Milano, Italia.
Ryanair, festeggiando i suoi 30 anni di attività low cost, ha annunciato l’apertura della nuova base a Milano Malpensa, la n. 73 nel network e 15esima in Italia, dal 1° dicembre 2015, con un aeromobile assegnato (per un investimento di 100 milioni di dollari) e 4 rotte per Londra Stansted, Comiso, Bucarest e Siviglia, che permetteranno di trasportare 450.000 clienti all’anno. La nuova base aeroportuale comporterà 28 voli settimanali andata e ritorno
<<Quale compagnia aerea numero 1 in Italia, siamo lieti di aggiungere un altro aeroporto chiave a quello che è già il network di rotte più grande d’Europa, poiché continuiamo a collegare l’Italia con i principali centri europei del business – afferma David O’Brien, Chief Commercial Officer di Ryanair- Continueremo a operare da/per l’aeroporto di Milano Bergamo e, come dimostrato dal successo della nostra strategia con due aeroporti serviti a Bruxelles, Glasgow e Roma, Ryanair resterà la scelta ideale per i clienti sia leisure sia I Voli business>>.
Ryanair partiranno dal terminal 1 dell’Hub milanese.
Viene inoltre annunciato che Ryanair risulta è la compagnia aerea preferita in Europa, con più di 1.600 voli giornalieri da 73 basi, che collegano 192 destinazioni in 31 paesi, e opera con una flotta di oltre 300 nuovi Boeing 737-800. Ryanair ha recentemente annunciato ordini per ulteriori 283 nuovi aeromobili Boeing 737, oltre a un’opzione per altri 100 Boeing 737 MAX 200, che permetteranno a Ryanair di abbassare le tariffe e di accrescere il traffico dai 103 milioni di quest’anno a oltre 160 milioni di passeggeri p.a. nel 2024. Ryanair conta attualmente un organico di oltre 9.500 professionisti dell’aviazione altamente qualificati e vanta un record di 30 anni di sicurezza.
John Alborante, Sales & Marketing Manager per l’Italia ha spiegato perché la Compagnia si dice la prima in Italia <<Per tariffe più basse applicate, per copertura del traffico, per il servizio fornito ai clienti, per efficienza, per minor numero di bagagli smarriti e per minor numero di cancellazione voli>>. Inoltre viene stimato che i costi del biglietto siano <<inferiori a quelli della concorrenza <<in media 156 euro a passeggero naturalmente con tariffe commisurate a prenotazioni effettuate con giusto anticipo>> precisa Alborante
Il traffico della Compagnia è in crescita come conferma l’acquisizione di nuovi 380 aerei che si affiancano ai 317 già in uso.
RyanAir.com è stato lanciato nel gennaio del 2000 ed è il maggiore sito web europeo dedicato ai viaggi.
La compagnia punta anche a traghettare verso il low cost molti clienti corporate, con convenzioni e contratti con gruppi aziendali per far viaggiare i loro dipendenti., come Unicredit, Parmalat , Eni e altri.
Call center: 895 5000 020 Prenotazioni / Informazioni– 899 289 993 Supporto Prenotazioni Internet Voli Ryanair
In Italia Ryanair opera oltre 70 rotte domestiche dai seguenti 26 aeroporti: Alghero, Ancona, Bari, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Comiso, Crotone Cuneo, Genova, Lamezia, Milano Malpensa, Milano Orio al Serio, Palermo, Parma, Perugia, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, Trapani, Treviso, Trieste, Verona.