Lo chef Giacomo Sacchetto, 1 Stella Michelin, dedica i menu degustazione alle tradizioni della sua città e alla materia prima marina.
Milano, Italia.
Al Ristorante Iris a Palazzo Soave – 1 Stella Michelin -, lo chef Giacomo Sacchetto propone due menu degustazione: Raccontami, dedicato alla tradizione veneta e veronese riviste in chiave contemporanea, e Adriatico e dintorni, un racconto del mare e della sua materia prima più pregiata. Le due selezioni gastronomiche alternano note fresche, acide e amare.

Sopra, Cervo, mostarda di mele campanine e olio all’eucalipto menta e croccanti d’autunno.
Foto grande in alto lo chef Giacomo Sacchetto
Verona e l’Adriatico protagonisti da Iris
La godibilità e la facile lettura del piatto è un elemento cardine della filosofia dello chef Sacchetto. La ricerca inizia a monte con una selezione meticolosa dei produttori che forniscono una materia prima quasi sempre locale, come le verdure e le farine dell’Azienda Agricola Trètener di Sant’Andrea (VR) con la quale lo chef sta realizzando un orto dedicato al ristorante Iris. Gli ingredienti avicoli provengono dall’Azienda Agricola Pollo Ruspante di San Giorgio in Salici (VR), dove i volatili nascono e crescono allo stato brado. Le carni sono della macelleria Sartori di Verona.

Spaghetto turanico, canocchie, asparagine e liquirizia
Percorsi gourmet
“Raccontami, precedentemente denominato Verona, e Adriatico e dintorni sono i due menu che rinnovo sin dall’apertura di Iris all’interno dello storico Palazzo Soave” spiega lo chef Sacchetto. “I percorsi iniziano con un piatto fresco, acido, ma non troppo, per non stancare eccessivamente il palato. Inserisco poi sempre una portata godereccia, come lo Spaghetto turanico, canocchie, asparagine e liquirizia, ma facendo attenzione a mantenere una leggerezza generale dall’antipasto al dessert”.
Photo courtesy of Maria Nadia Afragola Ufficio Stampa