice un tiepido sole autunnale, Helen Leighton, vice president Luxury brands and communications Emea Marriott (Europa, Medio Oriente, Africa) e Richard Brekelmans, area vice president South Europe Marriott, hanno anticipato i futuri trend di viaggio del settore dell’ospitalità e le nuove aperture degli alberghi Marriott Bonvoy.

Milano, Italia.
Tra le tendenze emerse prevale: più budget per le vacanze in generale, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, un vero fenomeno, che vede un italiano adulto su cinque pianificare la propria vacanza, la “dupe destination” (destinazione clone), in decisa crescita, che fornisce proposte alternative a quelle tradizionali a costi decisamente inferiore.
Si sta affermando anche lo slow travel, una modalità di vivere le proprie vacanze in modo lento e consapevole, spostandosi con mezzi di trasporto sostenibili, godendosi il luogo, la cultura locale e concedersi più tempo.
Un fenomeno che si sta sempre più affermando sono le vacanze in solitaria. Scelta che si conferma in crescita sopratutto tra i giovani, in questi ultimi anni. Un trend diffuso per il 50% dei turisti.
Sembrano un pò meno sensazionali invece i numeri dedicati alla sostenibilità, nonostante il mondo dell’ospitalità lo vive da sempre con impegno. Ma sostenibilità è anche lotta agli sprechi, un esempio sono le politiche del Marriott Bonvoy che sostengono con impegno il tema dei consumi, dove prevale una decisa riduzione dello spreco nella ristorazione, in primis con il riciclo degli avanzi in modo responsabile e sopratutto creativo.
Sono questi i principali trend di viaggio che caratterizzeranno i mercati nei prossimi tre anni.
Marriott Bonvoy, nuove aperture
Dopo i trend, sono state segnalate numerose nuove aperture del gruppo in vari punti del globo. Inaugurati solo nei i mesi scorsi il JW Marriott Hotel Madrid e lo laïla Tribute Portfolio Resort a Seychelles, il JW Marriott Masai Mara Lodge e il Renaissance Porto Lapa Hotel, l’AC Hotel by Marriott St. Julian’s, il Moxy Tromsø, il W Budapest, il Munich Marriott Hotel City West, The St. Regis La Bahia Blanca Resort a Tamuda Bay. Mentre questo mese va segnalata l’apertura del Paragraph Freedom Square a Luxury Collection Hotel a Tbilisi, il Dorothea Hotel Autograph Collection a Budapest e il W Edinburgh. A dicembre apre The St. Regis Red Sea Resort. Nel 2024 saranno inaugurati il “W Prague, Nujuma Ritz-Carlton Reserve e il Fairfield Copenhagen.
Tra i luoghi in cui sorgeranno nuovi hotel ci sono anche la nostra Milano, Firenze, Napoli e la Sicilia, con l’apertura del Mangia’s Brucoli, in provincia di Siracusa. Attesa per il 2024, Como e Bellagio.
Photo courtesy by Westin Palace Milan