Tre motivi per visitare la Corsica in estate

Scritto da Redazione on . Postato in Travel Operator, Turismo

Bonifacio, Corsica.

Milano, Italia.
La Corsica è un’isola francese del Mediterraneo,dallo charme inconfondibile: nel suo territorio racchiude spiagge caraibiche, acque trasparenti, borghi arroccati e paesaggi naturali incontaminati. Questa zona è adatta proprio a tutti i tipi di vacanzieri, non solo alle famiglie con i bambini alla ricerca di spiagge sabbiose e tranquille, ma anche alle coppie, ai ragazzi, agli avventurieri, ecc. In più, il turismo enogastronomico conquista ogni anno sempre più persone, grazie all’identità del tutto peculiare della cucina Corsa, caratterizzata da influenze sia francesi che italiane. Per queste ragioni, se si è alla ricerca di una zona dove trascorrere le vacanze, bisognerebbe prendere in considerazione la Corsica, dove mare, cultura, divertimento e natura si fondono con maestria.

Piatti tipici. Ph. Carlo Ingegno.
1. È una destinazione facile da raggiungere

La Corsica è un’isola molto vicina all’Italia e facile da raggiungere. Si può, ad esempio, prendere un volo diretto da Roma fino all’aeroporto di Ajaccio oppure a quello di Figari, però solamente nei mesi estivi. In alternativa, è possibile fare scalo a Parigi o Lione e prendere un altro volo. Invece, i traghetti per la Corsica sono molto frequenti e collegano l’isola francese con diverse zone d’Italia, come la Sardegna, Genova, Livorno, Piombino, ecc. I collegamenti via mare sono disponibili tutto l’anno e il viaggio dura alcune ore, a seconda del porto di partenza e di arrivo. Prendere il traghetto, però, consente anche di trasportare un veicolo, così da muoversi liberamente sull’isola e visitare tutte le zone più interessanti.

2. È un’isola adatta ai giovani

La Corsica è una meta perfetta non solo per il relax e gli sport nella natura, ma anche per l’intrattenimento giovanile. In estate, infatti, le discoteche dell’Isola (in particolare quelle che si trovano nella zona di Ajaccio) sono sempre gremite di gente da tutto il mondo, pronta a divertirsi e fare baldoria fino a notte fonda. Numerose anche le feste in spiaggia e le attività. Nei mesi estivi, ad esempio, si tiene il “Calvi On Rocks”, festival musicale che vede protagonisti artisti internazionali. Per i più romantici, invece, il “Bonifacio Lumiere” è imperdibile: si tratta di un festival delle luci durante il quale la città viene illuminata da installazioni luminose. A ferragosto è possibile ammirare i fuochi d’artificio di Ajaccio, dedicati a Napoleone Bonaparte, nato proprio il 15 agosto.

Cala Acciarino, Corsica.
3. È la meta perfetta per gli sportivi

C’è chi anche in estate predilige l’attività fisica al relax, oppure chi non vuole rinunciare allo sport pur trascorrendo dei giorni in spiaggia e intende coniugare le due cose. In questo caso, la Corsica è senza dubbio la destinazione giusta, in quanto offre dei bellissimi paesaggi naturali dove praticare molteplici attività. Le montagne dell’isola, ad esempio, consentono a tutti di fare trekking, con percorsi sia per i novellini che per gli esperti. I più temerari possono mettersi alla prova con il GR20, un percorso di 15 giorni che attraversa tutta la Corsica. Ancora, nell’isola francese si possono fare delle immersioni nel mare cristallino o divertirsi con i mezzi a due ruote nei sentieri di Sartène, Ponte Leccia e Ostriconi.
Photo: Shutterstock.