• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

SAAS-FEE, UNA DESTINAZIONE DA RECORD

SAAS2-fee-mediumSaas-Fee, Svizzera.

Dopo un percorso tortuoso tra gole profonde e montagne altissime, si arriva a Saas-Fee, un villaggio a 1800 metri di altezza dove i record sono di casa.
Qui si trova il Metro Alpin, la funicolare sotterranea più alta del mondo, che vi porta a 3500 metri di altezza. Il Mittelallalin, un ghiacciaio in piena regola, dove non dovrete alzare la testa per vedere le nuvole, ma potrete toccarle allungando semplicemente la mano. Le vette vi avvolgeranno con la loro immensa maestosità.
Sul Mittelallalin i record non finiscono qui. Il ristorante girevole più alto del mondo, il Three Sixty, dopo un’escursione al freddo del ghiacciaio vi propone un menù a base di zuppe, hamburger enormi per i più affamati e altri piatti tipici della zona, perché no con coperte per i più freddolosi. Solo così potrete godervi il panorama circostante a 360 gradi senza alcuna fatica! Ai piedi del ristorante è da non perdere una visita alla grotta di ghiaccio più grande del mondo! A 12 metri sotto terra potrete entrare in un ambiente unico con cunicoli di ghiaccio, un piccolo parco giochi sotterraneo e un igloo, per far sì che i più piccoli possano tornare in patria raccontando ai loro amichetti di essere andati all’avanscoperta di un nuovo mondo, tra statue di topolino, chiesette e stalattiti.
Anche qui ogni tipo di sport è possibile. 20 chilometri di piste da sci e 95 impianti di innevamento artificiale, quindi fino a fine aprile tutti sulla tavola o sugli sci!
60 chilometri di sentieri escursionistici per respirare aria a pieni polmoni, 32 chilometri di piste da fondo classiche e dulcis in fundo 8 chilometri di piste da sci di fondo in stile libero.
E questo è solo l’inizio! Per i più piccoli è possibile dar da mangiare alle marmotte allo Spielboden, fare una spedizione a Hohsi con tappe di bricolage, vedere caprette, maialini nani e altri animali da fattoria, percorrere il Sentiero delle Fiabe o andare a Hohsiland, un parco avventura dove Tarzan con sciarpa e cappellino si sarebbe trovato a casa, tra la carrucola tirolese più lunga d’Europa di 280 metri e ponti sospesi.
In estate c’è anche un campo sportivo, dove possono divertirsi a giocare a calcio e pallavolo, in modo tale che mentre loro si fanno nuovi amichetti, gli adulti si possono fare una passeggiata tra i vari sentieri a tema, come quello dei fiori o un bel percorso kneipp naturale.

LISA 20130908_140519Saas-Fee è anche orgoglio per le proprie tradizioni. Ed è proprio per questo che organizza ogni anno eventi tipici, come la festa nazionale dell’1° agosto con parate in costume tradizionale. L’8 settembre è la giornata dei veri sapori “Nostalgische Genussmeile”, tutte le stradine del paese sono inondate di enormi tavoli e piccole cucine portatili per mangiare come in una grande famiglia i piatti tipici cucinati secondo le ricette tradizionali dei propri antenati.

Qui puoi assaggiare il capriolo, il camoscio, la raclette e dolci di ogni tipo, accompagnati da personaggi che girano per il paese vestiti con abiti d’epoca!
Inoltre a Saas-Fee non possono circolare le auto, si va tutti a piedi o in bicicletta! Gli unici mezzi che si utilizzano sono degli strampalati furgoncini elettrici, che per lo più portano le valigie dalla stazione degli autobus ai vari hotel dissipati nel villaggio. E dato che a Saas-Fee niente si lascia al caso, anche l’enorme parcheggio all’ingresso del paese d’inverno viene utilizzato in onore dello sport, con il campionato di alpinismo sul ghiaccio nella roccia nuda.
Sport di ogni tipo, piatti da veri intenditori e divertimento per tutta la famiglia, tutto a prezzi davvero da record!

PER DORMIRE:
Hotel The Dom
Sunstar Hotel Beau-Site Saas-Fee
Hotel Elite

PER MANGIARE:
Restaurant Alphitta
Reastaurant Threesixty

Lisa Marinoni

AGENDAVIAGGI

AGENDAVIAGGI

Related Posts

Costa Belga: dove il Mare del Nord incontra l’arte, la natura e il gusto fiammingo
COPERTINA 2

Costa Belga: dove il Mare del Nord incontra l’arte, la natura e il gusto fiammingo

16/07/2025

Tra riserve naturali mozzafiato, musei a cielo aperto e specialità gastronomiche locali, la Costa Belga si rivela una destinazione sorprendente. Un viaggio tra le opere dei Maestri Fiamminghi, le dune sabbiose di De Panne, i tramonti sul Mare del...

Alla scoperta delle tante sfaccettature dell’Albania: esperienze da non perdere con Civitatis
COPERTINA 2

Alla scoperta delle tante sfaccettature dell’Albania: esperienze da non perdere con Civitatis

14/07/2025

L’Albania è una nazione ricca di sfaccettature differenti, dai laghi alle montagne, dagli antichi borghi ai monumenti che hanno segnato la sua storia, fino alle famosissime spiagge di sabbia fine e il mare cristallino che incanta innumerevoli turisti. Scopriamo...

Il Giardino dei Tarocchi: dove l’arte diventa gioco e sogno
Appuntamenti

Il Giardino dei Tarocchi: dove l’arte diventa gioco e sogno

14/07/2025

Nel cuore della Maremma toscana, a Capalbio, il Giardino dei Tarocchi ideato da Niki de Saint Phalle incanta grandi e piccini con le sue sculture ispirate agli arcani maggiori. Un viaggio tra colori, specchi e magia, dove l’infanzia riaffiora...

Germania a naso all’insù: viaggio nei Parchi delle Stelle, dove il buio è poesia
COPERTINA 2

Germania a naso all’insù: viaggio nei Parchi delle Stelle, dove il buio è poesia

15/07/2025

Dalle Alpi bavaresi alle isole del Mare del Nord, la Germania custodisce luoghi dove la notte si fa meraviglia. Parchi naturali e Riserve della Biosfera diventano veri santuari di cielo buio, ideali per gli appassionati di astroturismo. Un itinerario...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    Le “Donne in rosso” di Elend Zyma approdano a Lentate sul Seveso

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Club Med sceglie San Sicario: nuovo Resort sulle Alpi italiane con REAM SGR

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • In treno con il tuo cane gratis

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Innsbruck contemporanea: l’anima moderna del Tirolo tra design e visione

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate 2025: turismo in ripresa e nuovi desideri di viaggio per gli italiani

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo