
RIO PUSTERIA: VACANZE SCI & MALGHE PER TUTTI

IN RIO PUSTERIA EMOZIONANTI AVVENTURE IN COMPLETA SICUREZZA PER SPORTIVI, FAMIGLIE E AMANTI DELLA MONTAGNA DI TUTTE LE ETÀ.

Milano, Italia.
In attesa di conoscere esattamente i tempi delle riaperture secondo le indicazioni ufficiali, cominciamo a scoprire le attrazioni di questa area dell’Alto Adige pronta ad accoglierci appena possibile.
Rio Pusteria
Rio Pusteria, l’area posta nel punto d’incontro tra la Valle Isarco e la Val Pusteria, racchiude le località altoatesine Rio di Pusteria, Maranza, Valles, Rondengo, Spinga, Vandoies, Fundres e Vallarga a cui si è aggiunta recentemente Terento.
E’ questo un altopiano a 1.210 metri di altitudine lungo la Strada del Sole della Val Pusteria, noto anche come la regione che vanta più ore di sole in Alto Adige.
Il binomio sci & malghe
Questo angolo verde altoatesino durante l’inverno riscopre il binomio sci & malghe, diventando una meta perfetta per gli amanti dello sci e delle camminate sulla neve.
Le attrezzature di Rio Pusteria
Attrezzatissimo, il comprensorio sciistico Gitschberg Jochtal accoglie infatti 55 km di tracciati ad altitudini comprese tra i 1.400 e i 2.500 metri di quota – 11 piste blu, 9 rosse e 4 nere – sul versante soleggiato dei Monti di Fundres, 15 moderni impianti di risalita, dislocati nei principali versanti del Monte Gitschberg e del Monte Jochtal, 3 asili sulla neve, uno snowpark Gimmy Fun Ride con piccole kicckers, boxes e curve paraboliche per il divertimento di grandi e piccini e 2 scuole di sci certificate con sigillo di qualità per i servizi ai bambini.
Per chi non scia..
Per chi non pratica lo sci, inoltre, il territorio propone un’ampia rete di sentieri escursionistici adatti alle camminate o ciaspolate sulla neve, alcuni tracciati per lo sci di fondo tra le zone di Valles, Maranza e l’Alpe di Rodengo e Luson, nonché 3 piattaforme panoramiche da cui poter osservare oltre 500 vette: due, sui Monti Gitschberg e Jochtal, raggiungibili direttamente sci ai piedi.
Dunque non solo sciatori provetti, ma anche semplici sportivi, famiglie e amanti della montagna di tutte le età potranno trovare qui le attrazioni più adatte ai loro interessi.
I piaceri della tavola e della tradizione
Non dimentichiamo che il binomio sci & malghe allude anche ai piaceri della tavola e della tradizione.
Nelle 22 malghe e baite di Rio Pusteria i buongustai troveranno in quota i sapori tipici altoatesini, ottimi dopo ciaspolate e corse sugli sci.

Alcune baite
7 di queste baite sono poste al di fuori dell’area sciistica e raggiungibili anche a piedi per chi pratica trekking e slittino. Tra le più suggestive: malga Bacherhütte, raggiungibile a piedi da Maranza oppure con gli sci (1.745 m) e malga Ochsenalm, posta a 2050 m di quota vicino alla pista per famiglie Gimmy Fun Ride, raggiungibile sia sciando che con una camminata sulla neve.
Tutto si svolge in completa sicurezza
Infatti per garantire una vacanza sulla neve senza pensieri, l’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria ha messo in atto un piano condiviso di igiene e sicurezza che riguarda tutti i settori del territorio.
Sono coinvolte strutture ricettive e ristorative, aree sciistiche, impianti di risalita e mezzi di trasporto.
Soluzioni per la sicurezza in Rio Pusteria
Tra le soluzioni previste per evitare assembramenti e garantire ambienti sicuri: la riduzione della capienza dei mezzi di trasporto al 50 % dei posti disponibili, una regolare disinfezione, la possibilità di acquistare il proprio skipass online e ritirarlo attraverso gli appositi pick up box o addirittura trovarlo direttamente alla reception dell’hotel in cui si soggiorna, evitando code alle casse, i suggerimenti utili per evitare gli orari di punta, prenotare il pranzo in baita e spostarsi in sicurezza.
Ultime due immagini: Credit foto Alex Filz
Info: www.riopusteria.it