• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Sulla morte senza esagerare

Uno spettacolo con protagonista la morte, ma sorprendentemente vivo. In cinquantacinque minuti, quattro attori raccontano vita e morte senza che una sola parola venga pronunciata.

Milano, Italia.

In scena sul palco del Franco Parenti – e in tournée fino al 29 giugno 2025 – i quattro attori Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti e Matteo Vitanza, sotto la direzione di Riccardo Pippa, interpretano una varietà di storie di morte e di vita, tutte diverse tra loro, senza aprire bocca.


Il loro linguaggio è fatto di corpo, maschere di cartapesta e gestualità


Dieci maschere – tutte firmate da Ilaria Ariemme – permettono agli attori di narrare incontri e addii, situazioni comiche e riflessive, momenti di pausa e di decisione. Quattro performer, una miriade di personaggi: suicida, anziani, soldato, donna incinta… ognuno con la propria storia e la propria relazione con la morte.

Sulla morte senza esagerare è uno spettacolo di contraddizioni: si parla di morte, ma si sorride. Gli attori hanno il volto coperto, ma risultano estremamente espressivi. Non viene pronunciata una parola, ma c’è una ricchezza di significati. Ed è proprio questa assenza di parole a rendere tutto più chiaro, più diretto.

Un equilibrio tra ironia e delicatezza


Proprio come avveniva in Pandora dei Teatro dei Gordi – altro spettacolo muto ed espressivo – qui il silenzio non significa vuoto ma apertura: “succede di tutto” senza bisogno di parole. Il racconto scorre attraverso gesti, sguardi e maschere che restituiscono personalità distinte, in un equilibrio tra ironia e delicatezza.

Al termine dello spettacolo il teatro si rovescia: il pubblico viene invitato sul palco a toccare le maschere, capire la loro costruzione. Gli attori tornano in volto – un momento di condivisione autentica: si può parlare con loro, approfondire il senso delle gestualità, il lavoro sull’identità e sul significato di ogni figura.

Al Parenti l’estate è Teatro e Piscina


Chi assiste allo spettacolo ha un’ulteriore opportunità: l’accesso alla stupenda piscina dei Bagni Misteriosi – sia prima sia dopo lo spettacolo dalle h 18.00 alle 22.30.

INFO

I Gordi 
Teatro Franco Parenti
ideazione e regia Riccardo Pippa
di e con Giovanni Longhin, Andrea Panigatti, Sandro Pivotti, Matteo Vitanza
scene, maschere e costumi Ilaria Ariemme

Produzione Teatro Franco Parenti

Premio Anct 2020_Premio Nazionale della Critica Teatrale
Premio Hystrio-Iceberg 2019
Selezione Visionari Kilowatt Festival e Artificio Como 2016
Vincitore all’unanimità del Premio alla produzione Scintille 2015
Premio Nazionale Giovani Realtà del Teatro 2015, indetto dall’Accademia
d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine: spettacolo vincitore del Premio
Speciale, Premio Giuria Allievi Nico Pepe e Premio del Pubblico
In scena al Napoli Teatro Festival 2020

Photo courtesy of Ufficio Stampa Teatro Franco Parenti

Ornella Lameri

Ornella Lameri

Scoperta è una delle mie parole del cuore. Per lavoro mi occupo di strategie di comunicazione: studio le persone per capire quali messaggi funzionano davvero. E cosa c’è di meglio per studiare le persone, se non viaggiare? Tra i viaggi che porto con me: il campo base dell’Annapurna in Nepal, kayak a Ko Tao in Thailandia, contemplare le stelle nel deserto del Wadi Rum in Giordania, volare in mongolfiera sulla Cappadocia. Scrivere di viaggi, mostre, teatro e cultura è il mio modo per tenerne traccia e per continuare a scoprire.

Related Posts

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio
Alberghi e Spa

Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

07/07/2025

Il grande albergo HABITA79 Pompeii MGallery Collection gode di una posizione straordinaria nel cuore di Pompei, a pochi passi dall’entrata dei meravigliosi scavi del Parco Archeologico: location perfetta per dedicarsi al proprio benessere nella Nuxe Spa, degustare un ottimo...

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel
Appuntamenti

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel

07/07/2025

Domenica 6 luglio 2025, 8.000 ciclisti da tutto il mondo sfidano i mitici passi dolomitici in una delle granfondo più iconiche d’Europa. Un’edizione dedicata alla luce, tra sport, sostenibilità, solidarietà e panorami mozzafiato. Alta Badia (BZ), Italia Maratona dles...

Collezione Chinotto di Abaton: una grande tradizione da un piccolo agrume
Beauty Travel

Collezione Chinotto di Abaton: una grande tradizione da un piccolo agrume

07/07/2025

Il chinotto è generoso, dalla sua ricca fioritura, dalle foglie e dalle scorze, si ricavano estratti profumatissimi. Una grande storia, un’eccellenza in continua evoluzione, che spazia dalla gastronomia alla profumeria e cosmesi, fino all’artigianato artistico: da questa grande passione...

Carugo si trasforma nella “città che si immagina”
Appuntamenti

Carugo si trasforma nella “città che si immagina”

05/07/2025

Dal 14 giugno al 14 luglio 2025, il Comune di Carugo ospita MANIFEST'ART- La città che si immagina, un progetto di arte pubblica promosso da FAS2018 in collaborazione con il Comune di Carugo, con la curatela di Valeriangelini. Carugo...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo